Il termine di chirurgo (chirurgus, vulnerum medicus) è stato impiegato fin dall'origine per indicare quel medico che curava certe lesioni con atti manuali, come suture delle ferite, riduzioni di lussazioni [...] (1907).
D. J. Wölfel (1925) ha affermato l'unità di metodo e di scopo della trapanazione nelle isole del Pacifico, la legatura mediata dei vasi e la legatura diretta del capo centrale delle arterie e di quello periferico delle vene. Egli mise ...
Leggi Tutto
(IV, p. 63; App. II, I, p. 129; III, II, p. 122; IV, I, p. 150)
Un tempo di grandi cambiamenti è quello attraversato dall'a. in questi ultimi quinquenni. Tre brevi giudizi di Ph. Johnson − contenuti il [...] , vanno inclusi K. J. Conant, cui si devono le indagini su un tema centrale dell'a. romanica come quello dell'abbazia di Cluny, e H. E. Kubach, 1980, Fleming 1962), insieme a quella degli Stati Uniti ove al termine del secolo e nel successivo ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] (1834), Amsterdam (1882).
Tra le università dell'Europa centrale e orientale dev'essere anzitutto menzionata quella di Praga, che L'aula magna è sull'asse. Per le università degli Stati Uniti, vedi qui appresso.
L'università di oggi. - Fin dal ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Giuseppe MORUZZI
(XXIV, p. 609; App. II, 11, p. 400).
Sistema nervoso centrale: Fisiologia generale del neurone, p. 239; Fisiologia del midollo spinale, p. 242; Fisiologia del tronco [...] non è un insieme di organi, ma un individuo, un'unità vivente che si comporta in modo perfettamente appropriato di fronte al sono stati esposti in questa stessa voce (capitolo: Sistema nervoso centrale: Fisiologia). Per opera di A. V. Hill lo studio ...
Leggi Tutto
Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, [...] veduti attribuiti al segretario del P. N. F. in riguardo agli organi centrali dello stato e del partito e alle organizzazioni nazionali del P. N. F sembra, potrebbe valere a scuoterla; così gli Stati Uniti d'America e la Francia. Nel primo di questi ...
Leggi Tutto
(IV, p. 26; App. II, I, p. 228; III, I, p. 120)
A. è parola greca (ἀϱχαιολογία), introdotta nella letteratura storica da Tucidide, ripresa da Platone, Diodoro Siculo, Dionigi di Alicarnasso, per indicare [...] ad acquisire punti fermi che infrangono la presunta unità culturale del mondo antico (altro pernicioso luogo materiale usato proveniva dai depositi dello Snake River, del Minnesota centrale, e ciò in base alle differenze di composizione dei metalli ...
Leggi Tutto
(VI, p. 505; App. I, p. 251; II, I, p. 372; III, I, p. 214; IV, I, p. 241)
Il B. (30.518 km2) non ha ancora raggiunto i 10 milioni di abitanti (9.875.717, secondo una stima del 1988, per una densità di [...] , che è sceso al 31%. Favorito dalla posizione centrale e dallo sviluppo dei grandi porti di Anversa, Gand Ruyslinck, J. Geeraerts, convertito al romanzo poliziesco. W. Spillebeen si è unito a loro con un libro di grande classe, Cortés of de val ( ...
Leggi Tutto
TUMORE
Alberto Fonnesu
Lorenzo Magno
(XXXIV, p. 474; App. II, 11, p. 1030; III, 11, p. 990).
Agenti cancerogeni: Agenti cancerogeni chimici, p. 693; Agenti cancerogeni virali, p. 693. Immunologia dei [...] t. prevalentemente infantile e diffuso soprattutto nell'Africa centrale, che sarebbe dovuto a un virus erpetico e ) mentre sono diventate di uso pressoché universale le unità per teleterapia utilizzanti sorgenti sigillate di radioisotopi, soprattutto ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] centrali italiane in costruzione o ordinate sono la centrale di Caorso (ad acqua naturale bollente da 840 MW) il cui reattore ha raggiunto la criticità alla fine del 1977 e quattro unità può essere trasmessa per unità di corridoio asservito sale da ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, 11, p. 1046; III, 11, p. 998)
Elio Migliorini
Marco Villani
Francesco Cataluccio
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
La T., come per il passato, è stata [...] esso è lungo poco più di un chilometro e mezzo (con un'arcata centrale di 1074 m) e largo 32 m; s'innalza sullo stretto di estromisero Demirel e formarono (26 marzo) un governo di unità nazionale sotto la presidenza di un ex-repubblicano del popolo, ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...