CANCELLERIA DELL'IMPERO
WWalter Koch
Durante il lungo regno di Federico II, si possono distinguere nella struttura della sua cancelleria e nella forma dei relativi documenti almeno tre ampie fasi, che [...] prodotti in questi otto anni ‒ poiché superano le cinquecento unità, si tratta comunque in cifre assolute di una quantità occasionalmente anche notai cittadini, probabilmente con funzioni ausiliarie.
Le fonti sono poco eloquenti a proposito della ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Il caso francese
Matthias Dörries
Il caso francese
A metà del XIX sec., il laboratorio di Henri-Victor Regnault (1810-1878) al Collège de France di Parigi figurava come il più promettente [...] della fisica del XIX secolo. Fino a che le unità e le procedure sperimentali non fossero state definite in maniera certo periodo suo principale interesse divennero i cosiddetti strumenti ausiliari, arrivando a costruire, per esempio, strumenti di ...
Leggi Tutto
cielo
Andrea Mariani
Ideale Capasso - Giorgio Tabarroni **
. Termine dalle moltissime occorrenze, compare nell'opera dantesca 349 volte (e 2 nel Fiore). Più spesso è usato nel Convivio, ma anche nelle [...] dei c., manifesto e diterminato (§ 6) dalle tre scienze ausiliarie dell'astronomia (cfr. Vn XXIX 2), D. riporta secondo nove sussistenze, etternalmente rimanendosi una (Pd XIII 55-60). L'unità unitrina di Dio si riverbera, come Verbo e luce, di sfera ...
Leggi Tutto
Militare, organizzazione
Carlo Jean
1. Elementi generali
La definizione dell'organizzazione militare - denominata anche ordinamento militare - è compito di una branca dell'arte militare denominata 'organica' [...] di 80 uomini. La cavalleria e le truppe ausiliarie furono tolte alle coorti e raggruppate in coorti indipendenti o formazioni di impiego, costituiti da elementi tratti dalle varie unità e posti sotto il comando di quella che fornisce la massa ...
Leggi Tutto
Previsioni economiche
Giovanni De Cindio
di Giovanni De Cindio
Previsioni economiche
Presupposti storici
La pratica sistematica delle previsioni economiche, cioè dell'attività di previsione avente [...] di cui è difficile tener conto. Si può allora introdurre una variabile ausiliaria che prende il valore 0 in generale e il valore 1 in casi dipende oltre che dall'accuratezza delle previsioni anche dall'unità di misura utilizzata, H. Theil (v., 1961) ...
Leggi Tutto
Arbitro per le controversie finanziarie
Giuseppe Finocchiaro
Istituito dalla Commissione nazionale per la società e la borsa, l’Arbitro per le controversie finanziarie (d’ora innanzi: ACF) ricalca sotto [...] , cd. codice delle assicurazioni private, quali le assicurazioni sulla vita Unit e Index Linked e le operazioni di capitalizzazione; si badi che «segreteria tecnica» che svolge tutte le attività ausiliarie dell’ACF. In termini generali, ai sensi ...
Leggi Tutto
Guerriglia
Carlo Jean
Significato e definizione di 'guerriglia'
Il termine 'guerriglia' o 'piccola guerra' si diffuse con la resistenza spagnola all'occupazione napoleonica e ha avuto notevole fortuna [...] circostanze ha svolto funzioni solo marginali e ausiliarie rispetto alle operazioni convenzionali condotte da forze regolari della forza e del ricorso nella maggior misura possibile a unità locali, alle forze di polizia, all'azione politico-sociale ...
Leggi Tutto
Decadenza
Leonardo Morlino
Significato generale
La nozione di decadenza è legata a una delle metafore più ricorrenti nella storia del pensiero umano, quella dell'organismo e del suo ciclo vitale. A [...] gradualmente e a differenza dalle prime fasi, le truppe ausiliarie e barbariche diventano una componente più numerosa di quella cittadinanza allargata ai popoli italici: è la perdita di quell'unità e di quell'idem sentire su cui si erano fondate ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia penale
Renzo Orlandi
Una pluralità di significati
L’espressione giustizia penale possiede e sintetizza una pluralità di significati. Essa designa in primo luogo l’insieme delle regole (legali, [...] quell’integrazione fra dogmatica penale e scienze ausiliarie che l’indirizzo tecnico aveva mortificato. Logica Tampere (1999) con il quale si istituisce un’unità di cooperazione giudiziaria permanente denominata Eurojust. Priva di autentica ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Le scuole penalistiche
Floriana Colao
La scuola italiana, che sarà detta «classica per dileggio»
«Quantunque partiti da scuole diverse, tutti però eravamo figli della scuola penale italiana, e tutti [...] in un «capitolo preliminare, tra le solite addormentate scienze ausiliarie del diritto penale» (Sociologia criminale, 1° vol., foggiare un sistema che tutte le scuole componesse nell'unità», era un persuasivo fondamento di legittimazione dei codici. ...
Leggi Tutto
ausiliario
auṡiliàrio agg. e s. m. [dal lat. auxiliarius, der. di auxilium «aiuto»]. – 1. agg. Che è di aiuto: forze, truppe a.; libri a., tutti quei libri o scritture contabili di imprese commerciali che servono di preparazione o di svolgimento...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...