Impresa
Robin Marris
di Robin Marris
Impresa
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese e imprenditori prima del sec. XX. 3. Il periodo di transizione e il XVIII secolo. 4. L'organizzazione dell'azienda [...] l'evidente conflitto logico tra questo suo atteggiamento e la dottrina della 1868, in Germania nel 1870 e in Italia nel 1882 (degli Stati Uniti si è già parlato). Nel 1867, in era approssimativamente uguale alla somma aritmetica dei due tassi. Così, ...
Leggi Tutto
Capitale
Giorgio Lunghini
Introduzione
'Capitale' è un termine tratto dal linguaggio comune, con cui si indica normalmente qualsiasi forma di ricchezza accumulata e accantonata, che consenta di ottenere [...] quali fossero le implicazioni logiche di gusti o bisogni dati, combinati con "conoscenza perfetta" e messi a confronto con "scarsità e versatilità di risorse". Scarsità e versatilità di risorse, unite alla perfetta e generale conoscenza delle ...
Leggi Tutto
Commercio
Maurice Aymard
Introduzione
Il commercio ha conquistato nel XVIII secolo il posto, al tempo stesso centrale e contestato, dove si incontrano economia, storia e politica, posto che è suo ancora [...] aritmetica commerciale, gli scambi e la contabilità, ma anche le guide e gli itinerari di viaggio). Di questi i più celebri e i più diffusi, con numerose edizioni ee una sua propria logica, che influenzano l'offerta e per gli Stati Unitie la CEE, 11 ...
Leggi Tutto
Econometria
Luigi Pasinetti
Guido Gambetta
di Luigi Pasinetti, Guido Gambetta
Econometria
sommario: 1. Definizione. 2. I precedenti storici. 3. La nascita dell'econometria. 4. I maggiori centri econometrici. [...] e uomo d'affari, il quale nel 1676 scrisse un libro (pubblicato postumo nel 1690), Political Arithmetick, ossia Aritmetica la logica verbale comune e relegando le quando il modello migliore è M2, tende all'unità.
Nella teoria statistica classica ...
Leggi Tutto
Programmazione lineare
Robert Dorfman
di Robert Dorfman
Programmazione lineare
Introduzione
La programmazione lineare è una famiglia di metodi matematici per individuare i modi più redditizi o in [...] aritmetica dice, letteralmente, che non esiste un limite massimo al valore che la funzione obiettivo può assumere; ciò significa che è essere assegnata una e una sola unità, i vincoli sono effettivamente Σi xij=1 per l'i-esima risorsa, e Σj xij=1 per ...
Leggi Tutto
GIOIA (Gioja), Melchiorre
Francesca Sofia
Nacque a Piacenza il 19 genn. 1767 da Gaspare e Marianna Coppellotti. Rimasto orfano a cinque anni del padre e a tredici della madre, andò a vivere con lo zio [...] e degli apporti dell'idéologie francese, attraverso un'inedita applicazione dell'aritmetica dei piaceri e Galateo e della Logica, Unità d'Italia: il progetto politico costituzionale di M. G., Milano 1999; I. Bottieri, Galateo e galatei. La creanza e ...
Leggi Tutto
Cambio
Francesco Masera
Definizione e modalità di quotazione
Il tasso di cambio indica il prezzo di un'unità di moneta in termini di un'altra e precisamente: il prezzo di un'unità di moneta estera in [...] la logica operativa e delle tariffe doganali, nonché l'adozione, rispetto ai paesi terzi, di una tariffa doganale unica calcolata in base alla media aritmeticaè simultaneamente una sigla delle iniziali dei termini inglesi European Currency Unite ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Scolastica
Oreste Bazzichi
Questa trattazione può considerarsi un tentativo conoscitivo, analitico e sintetico di dar conto di quel complesso sistema o metodo culturale medievale che va sotto il nome [...] della libertà divina, incertezza circa la natura, l’unitàe l’immortalità dell’uomo.
Mentre la scuola aristotelico-tomista logica, aritmetica, astronomia, geometria e musica), insegnate, con diverse accentuazioni, nelle scuole delle cattedrali e ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
ragione
ragióne s. f. [lat. ratio -onis (der. di ratus, part. pass. di reri «fissare, stabilire»), col sign. originario di «conto, conteggio»]. – 1. a. La facoltà di pensare, mettendo in rapporto i concetti e le loro enunciazioni, e insieme...