Argille e origine della vita
Alexander Graham Cairns-Smith
(Department of Chemistry, University of Glasgow Glasgow, Gran Bretagna)
L'origine della vita è materia interdisciplinare dagli ampi confini. [...] oggi sulla Terra sono dotati di elaborati sistemi che, consumando energia, alterano le strutture di appropriate unitàmonomeriche così da 'attivarle', cioè da renderle capaci di polimerizzare in maniera termodinamicamente favorita.
M. Paecht-Horowitz ...
Leggi Tutto
Dendrimeri
Giacomo Bergamini
Macromolecole monodisperse con una struttura ben definita e una caratteristica forma tridimensionale ramificata simile a quella di un albero. Nella struttura di un dendrimero [...] differenti: la parte centrale, detta core, da cui si diramano i dendroni che sono costituiti dalla ripetizione di unitàmonomeriche nelle tre direzioni spaziali, e la ‘periferia’ formata dalle appendici finali dei dendroni. I dendrimeri si possono ...
Leggi Tutto
polimerico
polimèrico agg. [der. di polimero o polimeria] (pl. m. -ci). – 1. In genetica, relativo alla polimeria. 2. In chimica, proprio di un polimero, che ha relazione con un polimero: composto p., lo stesso che polimero; idrocarburi p.,...
oligomerizzazione
oligomeriżżazióne s. f. [der. di oligomero]. – In chimica, polimerizzazione di composti organici condotta in condizioni tali da dar luogo a polimeri costituiti da poche unità monomeriche.