Biologia e medicina
R. agli antibiotici
In batteriologia, è la capacità di alcune specie o ceppi di batteri di non risentire l’azione batteriostatica o battericida di determinati antibiotici. Questa r. [...] elettrica
Grandezza definita come il rapporto tra la differenza di potenziale costante agli estremi di un conduttore e l’intensità della corrente continua che in esso fluisce. Unitàdimisuradella r. elettrica nel Sistema internazionale (SI) è l’ohm ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] generale, che è suggerito dalla lunga durata e rientra nel concetto di 'mentalità'.L'umidità che impregna la città è data anche dall'abbassamento dellatemperatura e dall'aumento di piovosità che investono l'intero emisfero nord dalla metà del XIII ...
Leggi Tutto
Termine attribuito nel 1620 dal chimico J.B. van Helmont alle sostanze che si trovano allo stato aeriforme e quindi prive di volume proprio. Lo stato gassoso, come ogni altro stato di aggregazione, dipende [...] vuoto mostra che l’energia interna U di un g. perfetto dipende esclusivamente dalla temperatura. Applicando il 1° principio della termodinamica a trasformazioni isobare e isocore relative all’unitàdi massa di g. perfetto, si dimostra che il calore ...
Leggi Tutto
Botanica
Nome comune del genere Triticum (famiglia Poacee) e delle sue cariossidi, la cui coltivazione risale a epoca preistorica.
Caratteristiche
Al genere Triticum appartengono piante annue con radici [...] e i rapidi innalzamenti ditemperatura durante la maturazione che dell’irradiazione e delle ineguaglianze (montagne e depressioni) del bordo lunare.
Metrologia
Unitàdimisuradi massa, teoricamente corrispondente alla massa media di un chicco di ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 68; IV, I, p. 96)
Con lo sviluppo delle i.a. sono mutate le caratteristiche salienti delle imprese operanti nel settore, mentre le tecnologie della conservazione degli alimenti si sono [...] L'abbassamento dellatemperatura avviene mediante un'unità refrigerante e un sistema di distribuzione dell'aria paesi dell'emisfero settentrionale furono organizzati sistemi di rilevamento e dimisuradella radioattività ambientale, della vegetazione ...
Leggi Tutto
(III, p. 2; App. I, p. 112; App. II, I, p. 163)
La produzione di a., che nel 1960 raggiungeva appena i 10 milioni di t/a, ha successivamente preso a salire rapidamente, raggiungendo in questi ultimi anni [...] catalitica), ma ciò provoca la trasformazione di una maggiore quantità di miscela nell'unitàdi tempo e quindi lo sviluppo di una maggiore quantità di calore che occorre smaltire per non avere innalzamenti ditemperatura troppo elevati, contrari alle ...
Leggi Tutto
TINTURA
Franco Testore
(XXXIII, p. 871; App. II, II, p. 997)
Negli ultimi anni il progresso dei processi di t. ha avuto un notevole sviluppo, favorito da un lato dalla creazione di nuove classi di coloranti, [...] è dotato, con controllo automatico di tutte le funzioni e della successione delle fasi; tale programmatore governa l'entrata nell'acqua, la velocità di salita dellatemperatura, l'introduzione della miscela di colorante già preparata e dei prodotti ...
Leggi Tutto
petrolio Liquido oleoso, più o meno denso e viscoso, di colore da giallo a bruno scuro e a nero, dotato di fluorescenza da verde ad azzurra, di odore caratteristico, costituito prevalentemente da idrocarburi [...] il residuo viene generalmente inviato all’unitàdi distillazione sotto vuoto, che opera a pressione ridotta (30-100 mbar); l’abbassamento di pressione comporta un abbassamento dellatemperaturadi ebollizione dei vari composti, che possono così ...
Leggi Tutto
VINO
Giovanni DALMASSO
Agostino PALMERINI
(dal lat. vinum; gr. οῖνος; fr. vin; sp. vino; ted. Wein; ingl. wine).
Sommario. - Definizione. Dati statistici (p. 388); Mezzi per l'esercizio dell'industria [...] decisamente nociva se unita al calore di aceto che, in misura differente a seconda della gravità del male, assume il vino. Sulla superficie libera didi metabisolfito di potassio per ettolitro a seconda della gravità del male e dellatemperaturadella ...
Leggi Tutto
Latte
Laura Pizzoferrato
Il latte è il prodotto della secrezione delle ghiandole mammarie funzionanti nelle femmine dei Mammiferi destinato ad alimentare la prole. Si presenta come un liquido bianco [...] l'importanza dei diversi tipi di caglio, dellatemperatura e del sale. I processi di lavorazione, così codificati, importante il rapporto tra il contenuto di calcio e quello di fosforo che risulta superiore all'unità. La componente lipidica del latte ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...