• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Arti visive [1]

quadro²

Sinonimi e Contrari (2003)

quadro² s. m. [lat. quadrum "figura quadrata", neutro sost. dell'agg. quadrus; il sign. 8 è modellato sul fr. cadre, mentre il sign. 9 ricalca il russo kadry]. - 1. a. [oggetto di forma quadrata] ● Espressioni: [...] di fotogrammi caratterizzata da rigorosa unità di inquadratura e di di comando, di controllo e regolazione, anche nell'espressione quadro di comando: il q. (di comando) di un aereo, di un impianto] ≈ console, pannello (dei comandi o di controllo ... Leggi Tutto

malguardato

Sinonimi e Contrari (2003)

malguardato (più com. mal guardato) agg. [grafia unita di mal guardato], non com. - [privo di controllo: i valichi m.] ≈ incontrollato, incustodito, indifeso. ↔ controllato, custodito, difeso, (burocr.) [...] presenziato, presidiato, sorvegliato, vigilato ... Leggi Tutto

addosso

Sinonimi e Contrari (2003)

addosso /a'd:ɔs:o/ (ant. a dosso) [grafia unita di a dosso]. - ■ avv. 1. [sulle spalle, sulla persona, anche estens.] ≈ indosso, sopra. ‖ accanto, accosto, vicino. ↔ ‖ discosto, lontano. ● Espressioni: [...] qualcuno] ≈ criticare (ø), parlare alle spalle (di), sparlare (di); fig., tenere gli occhi addosso (a qualcuno) [esercitare il proprio controllo su qualcuno] ≈ controllare (ø), tenere sotto controllo (ø); tirarsi addosso → □. ▼ Perifr. prep.: addosso ... Leggi Tutto

misura

Sinonimi e Contrari (2003)

misura /mi'zura/ s. f. [lat. mensūra, der. di mensus, part. pass. di metiri "misurare"]. - 1. (matem.) [rapporto tra una grandezza e un'altra ad essa omogenea assunta come unità, spesso nell'espressione [...] potenzialità, valore. 6. (fig.) [di giudizio, valutazione e sim., complesso di unità di misura figurate del pensiero cui ci si e sim., capacità di non eccedere nel pensiero e nell'azione: in ogni cosa ci vuole m.] ≈ controllo, criterio, discrezione, ... Leggi Tutto

quarantotto

Sinonimi e Contrari (2003)

quarantotto /kwaran'tɔt:o/ s. m. [grafia unita di quarant(a) otto], invar. - 1. (stor.) [l'anno 1848, con riferimento storico ai moti rivoluzionari svoltivisi]. 2. (fig., fam.) [situazione priva di controllo: [...] fam.) bordello, caos, (fam.) casino, finimondo, pandemonio, scompiglio, subbuglio. ↓ confusione, disordine. ● Espressioni: fam., andare a carte quarantotto [di un'impresa, non riuscire affatto] ≈ (fam.) andare in fumo (o a monte o, region., a ramengo ... Leggi Tutto

punto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

punto¹ s. m. [lat. punctum, lat. tardo punctus, der. di pungĕre "pungere"; propr. "puntura, forellino"]. - 1. (geom.) [ente fondamentale minimo, privo di dimensioni, rappresentabile nello spazio cartesiano [...] [ciascuna delle unità usate per valutare gli studenti o i vincitori di concorsi pubblici e, anche, l'insieme di tutte le unità: laurearsi col migliori prestazioni] ≈ controllo, revisione. 2. (fig.) [precisazione dei termini di un problema e sim ... Leggi Tutto

ufficiale²

Sinonimi e Contrari (2003)

ufficiale² s. m. [dal lat. tardo officialis, uso sost. dell'agg. officialis]. - 1. (amministr.) [denominazione generica di persona incaricata di un pubblico ufficio: pubblico u.] ● Espressioni: ufficiale [...] che abbia responsabilità di comando di unità determinate] ≈ ⇓ ammiraglio, capitano, generale, maggiore, tenente. > sottufficiale, u. inferiore, u. superiore, u. generale. □ ufficiale di gara [incaricato del controllo del regolare svolgimento ... Leggi Tutto
Enciclopedia
unita di controllo
unita di controllo unità di controllo o cu (acronimo di Control Unit), dispositivo dell’elaboratore elettronico che, insieme all’unità aritmetico-logica (alu), è parte della unità di controllo di processo (cpu) secondo l’architettura standard...
respirazione
Processo fisiologico, essenziale per gli esseri viventi aerobici (Uomo, animali e vegetali), che consiste nell’assunzione dell’ossigeno atmosferico e nell’eliminazione di anidride carbonica e acqua, per mezzo di apparati e organi diversi (polmoni,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali