Il 20° sec. si è chiuso con il vivace dibattito dei giusfamiliaristi intorno a una legge francese – la n. 99-944 del 15 nov. 1999 istitutiva del PActe Civil de Solidarité (PACS) – che non menziona neppure [...] è avuta in Olanda, in Spagna e, di recente, in Belgio.
Se già discussa è la rilevanza in sé delle unionicivili, ulteriormente controverso è il loro accesso alle nuove relazioni verticali che si instaurano con la fecondazione assistita e attraverso l ...
Leggi Tutto
Omosessualita
Asher Colombo
di Asher Colombo
Omosessualità
sommario: 1. Introduzione. 2. La nascita degli omosessuali moderni. 3. Il coming out. 4. La diffusione di una subcultura gay e lesbica nelle [...] d'accordo' o 'd'accordo' sull'approvazione da parte del Parlamento italiano di una legge per il riconoscimento delle unionicivili. Una ricerca condotta in una grande città del nord ha confermato che la quasi totalità degli intervistati è d'accordo ...
Leggi Tutto
TETTAMANZI, Dionigi
Raffaella Perin
– Nacque a Renate in Brianza il 14 marzo 1934 da Egidio, operaio, e da Giuditta Ciceri, casalinga.
Al termine della scuola elementare, nel 1945, il parroco del paese, [...] eco mediatica ebbero i suoi interventi sulla questione dei separati, divorziati e risposati. Sebbene contrario alle unionicivili, l’arcivescovo di Milano offrì alcune linee guida per una pastorale specifica per i divorziati risposati. Nella ...
Leggi Tutto
Manuela Naldini
Nuovi orizzonti per il matrimonio
In pochi mesi Francia e Gran Bretagna hanno riconosciuto il diritto al matrimonio omosessuale, mentre gli
Stati Uniti fanno passi importanti. Solo l’Italia [...] in materia di famiglia è avvenuta nei paesi scandinavi, attraverso la ‘convivenza registrata’ (o unionecivile). Il primo paese in Europa a introdurre l’unionecivile è stato la Danimarca nel 1989, seguita dalla Norvegia nel 1993, dalla Svezia nel ...
Leggi Tutto
Costanza Rizzacasa d'Orsogna
Mary Bonauto
L’eroina dei matrimoni gay
Avvocato, di origini italiane, per 20 anni è stata la paladina nella lotta per i diritti dei gay.
Per merito suo, la Corte suprema [...] momento giusto si presentò nel 1997, e nel 2000, grazie a Bonauto, l’assemblea legislativa del Vermont approvò le unionicivili, che estendevano i diritti sanciti dal matrimonio alle coppie omosessuali. La vera vittoria, però, arrivò nel 2003: quando ...
Leggi Tutto
Il tessuto cattolico
Loredana Nardo
A vent'anni dalle visioni apocalittiche con cui il conflitto civile spagnolo campeggiava nei suoi interventi pubblici(1), i tempi di guerra fredda non sembrano offrire [...] , il catechismo e l'istruzione religiosa alle donne del popolo, riuscendo in qualche occasione a far regolarizzare religiosamente unionicivili e convivenze. Dai 33 gruppi parrocchiali con 2.208 socie, l'associazione nel giugno 1933 arriva a ...
Leggi Tutto
I fondamentalismi nel mondo contemporaneo
Enzo Pace
L’anno terribile
L’attentato dell’11 settembre 2001 alle Twin Towers di New York può essere considerato, a tutti gli effetti, un evento cerniera [...] pubblica temi ritenuti cruciali per la dottrina cattolica (difesa della famiglia, battaglia contro l’aborto e riconoscimento delle unionicivili fra persone dello stesso sesso), affermandosi così come maestri di etica pubblica con l’intento finale di ...
Leggi Tutto
Nuove famiglie e fisco
Lucio Napolitano
La l. 20.5.2016, n. 76, nel delineare la nuova disciplina delle unionicivili e delle convivenze, recependo un modello plurale di famiglie e colmando una lacuna [...] . 21, l. n. 76/2016 al capo V bis del titolo IV del libro secondo del c.c., si applicano alle parti dell’unionecivile tra persone dello stesso sesso le disposizioni in tema di patto di famiglia, definito dall’art. 768 bis c.c. come il contratto, con ...
Leggi Tutto
Sara Bernasconi
Abstract
La presente voce illustra la disciplina uniforme della determinazione della giurisdizione, dei conflitti di leggi e della circolazione delle decisioni in materia di obbligazioni [...] pare (unilateralmente) superata per effetto delle modifiche introdotte nella l. n. 218/1995 dalla l. 20.5.2016, n. 76 sulle unionicivili e dal successivo d.lgs. 19.1.2017, n. 7 di attuazione della stessa. Infatti, il novellato art. 45 – norma ...
Leggi Tutto
Sara Tonolo
Abstract
Nel sistema italiano di diritto internazionale privato la disciplina internazionalprivatistica dell’adozione si definisce coordinando il capo V della l. n. 218/1995 (artt. 38-41) [...] di sesso diverso, al fine di evitare i profili di contrasto con l’ordine pubblico (Tonolo, S., Le unionicivili nel diritto internazionale privato, Milano, 2007, 154 ss.; Mosconi, F.-Campiglio, C., Diritto internazionale privato, cit., 215).
Il ...
Leggi Tutto
unione civile
loc. s.le f. Forma di convivenza di coppia, basata su vincoli affettivi ed economici, alla quale la legge riconosce uno specifico statuto giuridico, con particolare riferimento a coppie di persone dello stesso sesso. ◆ "Vuoi...
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...