Vedi Council of Europe dell'anno: 2015 - 2016
Consiglio d'Europa
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio d’Europa (Ce) è stato fondato nel 1949 a Londra da 10 paesi europei: Belgio, Danimarca, Francia, [...] Di recente, il Ce si è espresso in modo contrario sulla sua competenza riguardo i diritti civili, rimettendo le decisioni su materie quali le unioni di fatto e le adozioni di coppie omosessuali ai legislatori nazionali.
Struttura istituzionale
Tra i ...
Leggi Tutto
Bader Ginsburg, Joan Ruth. – Giurista e magistrato statunitense (New York 1933 - Washington 2020). Conseguita nel 1954 la laurea in Diritto presso la Cornell University, ha svolto attività di docenza presso [...] 72) e la Columbia University (1972-80). Attivista per i diritti civili, le libertà individuali e la parità di genere, fondatrice nel 1972 'aborto all'assistenza sanitaria gratuita, fino alle unioni omosessuali e alle questione immigratoria. Al denso ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] morte di Osvaldo in battaglia contro Penda (642). Tale unione fu compiuta da Oswiu, fratello di Osvaldo, che attaccò law, Londra 1911; 2ª ed., 1920; E. Jenks, A digest of English civil law, Londra 1905-17, voll. 11; id., The book of English law, ...
Leggi Tutto
MATRIMONIO (fr. mariage; sp. matrimonio; ted. Ehe; ingl. marriage)
Raffaele CORSO
Carlo Alfonso NALLINO
Ugo Enrico PAOLI
Arturo Carlo JEMOLO
Luigi GALVANI
*
Israele ZOLLER
Emilio ALBERTARIO
È [...] già marito. Se le due parti desiderano prolungare la loro unione, devono fare un nuovo contratto regolare, e allora la 27 maggio 1929, n. 847, allo scopo di rendere la legge civile quanto più prossima possibile alla legge canonica: così l'età è stata ...
Leggi Tutto
STRUTTURA
Giulio Ballio
Alberto Castellani
Gaetano Bologna
Federico M. Mazzolani
Elio Giangreco - Pasquale Malangone
Franco Salvi
Guido Zappa
(App. III, 11, p. 857). -
Ingegneria civile: Strutture [...] tipo fragile e può avvenire sia negli elementi, sia nelle unioni o nell'insieme strutturale. Ai fini della sicurezza si uffici. La prefabbricazione a pilastri e travi per l'edilizia civile si è sviluppata insieme con quella per edifici industriali e ...
Leggi Tutto
SESSUOLOGIA (fr. sexologie; sp. sexuologia; ted. Sexualwissenschaft; ingl. sexuology)
Emilio SERVADIO
Lodovico TOMMASI
Emilio SERVADIO
Raffaele CORSO
È l'insieme dei fatti e delle teorie relativi [...] , ecc., e i riti e i costumi relativi alle forme elementari dell'unione sessuale sociale vengono studiati da J. Lubbock, P. Bartels, A. G mostrano l'uomo orientato in maniera differente dell'uomo civile. La separazione dei due sessi, presso le genti ...
Leggi Tutto
TRATTATO internazionale
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Anna Maria RATTI
Col nome di trattato, convenzione, dichiarazione, protocolli, accordi, patti, si indica genericamente ogni atto giuridico originato [...] Nello stesso senso dispongono quasi tutte le costituzioni degli stati civili. In Germania, secondo la costituzione del 1871, e negli grado di autonomia politica. Rinasce l'idea di unioni doganali a base preferenziale all'interno e differenziale verso ...
Leggi Tutto
MILTON, John
Gian Napoleone Giordano Orsini
Poeta inglese, nato il 9 dicembre 1608 a Londra, dove suo padre, John Milton (v.), era stato costretto ad emigrare e ad esercitare una professione, quella [...] in Sicilia e in Grecia, ma che le notizie delle lotte civili in Inghilterra gli fecero riprendere il cammino di casa. Non certo perché anche gli angeli lo conoscono, e celebrano mistiche unioni spirituali, non dissimili dal connubio umano. Ma Eva ha ...
Leggi Tutto
INCENDIO (dal lat. incendium; fr. incendie; sp. incendio; ted. Feuer; ingl. fire)
Ugo Enrico PAOLI
Filippo Ugolini
*
Venuto Venuti
È una combustione più o meno estesa di sostanze generanti calore. [...] prevenzione ed estinzione degl'incendî; d'inquadrare in unioni regionali i varî corpi dei pompieri per unificare la VIII; il disinteresse sempre più completo dell'autorità politica e civile determinò il sorgere di associazioni (gilde) private, a ...
Leggi Tutto
SINDACALISMO
Rodolfo MONDOLFO
L'espressione è connessa col termine "sindacato" usato nel senso specifico di organizzazione di lavoratori per la difesa dei loro interessi di gruppo e di classe (leghe [...] di resistenza, unioni e federazioni di mestieri, trade unions, borse o camere del lavoro, confederazioni generali del lavoro). anche di costruzione, che sta nell'assumersi il progresso civile dell'umanità.
Il mito negativo mette il sindacalismo in ...
Leggi Tutto
unione civile
loc. s.le f. Forma di convivenza di coppia, basata su vincoli affettivi ed economici, alla quale la legge riconosce uno specifico statuto giuridico, con particolare riferimento a coppie di persone dello stesso sesso. ◆ "Vuoi...
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...