GEOGRAFIA URBANA
Calogero Muscarà
Definizione. - Con la denominazione di geografia urbana s'intende un vasto campo di studi e ricerche relativi alla città esaminata come entità individuale, complessa [...] in Gran Bretagna, e quindi in Svezia, nei Paesi Bassi e in parte nell'Europa orientale (soprattutto in Polonia e nell'ex Unione Sovietica). In Italia, la nuova concezione approda con l'opera di U. Toschi, che dedica alla città un vasto trattato (1966 ...
Leggi Tutto
MAROCCO
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Maria Luisa Zaccheo
Stefania Parigi
(XXII, p. 388; App. I, p. 825; II, II, p. 269; III, II, p. 39; IV, II, p. 403)
Nel 1990, secondo [...] dei partiti di centro-destra fedeli alla Corona (206 seggi su 306), anche se notevole fu l'incremento ottenuto dall'Unione Socialista delle Forze Popolari (USFP), che conquistò 36 seggi.
Nonostante le avvenute elezioni, il governo di unità nazionale ...
Leggi Tutto
INDICIZZAZIONE
Paolo Baffi
Concetto. - Si ha i. quando a un'obbligazione o prestazione viene assegnato un contenuto monetario variabile in funzione dei valori assunti da un parametro di riferimento. [...] la crisi inflazionistica del 1923, mediante obbligazioni espresse in termini di segale, carbone, ferro, potassa e altri beni, e dall'Unione Sovietica nel 1922-23 (rublo merce).
Dopo la seconda guerra mondiale, l'i. dei salari o loro componenti (scala ...
Leggi Tutto
Stabilità finanziaria
Renato Filosa
La salvaguardia della s. f. è uno dei principali obiettivi della moderna politica economica. Tuttavia, l'esistenza di importanti differenze nei modelli economici [...] e i poteri riguardanti il credito di ultima istanza, che rimangono nella responsabilità dei singoli Paesi dell'Unione monetaria europea. Molti osservatori hanno rilevato che tale assetto può comportare notevoli difficoltà di coordinamento fra Paesi ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99; App. II, 11, p. 860; III, 11, p. 773)
Lanfranco Ricci
Salvatore Bono
Popolazione. - Nelle statistiche concernenti la popolazione della S. si nota un divario rilevante fra calcoli, [...] la netta maggioranza alla Lega dei Giovani Somali (SYL) - che ottenne 69 seggi, mentre il Congresso nazionale somalo e l'Unione democratica somala ne ebbero rispettivamente 22 e 15 -, ove prevalse la corrente di Abdirasak Haji Ḥusein, che formò il ...
Leggi Tutto
POSTA (XXVIII, p. 93)
Enrico Veschi
Organizzazione e ordinamento in Italia. - I servizi postali, di bancoposta e di telecomunicazioni, dipendono dal ministero delle Poste e delle Telecomunicazioni (PT) [...] fig. 1 in cui la sigla LC significa "lettere e cartoline". Per LC normalizzate (secondo norme suggerite dall'Unione Postale Universale, UPU) s'intendono oggetti aventi formati che ne consentono il trattamento meccanizzato, compresi cioè tra 90 mm ...
Leggi Tutto
Acciai da costruzione saldabili a elevato snervamento. - Nel definire un a. ad alto snervamento o ad alta resistenza occorre tener conto dello specifico campo di utilizzazione.
Qui ci si riferisce a una [...] attuale. Sensibile e costante è stato l'incremento della produzione di a. dei paesi del COMECON; la produzione di a. dell'Unione Sovietica nel periodo 1960-70 si è quasi raddoppiata; dopo una fase di crescita a ritmo molto elevato negli anni Sessanta ...
Leggi Tutto
Entro gli attuali confini la B. ha una popolazione di 7.629.000 abitanti (1956), con una densità media di 70 ab./km2. Nel dodicennio 1946-1958 la popolazione della B. è aumentata di circa 800.000 abitanti, [...] culturali con l'Occidente, mentre continuava peraltro il coordinamento politico, ideologico, economico e militare fra la B. e l'Unione Sovietica e gli altri paesi comunisti.
Bibl.: I. Paštukov, Bǎlgarska Istorija, 2 voll., Sofia 1949; H. Seton Watson ...
Leggi Tutto
Sistemi fiscali
AAlberto Zanardi
di Alberto Zanardi
Sistemi fiscali
sommario: 1. Introduzione. 2. Alcuni elementi quantitativi. 3. Le riforme dei sistemi fiscali negli anni ottanta e novanta: caratteri [...] Taxes Group commentary n. 26, London: IFS, 1991.
Jacobs, O. H., Spengel, C., The effective average tax burden in the European Union and the USA: a computer-based calculation and comparison with the model of the European Tax Analyzer, ZEW (Zentrum für ...
Leggi Tutto
Scala, economie di
Luigi Bruni
Introduzione
Le economie di scala hanno riflessi rilevanti e complessi sul livello tecnologico e produttivistico e sullo sviluppo dei sistemi economici nazionali e di [...] la DMO propria del settore: questa potrebbe realizzarsi o ricorrendo alle esportazioni o partecipando a un'unione economica di dimensioni adeguate (soluzioni entrambe difficili).
Economie di scala ed economie di diversificazione
Il concetto ...
Leggi Tutto
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
unionismo
s. m. [der. di unione]. – 1. Corrente favorevole all’unione e fusione di organismi politici, religiosi, ecc. 2. a. In economia, lo stesso che tradunionismo. b. Nuovo u., nome dato a due fasi del movimento operaio inglese: quella...