• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2550 risultati
Tutti i risultati [13206]
Storia [2550]
Biografie [3320]
Geografia [999]
Diritto [1296]
Religioni [869]
Scienze politiche [739]
Geografia umana ed economica [498]
Economia [585]
Arti visive [649]
Storia per continenti e paesi [427]

esapoli

Dizionario di Storia (2010)

esapoli Unione di sei città. In particolare l’e. dorica era l’antica lega sacrale (6° sec. a.C.) delle sei città doriche sulla costa della Grecia in Asia Minore e nelle isole vicine: Cnido, Alicarnasso, [...] Coo, Ialiso, Camiro, Lindo (le tre ultime nell’isola di Rodi) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su esapoli (1)
Mostra Tutti

araba, Federazione

Dizionario di Storia (2010)

araba, Federazione Unione dei regni hashemiti di Iraq e Giordania, proclamata ad ‛Amman nel febbr. 1958. La Federazione si sciolse il 14 luglio dello stesso anno in seguito al colpo di Stato del generale [...] Qasim in Iraq, che rovesciò re Faysal instaurando la repubblica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA

Chandigarh

Dizionario di Storia (2010)

Chandigarh Città dell’Unione Indiana, 230 km a N-O di Delhi. Dal 1966 svolge la funzione di capitale dei due Stati del Panjab e dello Haryana. Progettata da Le Corbusier, ne fu iniziata la costruzione [...] nel 1951 e fu inaugurata nel 1953 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: UNIONE INDIANA – CORBUSIER – HARYANA – PANJAB – DELHI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chandigarh (2)
Mostra Tutti

Madurai

Dizionario di Storia (2010)

Madurai Città dell’Unione Indiana, in Tamil Nadu. Fu capitale dell’antica dinastia dei Pandya e importante centro religioso shivaita. Nel 14° sec. fu saccheggiata e conquistata dai Tughlaq; dopo la fine [...] dell’impero di Vijayanagara vi ebbe sede un importante regno Nayaka (16°-18° sec.), che divenne soggetto prima ai Mughal (1693) e poi agli inglesi (1751) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: UNIONE INDIANA – TAMIL NADU – TUGHLAQ – PANDYA – MUGHAL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Madurai (2)
Mostra Tutti

Baghelkhand Agency

Dizionario di Storia (2010)

Baghelkhand Agency Antica unione di Stati indiani ora inclusa nello Stato del Madhya Pradesh. Situata sui limiti settentrionali dell’altopiano deccanese, abbraccia in buona parte la valle del fiume Son. [...] Deve il nome ai baghel, stirpe rajput originaria del Gujarat che si trasferì in questa regione, stabilendovi il proprio dominio, nel 13° secolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI

ottobristi

Dizionario di Storia (2010)

ottobristi Membri dell’Unione del 17 ottobre, partito russo costituito (1905) per iniziativa di A.I. Gučkov. Formazione liberale di destra, moderatamente riformista, prese il nome dal Manifesto del 17 [...] ottobre, con il quale lo zar aveva introdotto (1905) una monarchia costituzionale. Nella terza Duma (1907) il partito ebbe un’importanza notevole per il numero dei deputati eletti e svolse ancora una parte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA

Pune

Dizionario di Storia (2011)

Pune Città dell’Unione Indiana, nello Stato del Maharashtra, a sud-est di Mumbay. Durante il sec. 17° faceva parte del sultanato di Ahmadnagar. Nel sec. 18° divenne la capitale dell’impero maratha e [...] quando i suoi sovrani ebbero trasferito la loro sede a Satara, P. rimase residenza abituale del primo ministro (peshwa), capo effettivo del governo; fu conquistata dagli inglesi nel 1817. Nel 19° sec. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: EMANCIPAZIONE FEMMINILE – UNIONE INDIANA – MAHARASHTRA – MUMBAY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pune (2)
Mostra Tutti

Patna

Dizionario di Storia (2011)

Patna Città dell’Unione Indiana, capitale del Bihar, posta lungo la riva destra del Gange. È l’antica Pataliputra, capitale dell’impero indiano dei Maurya, fondato da Chandragupta alla fine del 4° sec. [...] a.C. Fu città splendida e fiorente sino al 5° sec. d.C., poi decadde. Risorse a opera dei Mughal e nel 1541 divenne la capitale del Bihar. Fu conquistata dagli inglesi al sovrano del Bengala, dopo aspra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: UNIONE INDIANA – MAURYA – MUGHAL – GANGE – BIHAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Patna (2)
Mostra Tutti

Mali, Federazione del

Dizionario di Storia (2010)

Mali, Federazione del Unione dei territori dell’Africa occidentale francese tentata da L.S. Senghor e M. Keita nel 1959. Alla politica francese di procedere a indipendenze separate per i diversi territori [...] della federazione coloniale, i due leader nazionalisti di Senegal e Sudan (od. Repubblica del Mali) opposero il progetto di una Federazione panafricana su scala regionale. Il rifiuto di Costa d’Avorio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: AFRICA OCCIDENTALE FRANCESE – REPUBBLICA DEL MALI – ALTO VOLTA – SENEGAL – DAHOMEY

Amritsar

Dizionario di Storia (2010)

Amritsar Città dell’Unione Indiana, nel Punjab occid., 50 km a E di Lahore. Fondata nel 1574 da Guru Ram Das come massimo centro religioso sikh, si sviluppò economicamente e demograficamente nei secoli [...] successivi. Distrutta dalle truppe afghane dei Durrani (1757-64), fu ricostruita dal re sikh Ranijt Singh (1802), e presa dagli inglesi nel 1846. Nel 1919 (13 aprile), in occasione di una manifestazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: UNIONE INDIANA – DURRANI – PUNJAB – LAHORE – SIKH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Amritsar (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 255
Vocabolario
unióne
unione unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
unionismo
unionismo s. m. [der. di unione]. – 1. Corrente favorevole all’unione e fusione di organismi politici, religiosi, ecc. 2. a. In economia, lo stesso che tradunionismo. b. Nuovo u., nome dato a due fasi del movimento operaio inglese: quella...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali