• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3321 risultati
Tutti i risultati [13231]
Biografie [3321]
Storia [2552]
Geografia [999]
Diritto [1296]
Religioni [869]
Scienze politiche [740]
Geografia umana ed economica [498]
Economia [585]
Arti visive [653]
Storia per continenti e paesi [428]

Brumel, Valery

Enciclopedia dello Sport (2004)

Brumel, Valery Giorgio Reineri Unione Sovietica • Tolbuzino (Siberia), 14 aprile 1942-Mosca, 26 gennaio 2003 • Specialità: Salto in alto Chiamato il 'cosmonauta' per i suoi voli magici e per la capacità [...] quasi di galleggiare nell'aria, è stato il più grande saltatore di tutti i tempi con lo stile ventrale (straddle). Allievo prediletto di Vladimir Dyatchkov, forse il più famoso teorico dell'allenamento, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE SOVIETICA – NIKITA KRUSCIOV – AMPUTAZIONE – SIBERIA – FRANCIA

KIM, NELLI

Enciclopedia dello Sport (2005)

KIM, Nelli Alessandro Capriotti Unione Sovietica • Chimkent (Kazakhstan), 29 luglio 1957 • Specialità: Corpo libero, Salto del cavallo Nata da padre di origine coreana e da madre tartara, deve anche [...] alla particolarità dei suoi tratti somatici il successo acquisito. Inizialmente sembrava meno dotata, soprattutto caratterialmente, di altre promettenti ginnaste sovietiche: timida e dimessa, era solita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE SOVIETICA – NADIA COMĂNECI – KAZAKHSTAN – MONTREAL

Di Segni, Noemi

Enciclopedia on line

Di Segni, Noemi. – Presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (n. Gerusalemme  1969). Laureata in Economia e commerio e in Giurisprudenza, specializzata in Diritto ed economia della Comunità [...] , l’organismo che rappresenta gli ebrei presso istituzioni e autorità italiane ed estere, nel luglio 2016 è stata eletta a larga maggioranza presidente dell’Unione, dopo dieci anni di presidenza di R. Gattegna. D. è stata nominata dal Consiglio dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMUNITÀ EUROPEA – GIURISPRUDENZA – GERUSALEMME – LIVORNO – FIRENZE

Ter-Ovanesian, Igor

Enciclopedia dello Sport (2004)

Ter-Ovanesian, Igor Giorgio Reineri Unione Sovietica • Mosca, 19 maggio 1938 • Specialità: Salto in lungo Figlio di un armeno (il padre, Aram, fu campione sovietico di lancio del disco nel 1933) e [...] eleganti (il suo stile di salto, 'tre e mezzo', era da manuale), completi e longevi atleti non solo dell'Unione Sovietica, ma del mondo. Soprannominato 'principe Igor' per il suo nobile portamento, era anche un grandissimo agonista: dodici volte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Tkachenko, Nadezhda Vladimorovna

Enciclopedia dello Sport (2004)

Tkachenko, Nadezhda Vladimorovna Giorgio Reineri Unione Sovietica • Ucraina, 19 settembre 1948 • Specialità: Pentathlon/Eptathlon Conosciuta anche con il suo cognome da sposata (Sapronova), nel 1980 [...] pentathlon femminile che l'anno successivo sarebbe stato sostituito nelle competizioni ufficiali dall'eptathlon. Quattro volte campionessa dell'Unione Sovietica, due volte campionessa d'Europa, nel 1974 a Roma e nel 1978 a Praga, fu soltanto nona ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

NETTO, Igor Alexandrovic

Enciclopedia dello Sport (2002)

NETTO, Igor Alexandrovic Luca Valdiserri Unione Sovietica. Stavropo, 9 gennaio 1930-Mosca, 30 marzo 1999 • Ruolo: mediano • Squadre di appartenenza: 1948-66: Spartak Mosca • In nazionale: 55 presenze [...] e 4 reti (esordio: 15 luglio 1952, URSS-Bulgaria, 2-1) • Vittorie: 5 Campionati sovietici (1952, 1953, 1956, 1958, 1962), 4 Coppe dell'URSS (1950, 1958, 1963, 1965), 1 Olimpiade (1956), 1 Campionato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OCA

Otkalenko, Nina

Enciclopedia dello Sport (2004)

Otkalenko, Nina Roberto L. Quercetani Unione Sovietica • Kursk, 23 maggio 1928 • Specialità: Mezzofondo Nata Pletnyeva, era allenata dal marito, Vladimir Otkalenko, giornalista sportivo. Alta 1,62 [...] m per 50 kg, migliorò a più riprese il mondiale degli 800 m, portandolo da 2′12″ nel 1951 fino a 2′05″ nel 1955. Non poté aspirare al titolo olimpico poiché la distanza fu rimessa in programma soltanto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE SOVIETICA – BERNA – ROMA

Bondarchuk, Anatoliy

Enciclopedia dello Sport (2004)

Bondarchuk, Anatoliy Roberto L. Quercetani Unione Sovietica • Staro Konstantinovo (Ucraina), 30 maggio 1940 • Specialità: Lancio del martello Alto 1,83 m per 120 kg, cominciò come discobolo, ma quando [...] aveva 24 anni fu orientato verso il martello dall'allenatore Sergey Yevtuchok. Nel 1968 era già oltre i 70 m, un anno più tardi conquistò il mondiale con 75,48 m e vinse il titolo europeo ad Atene. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE SOVIETICA – MONTREAL – UCRAINA – ATENE

Masterkova, Svyetlana

Enciclopedia dello Sport (2004)

Masterkova, Svyetlana Roberto L. Quercetani Unione Sovietica • Achinsk (Siberia), 17 gennaio 1968 • Specialità: Mezzofondo Alta 1,72 m per 59 kg. Dotata di un bruciante sprint finale, ha messo a segno [...] l'ultima doppietta 800/1500 m ai Giochi Olimpici, nel 1996 ad Atlanta con 1′57,73″ e 4′00,83″. Coronò quella stagione con due mondiali su distanze non olimpiche: 4′12,56″ sul miglio e 2′28,98″ sul chilometro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BLOKHIN, Oleg

Enciclopedia dello Sport (2002)

BLOKHIN, Oleg Salvatore Lo Presti Unione Sovietica. Kiev (Ucraina), 15 novembre 1952 • Ruolo: ala sinistra • Squadre di appartenenza: 1970-87: Dinamo Kiev; marzo 1988-89: Vorwarts Steyr; 1989-90: [...] Aris Limassol • In nazionale: 109 presenze e 39 reti (esordio: 16 luglio 1972, Finlandia-URSS, 1-1) • Vittorie: 8 Campionati sovietici (1971, 1974, 1975, 1977, 1980, 1981, 1985, 1986), 5 Coppe dell'URSS ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – AUSTRIA – UCRAINA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 333
Vocabolario
unióne
unione unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
unionismo
unionismo s. m. [der. di unione]. – 1. Corrente favorevole all’unione e fusione di organismi politici, religiosi, ecc. 2. a. In economia, lo stesso che tradunionismo. b. Nuovo u., nome dato a due fasi del movimento operaio inglese: quella...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali