• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
156 risultati
Tutti i risultati [156]
Medicina [8]
Religioni [7]
Industria [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [5]
Chimica [3]
Alimentazione [2]
Diritto [2]
Diritto civile [2]
Tempo libero [1]
Turismo [1]

giusto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

giusto¹ [lat. iūstus, der. di ius iuris "diritto"]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che osserva i principi della giustizia e della moralità: uomo g.] ≈ buono, corretto, equilibrato, morale, onesto, (lett.) [...] g. te] ≈ appunto, giust'appunto, precisamente, proprio. 3. [in una risposta, per esprimere approvazione, spec. se risentita, in unione con appunto: "Vuoi dire che la colpa è mia?" "Giust'appunto!"] ≈ proprio (così). ↔ nient'affatto. 4. (iron.) [per ... Leggi Tutto

convergenza

Sinonimi e Contrari (2003)

convergenza /konver'dʒɛntsa/ s. f. [der. di convergere]. - 1. [il convergere: c. di due linee, di due strade] ≈ confluenza. ↔ divergenza. 2. (fig.) [il tendere a uno stesso fine, il concorrere a uno stesso [...] effetto e sim.: c. di cause, di sforzi] ≈ concordia, concorso, coordinamento, sinergia, unione. ↔ discordia, divergenza. [⍈ ARMONIA] ... Leggi Tutto

copulazione

Sinonimi e Contrari (2003)

copulazione /kopula'tsjone/ s. f. [dal lat. copulatio -onis "accoppiamento, unione"], non com. - [congiungimento sessuale] ≈ [→ COPULA (1)]. ... Leggi Tutto

graffa

Sinonimi e Contrari (2003)

graffa s. f. [voce di origine germ., affine a grappa¹]. - 1. (edil.) [lamina metallica curvata, atta all'unione stabile, in una struttura muraria, di due parti di imballaggio e sim.] ≈ grappa, zanca. 2. [...] [segno grafico che unisce più righe o racchiude un'espressione letterale o numerica] ≈ ⇑ parentesi. 3. [gancio metallico per tenere uniti più fogli] ≈ agrafe, attache, clip, fermaglio, graffetta, grappa, ... Leggi Tutto

monogamia

Sinonimi e Contrari (2003)

monogamia /monoga'mia/ s. f. [dal lat. tardo monogamĭa, gr. monogamía, der. di monógamos "monogamo"]. - 1. (etnol.) [unione matrimoniale di un solo uomo con una sola donna] ↔ bigamia, poligamia. 2. (etol.) [...] [fenomeno per cui in una specie animale un maschio e una femmina formano una relazione riproduttiva più o meno esclusiva] ↔ poligamia ... Leggi Tutto

corporazione

Sinonimi e Contrari (2003)

corporazione /korpora'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo corporatio -onis, der. di corporare, sul modello dell'ingl. corporation]. - 1. (stor.) [nel medioevo, complesso di persone che, svolgendo una comune [...] interessi: la c. dei mercanti di lana] ≈ arte, gilda, (ant.) paratico. ‖ associazione, categoria, compagnia, società, unione. 2. (estens.) [complesso di persone tendente a salvaguardare solo il proprio interesse] ≈ camarilla, gruppo d'interesse (o di ... Leggi Tutto

monta

Sinonimi e Contrari (2003)

monta /'monta/ s. f. [der. di montare]. - 1. (equit.) [chi monta per professione i cavalli nelle corse] ≈ fantino, [spec. nelle corse al galoppo] jockey. 2. (zoot.) [unione sessuale di animali domestici: [...] stallone, toro da m.] ≈ accoppiamento, riproduzione. 3. (archit.) [distanza minima fra la chiave di volta e la luce di un arco o di una volta] ≈ freccia ... Leggi Tutto

grappa¹

Sinonimi e Contrari (2003)

grappa¹ s. f. [dal germ. krappa "uncino"]. - 1. (edil.) [lamina metallica curvata, atta all'unione stabile, in una struttura muraria, di due parti di imballaggio e sim.] ≈ [→ GRAFFA (1)]. 2. (tecn.) [elemento [...] metallico da infiggersi nel muro per trattenere targhe, lampade, armadi pensili, ecc.] ≈ stop (a espansione). ‖ rampone, zanca. 3. [gancio metallico per tenere uniti più fogli] ≈ [→ GRAFFA (3)] ... Leggi Tutto

soviet

Sinonimi e Contrari (2003)

soviet /so'vjɛt/ (più com., ma meno corretto, /'sɔvjet/) s. m. [dal russo sovet]. - (polit.) [organo elettivo nel sistema politico-amministrativo dell'Unione Sovietica] ≈ ‖ consiglio. ... Leggi Tutto

cospirazione

Sinonimi e Contrari (2003)

cospirazione /kospira'tsjone/ s. f. [dal lat. conspiratio -onis, der. di conspirare "cospirare"]. - 1. (polit.) [unione segreta di più persone per conseguire uno scopo comune, per lo più di natura sovversiva] [...] ≈ colpo, complotto, congiura, golpe, insurrezione, trama. ↓ intrigo, macchinazione. 2. (fig.) [coincidenza di diversi elementi verso un medesimo fine o effetto] ≈ concorso, cooperazione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 16
Enciclopedia
unione
Diritto Istituto del diritto civile che prevede, ove le cose restino separabili, ancorché unite, il diritto per ciascun proprietario a conservare il diritto di proprietà e la possibilità di chiedere la separazione. Quando più cose appartenenti...
SUDAFRICANA, UNIONE
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p.935) Anna Maria RATTI Storia (pagina 939). - Uno dei problemi maggiori nelle relazioni tra l'Unione e la Gran Bretagna è costituito dalla questione dei tre protettorati indigeni del Basutoland, dello Swaziland...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali