L’uso della musica in modo terapeutico, iatromusica, si basa sulla convinzione che questa arte eserciti sulla natura umana una straordinaria influenza. Nelle prime civiltà la guarigione passava attraverso [...] il meccanismo dell’incantesimo: l’unione di ritmo, suoni e droghe. Con il suono della lira di Anfione le pietre si ammucchiarono l’una sopra l’altra, e così le mura di Tebe vennero costruite; con lo stesso strumento Orfeo riesce a commuovere gli dèi ...
Leggi Tutto
Ariosto all’inizio, Ariosto oggiIl 23 settembre del 2022, in occasione dei 50 anni di attività della band, esce l’album Orlando: le forme dell’amore, al quale Vittorio Nocenzi ha lavorato per molto tempo [...] tempo dispari (7/8), che interrompe la linearità regolare del tempo forte in battere, segnando la paura della donna: una perfetta unione del testo con la musica.Passando per Le Anime Deserte Del Mondo, la melodia fluente in tempo 4/4 mette in risalto ...
Leggi Tutto
Aveva ragione Carlo Levi, quando nel 1955 per un suo libro scelse questo titolo: Le parole sono pietre. Levi si riferiva alla durissima condizione dei contadini siciliani. Però sono pietre anche le parole [...] della Strategia Nazionale di uguaglianza, inclusione e partecipazione di Rom e Sinti 2021-2030. Attuazione della Raccomandazione del Consiglio dell’Unione Europea del 12 marzo 2021 (2021/C 93/01), questa consapevolezza c’è, tanto che vi si legge che ...
Leggi Tutto
Anno scolastico 2023-2024L’impressione che, nell’ultimo anno, la società italiana abbia parlato più del solito di violenza di genere, e che quelle parole che solitamente registrano il loro picco d’uso [...] e legata alle iniziative delle singole istituzioni scolastiche, a differenza di quanto avviene nella maggior parte degli Stati dell’Unione Europea, dove la sexuality education è pur sempre cross-curricolare (cioè quasi mai è una materia a sé stante ...
Leggi Tutto
La fratellanza è, in senso proprio, un vincolo di parentela, ma come si sa porta con sé una serie di significati più estesi: nella versione online del Dizionario Sabatini Coletti (Corriere.it), si legge [...] la storiografia sia piuttosto concorde nell’escluderne il ruolo di manovratrice occulta. Fatto sta che il sentimento di unione fraterna diventa d’improvviso inciso nel motto rivoluzionario, e poi repubblicano, di libertà, uguaglianza e fratellanza; o ...
Leggi Tutto
Il mare e il ritorno del passato: tra ricongiungimento e separazione degli affetti. Riflessioni sulla tragedia euripidea) Alla dimensione del mare, nell’àmbito della tragedia greca, è legata una sfera [...] pp. 161-164). ElenaLa dimensione del ricongiungimento si unisce spesso al motivo del naufragio: nell’Elena, con la ritrovata unione di due sposi si coniuga un’altra urgente istanza, quella della esperienza dolorosa associata a lunghe peripezie marine ...
Leggi Tutto
È noto che la libertà di espressione – o libertà di manifestazione del pensiero – sia una delle fondamenta sul quale è sorto lo Stato liberale. È nata come libertà da, poiché lo Stato non avrebbe potuto [...] espressamente questo diritto e la necessità che esso venga tutelato.In seconda battuta, e sempre nell’anno in corso, l’Unione Europea ha deciso di dotarsi di una disciplina in tema che limita fortemente l’appropriarsi da parte delle piattaforme di ...
Leggi Tutto
L’European Migration Network (EMN) è una rete istituita nel 2008 dal Consiglio dell’Unione Europea per fornire informazioni aggiornate sui temi relativi alle migrazioni e all’asilo. Tra i suoi compiti, [...] termine semanticamente ampio come migrante fanno seguito otto diversi specifici sotto-lemmi: migrante altamente qualificato («Nel contesto dell’Unione Europea, cittadino di un paese terzo che cerca lavoro in uno Stato membro e possiede l’adeguata e ...
Leggi Tutto
Il 17 settembre 2023, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, a Lampedusa con la presidente della Commissione dell’Unione Europea Ursula von der Leyen, a un gruppo di cittadini di Lampedusa che l’avevano [...] bloccata ha risposto che il governo sta f ...
Leggi Tutto
C’è una bella trasmissione radiofonica nascosta tra le pagine dell’ampia offerta culturale di Rai - Radio 3. Nel corso dei circa 15 minuti del programma Le parole della costituzione (il sabato alle 13.30 [...] beneficio (vedi, per esempio, la capacità di esportazione del nostro Paese, noi siamo il secondo Paese esportatore dell’Unione europea, se non ricordo male), e quindi ci arricchiamo grazie al fatto che facciamo parte dell’Organizzazione mondiale del ...
Leggi Tutto
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
unionismo
s. m. [der. di unione]. – 1. Corrente favorevole all’unione e fusione di organismi politici, religiosi, ecc. 2. a. In economia, lo stesso che tradunionismo. b. Nuovo u., nome dato a due fasi del movimento operaio inglese: quella...
Diritto
Istituto del diritto civile che prevede, ove le cose restino separabili, ancorché unite, il diritto per ciascun proprietario a conservare il diritto di proprietà e la possibilità di chiedere la separazione. Quando più cose appartenenti...
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p.935)
Anna Maria RATTI
Storia (pagina 939). - Uno dei problemi maggiori nelle relazioni tra l'Unione e la Gran Bretagna è costituito dalla questione dei tre protettorati indigeni del Basutoland, dello Swaziland...