Friedrich Merz, leader del centrodestra tedesco, si avvia a diventare il prossimo Cancelliere della Germania dopo la vittoria della CDU/CSU alle elezioni federali di domenica. Secondo gli exit poll, l’unione [...] cristiano-democratica ha ottenuto circa il 29% dei voti, un risultato che conferma il suo primato ma che non garantisce un governo stabile senza il sostegno di almeno un partner di coalizione.Il quadro ...
Leggi Tutto
Si sfila l’Angola, entra in campo il Qatar. Nella sliding door della flebile speranza di pace per le tormentate regioni orientali della Repubblica Democratica del Congo (RDC), ci sono due novità, una negativa [...] Alla base del fallimento, secondo quanto riporta Africa News, c’è il fatto che dopo quasi due mesi di presidenza dell’Unione Africana (UA), l’Angola ha riconosciuto la necessità di spostare l’attenzione su priorità continentali più ampie, tra cui le ...
Leggi Tutto
Nel 2019, durante il primo mandato alla Casa Bianca di Donald Trump, la comunità internazionale aveva assistito con sconcerto e al contempo ironia alla proposta presentata alle autorità della Danimarca [...] della comunità internazionale, soprattutto in Europa. Diversi capi di governo e rappresentanti diplomatici degli Stati membri dell’Unione Europea (UE) hanno sottolineato la gravità dell’approccio di Trump e l’assurdità del comportamento aggressivo di ...
Leggi Tutto
La relazione Global Climate Highlights 2024 di Copernicus, pubblicata il 10 gennaio 2025, ha confermato le previsioni: «Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato» e il primo a consegnarci «un aumento [...] dagli anni Ottanta del secolo scorso, il continente si è riscaldato a una velocità doppia rispetto alla media mondiale. L’Unione Europea (UE) è impegnata, invero, a «sostenere l’azione globale per il clima e a diventare climaticamente neutra entro il ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea potrebbe rivedere la sua posizione sul divieto di vendita di auto a benzina e diesel previsto per il 2035. Un documento strategico datato fine gennaio e portato alla luce dal Der Spiegel, [...] metterebbe in discussione l’attuale linea politica, aprendo alla possibilità di consentire la commercializzazione delle auto ibride plug-in anche dopo quella data. La notizia evidenzia come le pressioni ...
Leggi Tutto
Il 24 febbraio, in occasione del terzo anniversario dell'invasione russa, i leader dell'Unione Europea si recheranno a Kiev per riaffermare il loro sostegno all'Ucraina. Il presidente del Consiglio europeo, [...] Antonio Costa, ha annunciato la sua presenza insieme a Ursula von der Leyen, sottolineando l'importanza di garantire la sovranità ucraina.Intanto, Donald Trump ha dichiarato alla BBC che la Russia ha "le ...
Leggi Tutto
Giunti al terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina e con una risoluzione della guerra in apparente dirittura d’arrivo, viene spontaneo domandarsi quale sia il ruolo giocato dalla Cina di Xi [...] scorso 18 febbraio, Trump non ha voluto nessun altro, oltre alle delegazioni russa e statunitense. Dunque, né l’Ucraina, né l’Unione Europea (UE), ma neanche la Cina. Ha offerto alla monarchia saudita il ruolo cruciale di mediatore e ha voluto per sé ...
Leggi Tutto
Il 24 febbraio 2025, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato una risoluzione proposta dall’Ucraina e sostenuta dall’Unione Europea, per condannare l’invasione russa dell’Ucraina e chiedendo, [...] nello stesso tempo, il ritiro immediato delle truppe russe. La risoluzione ha ottenuto 93 voti favorevoli, 18 contrari e 65 astensioni. Gli Stati Uniti, Israele e la Corea del Nord sono tra i paesi che ...
Leggi Tutto
“Non c’è nessun vincitore”, il presidente cinese Xi Jinping commenta così gli ultimi sviluppi della guerra commerciale contro gli Stati Uniti. Nella giornata di ieri la Cina ha reagito all’aumento dei [...] ieri, il premier spagnolo Pedro Sanchez ha incontrato Xi per stipulare accordi bilaterali. Nell’occasione, il presidente cinese ha invitato l’Unione Europea ad unire le forze con la Cina contro il bullismo americano. La Cina è pronta a costruire un ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea deve innovarsi e alla svelta se vuole quantomeno mantenere la propria ricchezza. È questo il messaggio di Mario Draghi, che ha presentato lunedì 9 settembre l’atteso studio sulle difficoltà [...] del Next Generation EU. Tuttavia, l’indebitamento comune tra gli stati è un tema molto divisivo nella politica economica dell’Unione.Per l’ex Presidente del Consiglio italiano «le ragioni per una risposta unitaria non sono mai state così impellenti ...
Leggi Tutto
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
unionismo
s. m. [der. di unione]. – 1. Corrente favorevole all’unione e fusione di organismi politici, religiosi, ecc. 2. a. In economia, lo stesso che tradunionismo. b. Nuovo u., nome dato a due fasi del movimento operaio inglese: quella...
Diritto
Istituto del diritto civile che prevede, ove le cose restino separabili, ancorché unite, il diritto per ciascun proprietario a conservare il diritto di proprietà e la possibilità di chiedere la separazione. Quando più cose appartenenti...
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p.935)
Anna Maria RATTI
Storia (pagina 939). - Uno dei problemi maggiori nelle relazioni tra l'Unione e la Gran Bretagna è costituito dalla questione dei tre protettorati indigeni del Basutoland, dello Swaziland...