• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
590 risultati
Tutti i risultati [590]
Lingua [5]
Grammatica [4]

Studiare gli ecosistemi dell’Artico

Atlante (2017)

Studiare gli ecosistemi dell’Artico Il 30 novembre scorso è stato sottoscritto, dopo lunghi negoziati, un accordo tra Canada, Cina, Unione Europea, Islanda, Danimarca (in rappresentanza di Groenlandia e Isole Faroe), Giappone, Norvegia, [...] Corea del Sud, Russia, Stati Uniti e Cina che vi ... Leggi Tutto

Polonia, la riforma giudiziaria preoccupa l’Europa

Atlante (2017)

Polonia, la riforma giudiziaria preoccupa l’Europa Per ora, ha vinto la piazza. Hanno vinto i manifestanti che cantavano per la libertà e la protezione della democrazia, i cittadini che sventolavano le bandiere della Polonia e dell’Unione Europea, quelli [...] che a gran voce invocavano la difesa della Co ... Leggi Tutto

Nord Stream 2, tra Russia e UE

Atlante (2017)

Nord Stream 2, tra Russia e UE Il raddoppio del gasdotto che trasporta il gas russo in Europa passando attraverso il Mar Baltico, il cosiddetto Nord Stream 2, è al centro di un acceso dibattito che sta dividendo Russia e Unione Europea. [...] Lo scopo del Nord Stream 2 è quello di affi ... Leggi Tutto

La Brexit rischia di dividere il Regno Unito

Atlante (2017)

La Brexit rischia di dividere il Regno Unito La data è fissata, il 29 marzo, in linea con i tempi annunciati nei mesi precedenti. Allora – ha reso noto il governo britannico lunedì scorso – Londra invocherà ufficialmente l’articolo 50 del Trattato [...] sull’Unione Europea (TUE), avviando le procedur ... Leggi Tutto

L’Italia a metà del percorso sul riciclo

Atlante (2017)

L’Italia a metà del percorso sul riciclo Nell’ambito delle politiche ambientali il tema dei rifiuti è uno dei più importanti ed è stato tra i primi a preoccupare la Comunità ̶ oggi Unione ̶ Europea (la prima direttiva sui rifiuti risale al 1975, [...] 75/442/CEE). Oggi il settore è fondamentalme ... Leggi Tutto

Le tappe della Brexit: cosa prevede l’articolo 50

Atlante (2017)

Le tappe della Brexit: cosa prevede l’articolo 50 Dopo una prima fase complessa – l’Alta corte prima e la Corte suprema poi hanno infatti riconosciuto la necessità di un voto parlamentare sul tema – il governo di Londra si prepara a invocare l’articolo [...] 50 del Trattato sull’Unione Europea (TUE), così ... Leggi Tutto

L’Europa oggi, a 60 anni dai Trattati di Roma

Atlante (2017)

L’Europa oggi, a 60 anni dai Trattati di Roma Il cantiere europeo sembra essersi fermato e l’architettura dell’Unione fin qui tirata su scricchiola e non appare molto stabile.L’Europa è stata il terreno, dal secondo dopoguerra in poi, del più significativo [...] esperimento democratico di condivision ... Leggi Tutto

Lo scenario politico bulgaro come specchio delle divisioni del Paese

Atlante (2017)

Lo scenario politico bulgaro come specchio delle divisioni del Paese Le elezioni del 26 marzo in Bulgaria hanno di fatto confermato gli equilibri di potere che caratterizzano la vita politica del Paese più povero dell’Unione Europea. I due principali attori del quadro politico [...] bulgaro rimangono il Partito socialista ... Leggi Tutto

Ius soli e ius culturae: cosa prevede la riforma della legge sulla cittadinanza

Atlante (2017)

Ius soli e ius culturae: cosa prevede la riforma della legge sulla cittadinanza Si sta discutendo in questi giorni al Senato la legge sull’introduzione dello ius soli, approvata alla Camera alla fine del 2015. Attualmente le norme italiane sull’acquisizione della cittadinanza sono [...] tra le più restrittive d’Europa. L’Unione Europe ... Leggi Tutto

Il verbo assicurare con i pronomi personali complemento come funziona? 1 - Critichiamo il fatto che il Trattato miri a un’ult

Atlante (2017)

Andiamo per punti.1 – assicurare transitivo, nell’accezione di ‘rendere certo, o stabile e durevole’: con l’oggetto (“capacità”) della cosa che viene resa certa e il termine a favore del quale viene data [...] certezza (le, cioè l’Unione europea)2 – assicu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 54 ... 59
Vocabolario
unióne
unione unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
unionismo
unionismo s. m. [der. di unione]. – 1. Corrente favorevole all’unione e fusione di organismi politici, religiosi, ecc. 2. a. In economia, lo stesso che tradunionismo. b. Nuovo u., nome dato a due fasi del movimento operaio inglese: quella...
Leggi Tutto
Enciclopedia
unione
Diritto Istituto del diritto civile che prevede, ove le cose restino separabili, ancorché unite, il diritto per ciascun proprietario a conservare il diritto di proprietà e la possibilità di chiedere la separazione. Quando più cose appartenenti...
SUDAFRICANA, UNIONE
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p.935) Anna Maria RATTI Storia (pagina 939). - Uno dei problemi maggiori nelle relazioni tra l'Unione e la Gran Bretagna è costituito dalla questione dei tre protettorati indigeni del Basutoland, dello Swaziland...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali