• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
594 risultati
Tutti i risultati [594]
Lingua [5]
Grammatica [4]

Dazi sui prodotti UE per controbilanciare i sussidi ad Airbus

Atlante (2019)

Dazi sui prodotti UE per controbilanciare i sussidi ad Airbus Si apre una nuova pagina nella ‘guerra dei dazi’, che vede coinvolti questa volta gli Stati Uniti e l’Unione Europea (UE). Il presidente Trump ha annunciato l’intenzione di prendere delle ‘contromisure’ [...] rispetto ai sussidi che Airbus riceve dall’Uni ... Leggi Tutto

Verso le elezioni europee. La costruzione di un fronte sovranista

Atlante (2019)

Verso le elezioni europee. La costruzione di un fronte sovranista Anche se l’esperienza degli ultimi anni ha insegnato che i sondaggi non sempre riescono a prevedere il risultato delle elezioni, di certo quelle di maggio saranno uno spartiacque nella storia dell’Unione [...] Europea (UE). Per la prima volta, i partiti t ... Leggi Tutto

Verso le elezioni europee. Per cosa e come si vota

Atlante (2019)

Verso le elezioni europee. Per cosa e come si vota L’appuntamento elettorale è oramai alle porte. Dal 23 al 26 maggio, i cittadini dell’Unione Europea (UE) aventi diritto di voto saranno chiamati alle urne per rinnovare la composizione dell’Europarlamento, [...] scegliendo i deputati che siederanno nell’e ... Leggi Tutto

Le incognite del vertice di Lussemburgo sulla gestione degli sbarchi

Atlante (2019)

Le incognite del vertice di Lussemburgo sulla gestione degli sbarchi La riunione del Consiglio affari interni, che si terrà domani in Lussemburgo e che vedrà i ministri dell’Interno dei Paesi dell’Unione Europea (UE) affrontare il tema della gestione degli sbarchi nel Mediterraneo, [...] presenta numerose incognite. Sono, ... Leggi Tutto

Sconfitta per il partito di Orbán nelle elezioni amministrative ungheresi

Atlante (2019)

Sconfitta per il partito di Orbán nelle elezioni amministrative ungheresi I risultati delle elezioni amministrative in Ungheria rappresentano una sconfitta annunciata, ma comunque dolorosa per il primo ministro Victor Orbán e il suo partito Fidesz (Fiatal Demokraták Szövetsége, [...] ‘Unione civica ungherese’). Il voto di domeni ... Leggi Tutto

Macedonia, la disputa sul nome che blocca l’ingresso nell’UE

Atlante (2019)

Macedonia, la disputa sul nome che blocca l’ingresso nell’UE Non solo Belgrado e Podgorica, ma anche Skopje e Tirana sono state le capitali balcaniche visitate dall’alto rappresentante dell’Unione Europea per gli Affari esteri e la Politica di sicurezza, Federica [...] Mogherini, nel corso di un minitour che ha seg ... Leggi Tutto

Avvio tra le polemiche del semestre di presidenza rumena dell’UE

Atlante (2019)

Avvio tra le polemiche del semestre di presidenza rumena dell’UE La presidenza semestrale del Consiglio dell’Unione Europea è una di quelle tipiche vestigia ancestrali che le grandi organizzazioni faticano a cancellare. Nata quando la UE si componeva di meno membri [...] e la complessità dell’architettura istituzionale ... Leggi Tutto

Regno Unito: dopo il voto europeo, la Brexit resta un rebus

Atlante (2019)

Regno Unito: dopo il voto europeo, la Brexit resta un rebus ● Scenari internazionali Giovedì scorso, due mesi dopo la data originariamente prevista per l’uscita dall’Unione Europea, e a quasi tre anni dallo storico voto favorevole alla separazione, il Regno Unito [...] ha aperto il lungo weekend elettorale dedicat ... Leggi Tutto

UE al femminile, ma in continuità con l’asse Parigi-Berlino

Atlante (2019)

UE al femminile, ma in continuità con l’asse Parigi-Berlino Dopo una lunga e difficile trattativa, raggiunta un’intesa tra i leader europei per le principali cariche dell’Unione Europea. L’ipotesi scaturita dagli incontri al vertice G20 di Osaka, che prevedeva [...] l’elezione dell’olandese Frans Timmermans alla p ... Leggi Tutto

Parliament v. People: la scommessa populista di Boris Johnson – Prima parte

Atlante (2019)

Parliament v. People: la scommessa populista di Boris Johnson – Prima parte ● Scenari internazionali Gli eventi degli ultimi mesi hanno attirato molta attenzione – e preoccupazione – su Londra e sulle isole britanniche. Da un lato, la pratica relativa al recesso del Regno Unito [...] dall’Unione Europea si è drammaticamente compli ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49 ... 60
Vocabolario
unióne
unione unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
unionismo
unionismo s. m. [der. di unione]. – 1. Corrente favorevole all’unione e fusione di organismi politici, religiosi, ecc. 2. a. In economia, lo stesso che tradunionismo. b. Nuovo u., nome dato a due fasi del movimento operaio inglese: quella...
Leggi Tutto
Enciclopedia
unione
Diritto Istituto del diritto civile che prevede, ove le cose restino separabili, ancorché unite, il diritto per ciascun proprietario a conservare il diritto di proprietà e la possibilità di chiedere la separazione. Quando più cose appartenenti...
SUDAFRICANA, UNIONE
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p.935) Anna Maria RATTI Storia (pagina 939). - Uno dei problemi maggiori nelle relazioni tra l'Unione e la Gran Bretagna è costituito dalla questione dei tre protettorati indigeni del Basutoland, dello Swaziland...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali