L’esito del Referendum sull’abbandono del Regno Unito nell’Unione Europea permette fin d’ora alcune considerazioni generali sulla condizione della politica in Europa. La prima considerazione riguarda la [...] fragilità stessa della politica, l'ineluttabil ...
Leggi Tutto
‘Volete che l’Unione Europea possa ordinare la ricollocazione obbligatoria di cittadini non ungheresi in Ungheria anche senza l’approvazione dell’Assemblea nazionale?’ Un quesito semplice e diretto, a [...] cui il 98,3% degli elettori magiari che si è rec ...
Leggi Tutto
Quanto conosciamo la poesia contemporanea europea? Esiste un dialogo poetico, oltre che diplomatico e politico, fra i diversi Paesi dell’Unione? O, per lo meno, uno scambio? Una qualche contaminazione? [...] Volgendo brevemente il nostro sguardo verso i s ...
Leggi Tutto
Dopo quattro anni di negoziati tra delegazione del governo colombiano e guerriglia delle FARC, a seguito degli sforzi messi in campo dalla comunità internazionale e dell’impegno finanziario dell’Unione [...] europea e degli Stati Uniti a sostegno del proc ...
Leggi Tutto
Un segnale ‘rosso, bianco e poi di nuovo rosso’, come i colori della bandiera nazionale; un segnale – sottolinea il nuovo presidente – ‘di speranza e di cambiamento’, che parte dall’Austria ed è diretto [...] a tutte le capitali dei Paesi dell’Unione Europ ...
Leggi Tutto
La pubblicazione, lo scorso 9 novembre, del Progress Report della Commissione europea sui negoziati per l'accesso della Turchia all'Unione ha fatto segnare un'ulteriore intensificazione della crisi nei [...] rapporti bilaterali tra Bruxelles e Ankara. A d ...
Leggi Tutto
Nella cronistoria dell’Unione Europea il 2016 sarà un anno da segnare in rosso. Non solo per gli strascichi di una crisi finanziaria che la legano a una questione di conti e bilanci, ma per gli sviluppi [...] negativi del suo processo di integrazione, che ...
Leggi Tutto
Un progetto della Staffordshire University, finanziato dall’Unione europea, intende impiegare la stessa tecnologia utilizzata nella produzione di videogiochi per trasportare i giurati direttamente sul [...] luogo del crimine, facilitando l’emissione di un ...
Leggi Tutto
Il rinnovato protagonismo del Cremlino su diversi scenari internazionali influisce, e in parte compromette, i rapporti di Mosca con l’Unione europea, con gli Stati Uniti e con l’Italia. Ne abbiamo parlato [...] con lo storico ed editorialista del Corriere ...
Leggi Tutto
La questione della Grecia incarna solo una delle molteplici forze che attualmente tendono a lacerare il fragile tessuto politico dell’Unione europea. Essa è però tra le più importanti perché riguarda direttamente [...] l’ordine internazionale europeo, oss ...
Leggi Tutto
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
unionismo
s. m. [der. di unione]. – 1. Corrente favorevole all’unione e fusione di organismi politici, religiosi, ecc. 2. a. In economia, lo stesso che tradunionismo. b. Nuovo u., nome dato a due fasi del movimento operaio inglese: quella...
Diritto
Istituto del diritto civile che prevede, ove le cose restino separabili, ancorché unite, il diritto per ciascun proprietario a conservare il diritto di proprietà e la possibilità di chiedere la separazione. Quando più cose appartenenti...
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p.935)
Anna Maria RATTI
Storia (pagina 939). - Uno dei problemi maggiori nelle relazioni tra l'Unione e la Gran Bretagna è costituito dalla questione dei tre protettorati indigeni del Basutoland, dello Swaziland...