● Istituzioni L'espressione "unione sempre più stretta", che ha indicato la fase dell’integrazione europea a partire dal trattato di Roma, può assumere significati molto diversi. Molti studiosi però suggeriscono [...] che la crisi dell'Eurozona abbia rist ...
Leggi Tutto
¿ Istituzioni
L'espressione "unione sempre più stretta", che ha indicato la fase dell’integrazione europea a partire dal trattato di Roma, può assumere significati molto diversi. Molti studiosi però [...] suggeriscono che la crisi dell'Eurozon ...
Leggi Tutto
All’apertura del trentaduesimo summit dell’Unione Africana riunito il 10 febbraio a Addis Abeba, Abd al-Fattah al-Sisi ha assunto la presidenza dell’organismo, succedendo al ruandese Paul Kagame. La nomina [...] ha suscitato perplessità a causa delle rico ...
Leggi Tutto
STATO E PROSPETTIVE DELL'UNIONE EUROPEALectio di Sabino Cassese(Giudice emerito della Corte Costituzionale e professore emerito della Scuola Normale Superiore) A seguire tavola rotonda con:Mario Pianta [...] (Università degli studi di Urbino "Carlo Bo")Al ...
Leggi Tutto
In extremis, dopo una trattativa che si è protratta a Bruxelles per tutta la notte tra il 16 e il 17 ottobre, una proposta di accordo sulla Brexit è stata accettata sia dal governo del Regno Unito sia [...] dall’Unione Europea. Un difficile compromesso che ...
Leggi Tutto
• Istituzioni Dal 23 al 26 maggio 2019, coloro che dal 1992 detengono la cittadinanza europea saranno chiamati a votare per il rinnovamento del Parlamento europeo, unico esempio al mondo di parlamento transnazionale direttamente eletto. Ad accomunar ...
Leggi Tutto
LA DEMOCRAZIA IN EUROPA: PROSPETTIVE SULL'UNIONETavola rotonda organizzata dal think tank Agenda e dalla Scuola Normale Superiore il 16 settembre 2017 in occasione della prima giornata in ricordo di Carlo Azeglio Ciampi a un anno dalla scomparsa Int ...
Leggi Tutto
L’unificazione della terminologia e delle grafie a livello di comunità europea è più che un auspicio: in realtà fa parte dei programmi comunitari e ispira anche iniziative di alto respiro (in Italia, per esempio, la Rete per l’eccellenza dell’italia ...
Leggi Tutto
La votazione di venerdì 29 alla Camera dei Comuni sembra effettivamente un’ultima spiaggia per un’uscita ordinata e concordata del Regno Unito dall’Unione Europea. Si vota per la terza volta l’accordo [...] raggiunto da Theresa May con l’Unione Europea e g ...
Leggi Tutto
Secondo gli ultimi dati dell’Agenzia europea dell’ambiente, l’organismo dell’Unione Europea (UE) deputato a monitorare le condizioni ambientali nei Paesi dell’Unione, ancora moltissime sono le morti per [...] inquinamento nel nostro continente. La causa p ...
Leggi Tutto
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
unionismo
s. m. [der. di unione]. – 1. Corrente favorevole all’unione e fusione di organismi politici, religiosi, ecc. 2. a. In economia, lo stesso che tradunionismo. b. Nuovo u., nome dato a due fasi del movimento operaio inglese: quella...
Diritto
Istituto del diritto civile che prevede, ove le cose restino separabili, ancorché unite, il diritto per ciascun proprietario a conservare il diritto di proprietà e la possibilità di chiedere la separazione. Quando più cose appartenenti...
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p.935)
Anna Maria RATTI
Storia (pagina 939). - Uno dei problemi maggiori nelle relazioni tra l'Unione e la Gran Bretagna è costituito dalla questione dei tre protettorati indigeni del Basutoland, dello Swaziland...