Il presidente uscente della Croazia, Zoran Milanović, ha ottenuto il 49,12% alle elezioni presidenziali, senza riuscire in una vittoria al primo turno come previsto dai sondaggi.Tra gli altri sette candidati, [...] il suo principale sfidante, Dragan Primorac, ex ministro della scienza sostenuto dall'Unione Democratica Croata (HDZ), ha ottenuto appena il 19,38% dei voti. Nonostante il ruolo presidenziale in Croazia sia principalmente cerimoniale, il presidente ...
Leggi Tutto
Mentre la guerra in Ucraina si trascina tra ritirate e avanzate da parte dei due contendenti e non se ne vede la possibile fine, con il suo costante stillicidio di morti e distruzioni, si profila all’orizzonte [...] mani di pochi, più specificamente si riferisce agli imprenditori e uomini di affari che dopo il crollo dell’Unione Sovietica, grazie alle privatizzazioni selvagge volute dagli Stati Uniti e dalle organizzazioni finanziarie internazionali, si sono ...
Leggi Tutto
“Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] annui). Politiche, queste, sostenute da Biden e avviate già con Obama, quando in occasione del discorso sullo Stato dell’Unione del 2015 l’ex presidente lanciò la sua proposta di azzerare le tasse universitarie nei community college biennali. Questo ...
Leggi Tutto
In Romania e Irlanda si va verso la riconferma dei governi uscenti. Secondo i primi scrutini i socialdemocratici attualmente al governo romeno sarebbero in testa con il 23% dei voti, seguiti dai nazionalisti [...] , con ancora un margine di errore, dai liberali, attualmente in coalizione di governo con i socialdemocratici, e dall'Unione per la salvezza della Romania, partito conservatore rivelazione del primo turno.Scrutini ancora in corso in Irlanda, dove i ...
Leggi Tutto
La stanchezza è il punto di partenza con cui l’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, inizia il proprio Discorso alla città, il quale per tradizione viene pronunciato il 6 dicembre nei primi vespri [...] nel raggiungimento di ogni bene, inclusi anche i beni terreni, in vista del bene ultimo che altro non è se non l’unione perfetta con Dio e tutte le cose che saranno in Dio per l’eternità.Un importante assioma legato a questa divisione è che ...
Leggi Tutto
Le acque del Mar Rosso sono tornate ad essere agitate. Zona estremamente strategica dal punto di vista commerciale, è diventata molto sensibile a causa degli attacchi Houthi, a seguito dell’intervento [...] intercettare gli attacchi o se potrà condurre azioni preventive. Se ne discuterà infatti nel prossimo Consiglio Affari esteri dell’Unione Europea, chiamato a decidere di un’azione che potrebbe rappresentare un primo tassello per la costruzione di una ...
Leggi Tutto
Questa mattina, la seduta plenaria del Parlamento Europeo a Strasburgo si è trasformata in un acceso dibattito, segnando uno dei momenti più tesi degli ultimi anni. Il primo ministro ungherese Viktor Orbán [...] ha utilizzato l’occasione per lanciare dure critiche all’Unione Europea, sostenendo che l'Europa è in una crisi profonda, più grave rispetto al 2011, e che è necessaria una svolta radicale per affrontare le sfide attuali, tra cui la guerra in Ucraina ...
Leggi Tutto
La mappa elettorale della Germania mostra un paese profondamente diviso. Nella parte occidentale, l’ex Germania Ovest, domina il nero della CDU, i cristiano-democratici. In Baviera, il loro partito gemello, [...] , soprattutto se vista in parallelo con quanto sta accadendo in Francia. I due paesi più influenti dell’Unione Europea stanno attraversando una fase di profonda incertezza politica, in un contesto internazionale già complicato dall’instabilità ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’Unione Europea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2023. [...] fase che seguirà alla conclusione del conflitto.Le lezioni della guerra in Ucraina e i primi elementi di una strategia dell’Unione Europea per il futuroLa guerra in Ucraina ha anche costretto l’UE a fare i conti con alcune sue debolezze strutturali ...
Leggi Tutto
Un po’ bilancio di fine mandato e un po’ candidatura per un secondo. Un po’ guardando agli elettori europei e un po’ (forse troppo) ai suoi rivali all’interno del Partito popolare europeo (PPE). È stato [...] un discorso sullo Stato dell’Unione abbastanza ...
Leggi Tutto
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
unionismo
s. m. [der. di unione]. – 1. Corrente favorevole all’unione e fusione di organismi politici, religiosi, ecc. 2. a. In economia, lo stesso che tradunionismo. b. Nuovo u., nome dato a due fasi del movimento operaio inglese: quella...
Diritto
Istituto del diritto civile che prevede, ove le cose restino separabili, ancorché unite, il diritto per ciascun proprietario a conservare il diritto di proprietà e la possibilità di chiedere la separazione. Quando più cose appartenenti...
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p.935)
Anna Maria RATTI
Storia (pagina 939). - Uno dei problemi maggiori nelle relazioni tra l'Unione e la Gran Bretagna è costituito dalla questione dei tre protettorati indigeni del Basutoland, dello Swaziland...