George Simion, leader del partito radicale AUR (Alleanza per l’Unione dei Romeni), ha vinto il primo turno delle elezioni presidenziali romene. Simion ha ottenuto circa il 40% dei voti, affermandosi come [...] il candidato più votato in una tornata considerata un test per l’ascesa del nazionalismo in stile Donald Trump all’interno dell’Unione Europea. Alle sue spalle il sindaco di Bucarest, Nicusor Dan, con circa il 21%, che ha superato l’ex senatore Crin ...
Leggi Tutto
“Se l’Europa vuole evitare la guerra, deve prepararsi alla guerra”. Per Ursula von der Leyen l'Unione Europea si trova di fronte a una svolta epocale. Il "ReArm Europe", annunciato dalla Presidente della [...] della Banca europea per gli investimenti, che potrà così finanziare le industrie militari; e la creazione di un’Unione del risparmio, volta ad attrarre capitali privati nel settore.Un piano ambizioso che nasce dalle circostanze geopolitiche. Le ...
Leggi Tutto
A cinque anni dall'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea, è tempo di tracciare un bilancio sugli effetti della Brexit. Le conseguenze sono state molteplici e in diversi settori, con alcune sorprese [...] nuove regolamentazioni e alle future relazioni commerciali con l'Unione Europea hanno indotto molte aziende a posticipare o appieno le implicazioni a lungo termine dell'uscita dall'Unione Europea.Immagine: Launch of largest ever government public ...
Leggi Tutto
“Gente d’Europa, unitevi al movimento MEGA”, con questo tweet, ieri, Elon Musk ha dato il via alla sua personale ridefinizione della geopolitica europea. ‘Make Europe Great Again’ è il nuovo movimento [...] consentirebbe grandi affari per MuskÈ facile pensare che in un contesto dominato dal pensiero sovranista e nazionalista, l’Unione Europea sarebbe notevolmente indebolita. La cooperazione tra gli Stati e le misure collettive su temi come la giustizia ...
Leggi Tutto
Le recenti dichiarazioni di Donald Trump sul futuro di Gaza hanno suscitato forti reazioni, per lo più negative, da parte della comunità internazionale; Mario Del Pero invita a non minimizzarne la portata, [...] fa da Steve Bannon, allora consigliere e stratega di Donald Trump.Cinque anni dopo l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, è possibile tracciare un bilancio: gli investimenti esteri sono in calo, il settore finanziario è in difficoltà, ma il ...
Leggi Tutto
Il vertice del Consiglio europeo del 6 marzo ha rappresentato un passo avanti verso un maggiore coordinamento fra i Paesi membri per consolidare la sicurezza dell’intero continente e sostenere l’Ucraina. [...] di Londra del 2 marzo, promosso dal premier britannico Keir Starmer, a cui hanno preso parte, oltre ai leader dell’Unione Europea, anche rappresentanti di Canada, Norvegia e Turchia. Al centro la vicinanza a Kiev, anche attraverso la costituzione di ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea è pronta a reagire ai dazi imposti da Donald Trump: nei prossimi giorni si potrà comprendere se la crisi produrrà una guerra commerciale o se prevarrà il dialogo. Tommaso Mazzotta analizza [...] : sono possibili pesanti ripercussioni anche per le grandi aziende tecnologiche americane. Nell’affrontare i mutamenti in corso, l’Unione Europea prova a consolidare i suoi rapporti commerciali, soprattutto in campo energetico. Ursula von der Leyen e ...
Leggi Tutto
La guerra dei dazi sta cambiando lo scenario globale. Dopo la rapida escalation di aprile fra Cina e Stati Uniti, ci si domanda se esista ancora lo spazio per un dialogo e un compromesso. È un percorso [...] sarà necessario il ballottaggio; dai sondaggi sembra comunque favorito George Simion, leader del partito Alleanza per l’Unione dei Romeni (AUR, Alianța pentru Unirea Românilor), di estrema destra con posizioni sovraniste e antieuropee. Simion sembra ...
Leggi Tutto
Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] rischia invece di confondere i piani, suggerendo l’equiparazione tra l’‘amicizia’, che è nella definizione aristotelica l’unione tra «uomini buoni e simili per virtù» (Aristotele, Etica Nicomachea, VIII, 5), e la ‘banda’ finalizzata al delinquere ...
Leggi Tutto
La fine della vicenda terrena di Francesco, al secolo José Mario Bergoglio, ci permette di riflettere attorno a un percorso definito, per usare le categorie di Carl Schmitt, dallo stato d’eccezione. Primo [...] suo rapporto con l’Europa, in questo quadro, ha avuto una dimensione ambivalente: da un lato ha riconosciuto all’Unione un ruolo fondamentale come costruttrice di pace, celebrandola addirittura con un discorso in aula a Strasburgo nel 2014, un’altra ...
Leggi Tutto
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
unionismo
s. m. [der. di unione]. – 1. Corrente favorevole all’unione e fusione di organismi politici, religiosi, ecc. 2. a. In economia, lo stesso che tradunionismo. b. Nuovo u., nome dato a due fasi del movimento operaio inglese: quella...
Diritto
Istituto del diritto civile che prevede, ove le cose restino separabili, ancorché unite, il diritto per ciascun proprietario a conservare il diritto di proprietà e la possibilità di chiedere la separazione. Quando più cose appartenenti...
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p.935)
Anna Maria RATTI
Storia (pagina 939). - Uno dei problemi maggiori nelle relazioni tra l'Unione e la Gran Bretagna è costituito dalla questione dei tre protettorati indigeni del Basutoland, dello Swaziland...