Il noto episodio biblico dell’incontro fra la regina di Saba e re Salomone è presente nella storia di diverse culture, sia in Oriente che in Occidente, ma per le popolazioni cristiane dell’Etiopia e dell’Eritrea [...] più celebre versione etiopica di questo racconto si instaura un legame fra la dinastia imperiale del Paese e la stirpe originata dall’unione tra la regina di Saba e Salomone, membro della tribù di Giuda e re dell’antico Israele.La testimonianza più ...
Leggi Tutto
Con l’avvicinarsi delle elezioni europee è iniziata pure la corsa a quelli che, nel solito gergo bruxellese, vengono chiamati “top jobs”, ovvero gli incarichi di presidente delle tre istituzioni principali [...] che, per una coincidenza non del tutto fortunata, sarà proprio quel Viktor Orbán capace spesso di aprire fronti polemici con l’Unione e gli alleati.L’incarico, infatti, non va sottovalutato: il presidente non è un semplice passacarte o una figura di ...
Leggi Tutto
Il 1° luglio 2024 ha preso il via il semestre di presidenza del Consiglio dell’Unione Europea a guida ungherese, in quella che avrebbe dovuto essere una vetrina per il governo di Budapest e per le ambizioni [...] del primo ministro Viktor Orbán. La realtà si sta rivelando differente, con l’Ungheria sempre più isolata in seno all’Unione Europea (UE), vittima di una serie di contraccolpi istituzionali e diplomatici. Da mesi a Bruxelles c’era del resto ...
Leggi Tutto
In un’intervista rilasciata al Financial Times, Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea, ha lanciato un messaggio chiaro ai leader europei: collaborare con il presidente eletto Donald [...] indietro, ma non è detto che non possa recuperare,” ha affermato Lagarde, citando il bisogno urgente di completare l’Unione dei Mercati dei Capitali, un progetto avviato nel 2014 ma ostacolato dalla resistenza interna degli stati membri. Per Lagarde ...
Leggi Tutto
L’Europa si trova a un bivio cruciale in termini di innovazione tecnologica e competitività globale. Mentre gli Stati Uniti prosperano grazie a un ciclo virtuoso di ricerca e sviluppo (R&D) privato nei [...] Una soluzione potrebbe essere quella di adottare politiche di procurement più intelligenti e coordinate a livello europeo. L'Unione Europea ha dimostrato di essere in grado di sviluppare piattaforme digitali su larga scala con successo, come dimostra ...
Leggi Tutto
Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] e Cina-Indocina, e le sue ingenti risorse. Le democrazie occidentali, in primis gli Stati Uniti, il Regno Unito e l’Unione Europea (UE), hanno sostenuto la lotta per la democrazia interna, che ha avuto come leader da fine anni Ottanta Aung San Suu ...
Leggi Tutto
Intervista a Luca PancalliCon la cerimonia di chiusura allo Stade de France è calato il sipario sui XVII Giochi paralimpici estivi di Parigi 2024. Dal 29 agosto, per 11 giorni di gare, la capitale francese [...] Casa Italia grazie alla collaborazione con Rai Pubblica Utilità. L’idea di una “Dimensione europea dello sport” (introdotta dall’Unione Europea nel 2007 con il “Libro Bianco” intitolato a Pierre de Coubertin), finalizzata alla tutela dei minori, all ...
Leggi Tutto
La vittoria di Donald Trump alle presidenziali negli Stati Uniti ha comprensibilmente suscitato reazioni differenti tra le cancellerie europee, tra governi che sperano di stringere un rapporto più saldo [...] ’erano i capi della diplomazia di Germania, Francia, Italia, Spagna e Regno Unito), insieme alla futura alta rappresentante dell’Unione Europea per gli Affari esteri e la Politica di sicurezza, l’estone Kaja Kallas. Tema dell’incontro è stato proprio ...
Leggi Tutto
All’alba del 24 febbraio 2022 le forze armate russe davano il via ad un’offensiva sul territorio ucraino. Quella definita dal presidente russo Vladimir Putin «operazione militare speciale» si rivelava [...] reazione di condanna della comunità internazionale, la questione dell’ingresso dell’Ucraina nella NATO, la posizione dell’Unione Europea, la crisi umanitaria che ha investito la popolazione ucraina, le conseguenze di una potenziale crisi energetica ...
Leggi Tutto
Il rinnovato contrasto fra Iran e Israele sta innescando una catena di azioni e ritorsioni, accentuando i rischi di un’escalation globale: l’attacco al consolato iraniano a Damasco, attribuito quasi unanimemente [...] ritiene un possibile strumento di repressione del dissenso e un segnale di allontanamento dagli standard democratici dell’Unione Europea; il contrasto attraversa anche le istituzioni, con una forte contrapposizione fra la presidente europeista Salome ...
Leggi Tutto
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
unionismo
s. m. [der. di unione]. – 1. Corrente favorevole all’unione e fusione di organismi politici, religiosi, ecc. 2. a. In economia, lo stesso che tradunionismo. b. Nuovo u., nome dato a due fasi del movimento operaio inglese: quella...
Diritto
Istituto del diritto civile che prevede, ove le cose restino separabili, ancorché unite, il diritto per ciascun proprietario a conservare il diritto di proprietà e la possibilità di chiedere la separazione. Quando più cose appartenenti...
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p.935)
Anna Maria RATTI
Storia (pagina 939). - Uno dei problemi maggiori nelle relazioni tra l'Unione e la Gran Bretagna è costituito dalla questione dei tre protettorati indigeni del Basutoland, dello Swaziland...