Vertice Meloni-Trump a Washington: rilancio dei rapporti bilaterali e intesa sui principali dossier internazionaliLa Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha incontrato alla Casa Bianca il Presidente [...] .Sul piano economico, i due leader si sono detti ottimisti sulla possibilità di un accordo equo sui dazi con l’Unione Europea. Meloni ha inoltre annunciato che le imprese italiane investiranno 10 miliardi negli Stati Uniti e che l’Italia aumenterà ...
Leggi Tutto
Mentre l’attenzione internazionale resta alta sul dossier nucleare iraniano, Roma torna a svolgere un ruolo cruciale nella diplomazia globale ospitando un nuovo ciclo di negoziati indiretti tra Stati Uniti [...] da anni i rapporti tra Iran e Stati Uniti.Immagine: Il Segretario di Stato John Kerry con Catherine Ashton dell'Unione Europea e il Ministro degli Esteri dell'Iran Mohammad Javad Zarif. Crediti: US Department of State, Public Domain (https://commons ...
Leggi Tutto
“Non c’è nessun vincitore”, il presidente cinese Xi Jinping commenta così gli ultimi sviluppi della guerra commerciale contro gli Stati Uniti. Nella giornata di ieri la Cina ha reagito all’aumento dei [...] ieri, il premier spagnolo Pedro Sanchez ha incontrato Xi per stipulare accordi bilaterali. Nell’occasione, il presidente cinese ha invitato l’Unione Europea ad unire le forze con la Cina contro il bullismo americano. La Cina è pronta a costruire un ...
Leggi Tutto
L’Europa potrebbe avere nel presidente della Finlandia la sua carta per inserirsi nella complessa partita dei negoziati per la pace in Ucraina. Alexander Stubb si sta accreditando presso Washington e Kiev [...] , preoccupato che le sorti del conflitto vengano decise altrove. Il presidente finlandese ha denunciato il rischio che l’Unione venga ridotta al ruolo di finanziatore, mentre le decisioni politiche vengono prese da Washington e Mosca. La Finlandia ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea deve innovarsi e alla svelta se vuole quantomeno mantenere la propria ricchezza. È questo il messaggio di Mario Draghi, che ha presentato lunedì 9 settembre l’atteso studio sulle difficoltà [...] del Next Generation EU. Tuttavia, l’indebitamento comune tra gli stati è un tema molto divisivo nella politica economica dell’Unione.Per l’ex Presidente del Consiglio italiano «le ragioni per una risposta unitaria non sono mai state così impellenti ...
Leggi Tutto
La squadra assemblata a fatica dalla riconfermata presidente Ursula von der Leyen cerca di accontentare tutti da destra a sinistra, ma l’assegnazione delle vicepresidenze esecutive e dei diversi portafogli mostra le attuali dinamiche di potere tra i partiti e tra gli Stati.La linea del Partito popolare (Ppe) ha stravinto, in quanto, oltre a essere il gruppo più numeroso in Parlamento, esprime 13 commissari, ...
Leggi Tutto
In occasione del venticinquesimo anniversario dell’adozione dell’euro come moneta dell’Unione Europea (UE), pubblichiamo la voce Euro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani [...] intero trentennio dalla sua concezione negli anni Ottanta del 20° sec. fino alla metà del 2020, l’intera vicenda dell’unione economica e monetaria si è svolta attorno alla tensione fra due visioni in competizione riguardo al suo modo di funzionamento ...
Leggi Tutto
Si sono da alcuni giorni concluse le elezioni per il Parlamento europeo, uno degli appuntamenti politici a livello globale più importanti dell’anno. Uno degli aspetti di maggiore attenzione da parte di [...] NIS2 rappresenterà un banco di prova decisivo nel decretare nei prossimi anni, in vista delle future elezioni europee, se l’Unione Europea sarà in grado di trovare il proprio posto tra le grandi potenze digitali del XXI secolo o se rimarrà destinata ...
Leggi Tutto
Ciò che in politica conta davvero non può essere contato, ma l’esito dell’ultimo Consiglio europeo induce al calcolo. Riunito in via straordinaria, il vertice politico dell’Unione Europea ha destinato [...] per fornire munizioni e supporto militare di cui le forze ucraine di difesa hanno urgente bisogno». Il fatto è che l’Unione europea è un’istituzione per la sicurezza collettiva e perciò sempre esposta al tradimento delle promesse da parte degli Stati ...
Leggi Tutto
Tocca al Belgio, Paese che ha fatto dell’arte del compromesso una virtù nazionale, trovare la quadra su una serie di complicati dossier che compongono l’ultimo miglio dell’attuale legislatura europea. [...] suo malgrado. La sfida più dura per la presidenza di turno belga, e prima ancora per i capi di Stato e di governo dell’Unione Europea (UE), sarà convincere Orbán a dare il suo via libera al pacchetto di aiuti da 50 miliardi di euro per l’Ucraina. La ...
Leggi Tutto
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
unionismo
s. m. [der. di unione]. – 1. Corrente favorevole all’unione e fusione di organismi politici, religiosi, ecc. 2. a. In economia, lo stesso che tradunionismo. b. Nuovo u., nome dato a due fasi del movimento operaio inglese: quella...
Diritto
Istituto del diritto civile che prevede, ove le cose restino separabili, ancorché unite, il diritto per ciascun proprietario a conservare il diritto di proprietà e la possibilità di chiedere la separazione. Quando più cose appartenenti...
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p.935)
Anna Maria RATTI
Storia (pagina 939). - Uno dei problemi maggiori nelle relazioni tra l'Unione e la Gran Bretagna è costituito dalla questione dei tre protettorati indigeni del Basutoland, dello Swaziland...