Poco più di un anno fa, il 14 dicembre 2023, la Georgia si vedeva assegnato lo status di Paese candidato all’ingresso nell’Unione Europea (UE), un traguardo atteso per molto tempo dai cittadini della nazione [...] l’unica presidente legittima e di non volere quindi lasciare il Paese.La questione non è di facile gestione per l’Unione Europea e per gli Stati membri, che devono scegliere se dare aperto sostegno a Zurabišvili o assumere un ruolo di sostanziale ...
Leggi Tutto
È iniziato in un clima di scetticismo e preoccupazione il semestre di presidenza del Consiglio dell’Unione Europea di Orbán. Il premier ungherese, dunque, coordinerà sia i lavori preparatori sia le varie [...] delle Libertà austriaco (Fpoe).In un momento storico in cui l’Unione si trova ad affrontare diverse sfide, su tutte il conflitto russo- , giudicate incompatibili con i valori fondamentali dell’Unione. Alla fine dell’anno precedente la Commissione ...
Leggi Tutto
Il risultato delle elezioni presidenziali e del referendum in Moldavia ha rappresentato la volontà della maggioranza del Paese di fare un ulteriore passo verso l’Unione Europea. Le elezioni legislative [...] il 26% dei consensi. Nella stessa giornata, il referendum che proponeva di inserire nella Costituzione moldava l’adesione all’Unione Europea come "obiettivo strategico" del paese è passato per poche migliaia di voti.L'approvazione del referendum non ...
Leggi Tutto
La Conferenza Italia-Africa, che si è svolta a Roma fra domenica 28 e lunedì 29 gennaio, è stata il primo appuntamento internazionale dall’avvio della presidenza italiana del G7; una circostanza che testimonia [...] Nazioni Unite Amina Jane Mohammed, la direttrice del FMI (Fondo Monetario Internazionale) Kristalina Georgieva e i vertici dell’Unione Europea Ursula von der Leyen, Roberta Metsola e Charles Michel.Il vertice ha avuto un importante preludio nella ...
Leggi Tutto
L’elezione di Donald Trump ha riacceso il dibattito sulla politica commerciale statunitense, che si prospetta ancora più aggressiva e protezionistica rispetto al passato. Durante il suo primo mandato, [...] Europea ha più volte manifestato preoccupazioni riguardo alle pratiche commerciali cinesi e alla mancanza di reciprocità negli scambi.L'Unione Europea deve quindi prepararsi a una fase di incertezza. Se le nuove tariffe di Trump entrassero in vigore ...
Leggi Tutto
Il tema scelto dal Sudafrica per la presidenza del G20, che assumerà nel 2025, “Fostering solidarity, equality, and sustainable development”, mira a rispondere alle sfide globali più urgenti, con una particolare [...] . Il ruolo strategico del G20Il G20, forum intergovernativo che comprende 19 Paesi e due unioni regionali (l’Unione Europea e, recentemente, l’Unione Africana), rappresenta una forza dominante nell’economia mondiale, coprendo l’85% del PIL globale ...
Leggi Tutto
Il nuovo Parlamento europeo, quello uscito dalle ultime elezioni di giugno 2024, che hanno mandato a Strasburgo 720 nuovi eletti in rappresentanza di 27 Paesi membri, ha emesso il suo primo documento ufficiale [...] investimenti, già finanziati, per 806,9 miliardi di euro per la ripresa dell’economia nei vari Paesi dell’Unione Europea.I parlamentari europei, nell’affrontare questo loro primo qualificante impegno, hanno dato delle indicazioni che indirizzano la ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] e contrattazione alla prova dei vincoli del mercato interno, «Lavoro e diritto», 2020, 2, pp. 285-310; Posted work in the European Union. The political economy of free movement, a cura di J. Arnholtz, N. Lillie, New York-London 2020; V. De Stefano, A ...
Leggi Tutto
Si apre il nuovo anno, fra speranze e timori, e inevitabilmente si pensa alle scadenze che ci attendono. Saranno molti in Europa nel 2024 gli appuntamenti elettorali. Tra questi anche il rinnovo del Parlamento [...] in campo, senza ignorare i riflessi nella realtà europea della contesa di novembre negli Stati Uniti. Per l’Unione Europea il 2024 è anche il venticinquesimo anno dall’introduzione dell’euro; in questa occasione Treccani ripropone la riflessione ...
Leggi Tutto
La COP29, che si è tenuta a Baku in Azerbaigian, si è conclusa con un accordo sulle misure da prendere a livello globale per contrastare il cambiamento climatico che, frutto di difficili negoziazioni e [...] dell’area.Il Parlamento europeo ha approvato il bilancio dell’Unione Europea per il 2025; Marcello Favale ne indica le e commerciale a opportunità. La strada migliore per l’Unione Europea sarebbe quella di evitare una guerra commerciale e acquistare ...
Leggi Tutto
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
unionismo
s. m. [der. di unione]. – 1. Corrente favorevole all’unione e fusione di organismi politici, religiosi, ecc. 2. a. In economia, lo stesso che tradunionismo. b. Nuovo u., nome dato a due fasi del movimento operaio inglese: quella...
Diritto
Istituto del diritto civile che prevede, ove le cose restino separabili, ancorché unite, il diritto per ciascun proprietario a conservare il diritto di proprietà e la possibilità di chiedere la separazione. Quando più cose appartenenti...
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p.935)
Anna Maria RATTI
Storia (pagina 939). - Uno dei problemi maggiori nelle relazioni tra l'Unione e la Gran Bretagna è costituito dalla questione dei tre protettorati indigeni del Basutoland, dello Swaziland...