La decisione di Donald Trump di imporre sanzioni contro la Corte penale internazionale (CPI) ha provocato forti critiche da parte della comunità internazionale. La motivazione sarebbe legata all’indagine della CPI su presunti crimini di guerra commessi da Israele..Dal 2022, infatti, la CPI sta indagando sulle violazioni commesse durante l’invasione russa, con mandati di arresto emessi contro sei funzionari ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] 21 giugno: Le forze italo-tedesche conquistano Tobruch in Libia.28 giugno: Nuova offensiva delle forze dell’Asse in Unione Sovietica.17 luglio: Inizia la battaglia di Stalingrado.22 luglio: Inizia la sistematica deportazione degli Ebrei dal Ghetto di ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] sarà poi anche il motore per la fondazione nel 1963 dell’Organizzazione per l’Unità Africana, che è diventata poi nel 1999 Unione Africana così come la si conosce ora.La lotta per l’indipendenza era iniziata ben prima di questo momento, ad Haiti, ex ...
Leggi Tutto
Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] nella Repubblica Federale, con il cancelliere uscente Olaf Scholz che quasi certamente dovrà cedere l’incarico al leader dell’Unione cristiano-democratica (CDU), Friedrich Merz. I sondaggi attuali vedono infatti in netto vantaggio la CDU e il partito ...
Leggi Tutto
Sabato 1° febbraio Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per imporre nuove tariffe doganali a Messico, Canada e Cina a partire da martedì 4 febbraio. La misura prevede dazi del 25% sulle merci provenienti [...] suo mandato confermano la tendenza di Trump ad alzare la voce per costringere le controparti a negoziare. Rispetto all’Unione Europea, il suo obiettivo è ottenere più acquisti di prodotti provenienti dagli Stati Uniti, che potrebbero essere in primo ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] che cercavano l’indipendenza e di prendere le distanze dalle due grandi potenze dell’epoca: gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica, che avevano iniziato una lotta per l’egemonia attraverso la guerra fredda. La Dichiarazione di Bandung affermava in uno ...
Leggi Tutto
L’aumento del prezzo della tazzina di caffè o di una tavoletta di cioccolato è stato consistente negli ultimi mesi, così come l’olio di palma, la soia, il legno e i suoi composti, la gomma, hanno avuto [...] mercati. Si calcola che dal 1990 al 2020 sono state distrutte nel mondo aree forestate più grandi dell’intera Unione Europea (UE). Tutto ciò ha contribuito, secondo il parere unanime degli studiosi di meteorologia, ai cambiamenti climatici che stanno ...
Leggi Tutto
Il ritorno di Donald Trump segna un reset delle relazioni transatlantiche. Quattro anni fa avevamo scritto che la presidenza Biden rappresentava una nuova occasione per l’Unione Europea (UE) dopo le difficoltà [...] Musk, ma pure Peter Thiel e Steve Bannon) vogliono espandere in tutto il mondo, partendo proprio dall’Europa.L’Unione, almeno potenzialmente, potrebbe dotarsi di strumenti utili a non farsi trovare del tutto impreparata. I piani presentati da Enrico ...
Leggi Tutto
La storia dell’Europa è probabilmente a un punto di svolta. La Conferenza sulla Sicurezza di Monaco ha messo in evidenza le profonde difficoltà che l’Europa sta affrontando. Tre le crisi principali emerse [...] non riuscirà a contrastare questi fenomeni con politiche efficaci, il rischio è che la stessa tenuta democratica dell’Unione venga compromessa. Uno scenario catastrofico nelle sue conseguenze.Economia: c’è bisogno di una svoltaLa terza grande crisi ...
Leggi Tutto
Il vertice informale dei leader europei, indetto da Emmanuel Macron lunedì 17 febbraio e dedicato alla sicurezza e ai recenti sviluppi della situazione in Ucraina, ha mostrato al tempo stesso le potenzialità [...] dell’Europa nel percorso di una possibile trattativa di pace, non è stato sciolto e la sensazione diffusa è che l’Unione stia inseguendo gli avvenimenti piuttosto che determinarli: ma se non è ancora chiaro come andare avanti, è stata condivisa da ...
Leggi Tutto
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
unionismo
s. m. [der. di unione]. – 1. Corrente favorevole all’unione e fusione di organismi politici, religiosi, ecc. 2. a. In economia, lo stesso che tradunionismo. b. Nuovo u., nome dato a due fasi del movimento operaio inglese: quella...
Diritto
Istituto del diritto civile che prevede, ove le cose restino separabili, ancorché unite, il diritto per ciascun proprietario a conservare il diritto di proprietà e la possibilità di chiedere la separazione. Quando più cose appartenenti...
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p.935)
Anna Maria RATTI
Storia (pagina 939). - Uno dei problemi maggiori nelle relazioni tra l'Unione e la Gran Bretagna è costituito dalla questione dei tre protettorati indigeni del Basutoland, dello Swaziland...