STRIJDOM, Johannes Gerhardus
Uomo politico sudafricano, nato il 14 luglio 1893 a Willowmore, Provincia del Capo, morto il 24 agosto 1958 a Città del Capo. Avvocato e allevatore di bestiame, nel 1918 [...] genti di colore, lo S. si propose come fondamentale obiettivo della sua opera di governo di avviare l'Unionesudafricana alla proclamazione della repubblica. Dopo le elezioni dell'aprile 1958, vinte dal partito nazionalista, aveva formato un nuovo ...
Leggi Tutto
KARAGJORGJEVIĆ, Paolo, principe, reggente di Iugoslavia
Oscar Randi
Nato a Pietrogrado il 28 aprile 1893, figlio del principe Arsenio, fratello di re Pietro I, e di Aurora Demidov, principessa di S. [...] al Tripartito il 25 marzo 1941. Ma due giorni dopo, il colpo di stato gl'impose di lasciare la Iugoslavia, insieme colla famiglia. Ha sposato nel 1923 la principessa Olga di Grecia, dalla quale ha avuto tre figli. Ora vive nell'Unionesudafricana. ...
Leggi Tutto
STRUVITE
Maria Piazza
. Minerale costituito da fosfato idrato ammonico-magnesiaco (NH4) MgPO4 • 6H2O con (NH4)O = 10,61, MgO = 16,44, P2O5 = 28,92, H2O = 44,03%. Cristallizza nel sistema rombico classe [...] dove sostanze organiche fosforate hanno subito processi di lenta alterazione o di trasformazione. È stata rinvenuta ad Amburgo e a Brunswick in antiche fogne e in terre torbose, nel guano a Ballarat (Australia) e a Saldanha Bay (UnioneSudafricana). ...
Leggi Tutto
Lesotho
Regno indipendente circondato dal territorio del Sudafrica. Il L. degrada dai Monti dei Draghi a E verso l’altopiano occidentale. È attraversato da N-E a S-O dal fiume Orange. Moshoeshoe I unificò [...] fu annesso alla Colonia del Capo (1871). Ritornò all’amministrazione separata inglese nel 1884, evitando così l’inglobamento nell’Unionesudafricana. Ottenne l’indipendenza nell’ambito del Commonwealth con il nome di L. nel 1966. Nel 1970 J. Leabua ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] di forti diseguaglianze nella distribuzione del reddito stesso, diseguaglianze dovute a fattori etnici e istituzionali, come nell'UnioneSudafricana, dove la minoranza bianca ottiene in media un reddito circa 6-7 volte maggiore di quello degli ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] 90 voti a favore, nessuno contrario e 9 astensioni (Portogallo, Australia, Belgio, Repubblica Dominicana, Francia, Spagna, UnioneSudafricana, Regno Unito e Stati Uniti), relativa alla concessione dell'indipendenza ai paesi o ai popoli coloniali, che ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] 'Africa all'epoca soggetti al dominio coloniale europeo (Algeria, Tunisia, Marocco, Libia sulla costa mediterranea, e UnioneSudafricana). Viceversa, nell'ultimo mezzo secolo flussi migratori notevoli si sono diretti dall'Africa mediterranea verso l ...
Leggi Tutto
Decolonizzazione
Adolfo Miaja de la Muela
di Adolfo Miaja de la Muela
Decolonizzazione
Sommario: 1. Delimitazione storica del concetto; comparazione fra la decolonizzazione odierna e la conquista dell'indipendenza [...] ex tedesche nel Pacifico e nell'Africa australe. Quivi, l'ex colonia tedesca dell'Africa del Sud-Ovest fu affidata all'UnioneSudafricana la quale, secondo quanto prevedeva l'art. 22 del Patto della Società delle Nazioni per i mandati di tipo ‛c ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Paolo Sylos-Labini
di Paolo Sylos-Labini
Sottosviluppo
sommario: 1. Lo sviluppo economico: storia e teoria. 2. Il processo di colonizzazione. 3. Colonie di sfruttamento e colonie di popolamento. [...] di forti diseguaglianze nella distribuzione del reddito stesso, diseguaglianze dovute a fattori etnici e istituzionali, come nell'UnioneSudafricana, dove la minoranza bianca ottiene in media un reddito circa 6-7 volte maggiore di quello degli ...
Leggi Tutto
MARCONI, Guglielmo
Maria Grazia Ianniello
Nacque il 25 apr. 1874 a Bologna, da Giuseppe, facoltoso proprietario terriero, e da Annie Jameson, di nobile famiglia irlandese. Trascorse l'infanzia a villa [...] fisica.
L'anno seguente furono inaugurate le stazioni telegrafiche di capo Breton in Canada e di Durban nell'UnioneSudafricana. Nell'aprile 1912 alcuni passeggeri del "Titanic" furono soccorsi grazie ai messaggi radio lanciati dalla nave, e questo ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...