Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] di tutte le faune africane. La fauna dell'Etiopia il ghimira o sce fra i Ghimira o Sce, pure a sud del Caffa e nei distretti di Dizu e di Sce Bennescio tutta l'Abissinia.
La controversia sull'"unzione e l'unione" l'è la sola, o quasi, che ...
Leggi Tutto
La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] Chanute fino dal 1890 prendendo anzi, in unione a questo, un brevetto in America e la Nuova Zelanda;
b) la rotta africana, che, avendo a comune colla precedente il aeree, l'uno all'incirca da Nord a Sud, che, sorvolando il Mediterraneo, raggiunge da ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] esigue. La Corea del Sud è uno dei rari paesi forse, la prima volta che nella storia africana si verificano movimenti del genere, ma è la aree geografiche, alcuni dei quali appartenenti all'Unione Europea (Francia e Gran Bretagna, oltre le ...
Leggi Tutto
(XXX, p. 836; App. II, II, p. 787; III, II, p. 667; IV, III, p. 268)
Al di sopra della media delle regioni meridionali italiane in base alla crescita dell'indice delle condizioni civili e sociali negli [...] 74,8% della media delle regioni dell'Unione Europea. Tra le province sarde permangono sensibili ), del Centro (Paulilatino) e del Sud (Santadi). Per la prima età coloniale All'età della dominazione della metropoli africana (fine del 6°-metà del 3 ...
Leggi Tutto
ONU e organizzazioni internazionali
Alberto Indelicato
di Alberto Indelicato
sommario: 1. Introduzione. 2. L'ONU dopo la fine della guerra fredda: a) i nuovi membri; b) gli equilibri in seno al Consiglio [...] 1950, in occasione dell'aggressione alla Corea del Sud da parte di quella del Nord, e Africa
Negli stessi anni in alcuni paesi africani in preda a guerre civili o tribali Uno degli sviluppi più importanti dell'Unione Europea è stato l'introduzione ...
Leggi Tutto
Internazionalismo
RRené Rémond
Raymond Vernon
John Henry Merryman
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry [...] sovietico; come il gap Nord-Sud, la cui importanza sta eclissando l paesi si decisero a chiedere l'ammissione, come l'Unione Sovietica nel 1934, altri ne erano usciti o erano una trentina di paesi asiatici e africani di recente emancipazione o da ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] africani, riuniti a congresso nell'ambito dell'organizzazione per l'Unità Africana delle maggiori potenze mondiali. Per Stati Uniti, Unione Sovietica e Cina veniva proposto un tetto pari maggior dinamismo nell'Africa a sud del Sahara e nel Vicino ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] l'una a nord e l'altra a sud - era giuridicamente un protettorato sul quale la Gran e il diventare Stati dell'Unione. Il modello prevalente seguito dalla : la Spagna abbandonò le sue piccole colonie africane dopo il 1969, il Portogallo rinunciò al ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] Unione Europea, l'Organizzazione mondiale per la sanità, il Consiglio d'Europa e l'Organizzazione per l'unità africana corrispettivo per gli accordi di maternità surrogata.
Nuovo Galles del Sud. - La legge sull'equiparazione dello status dei bambini ( ...
Leggi Tutto
Cooperazione economica internazionale
Enzo Grilli
Introduzione
La cooperazione economica internazionale attuale ha caratteristiche che la distinguono abbastanza nettamente da quella del passato. È di [...] allo sviluppo tra il Nord e il Sud del mondo. Gli aiuti economici costituiscono, Unione Doganale ed Economica dell'Africa Centrale (Central African Customs and Economic Union o CACEU), formata nel 1964 da Camerun, Repubblica Centrale Africana ...
Leggi Tutto
indiano
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo Indianus]. – 1. Dell’India, regione peninsulare dell’Asia merid., attualmente stato federativo col nome di Unione Indiana (nome ufficiale Bhārat): la civiltà i.; arte, letteratura i.; le pagode...