• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1870 risultati
Tutti i risultati [1870]
Storia [445]
Geografia [286]
Biografie [348]
Scienze politiche [226]
Geografia umana ed economica [180]
Economia [171]
Storia per continenti e paesi [99]
Diritto [109]
Temi generali [128]
Storia contemporanea [112]

Kazankina Kovalenko, Tatyana

Enciclopedia dello Sport (2004)

Kazankina Kovalenko, Tatyana Roberto L. Quercetani Unione Sovietica • Petrovsk (Saratov, Russia), 17 dicembre 1951 • Specialità: Mezzofondo Questo solidissimo 'peso piuma' (1,61 m per 48 kg) è a tutt'oggi [...] l'unica donna ad aver realizzato la doppietta 800/1500 m ai Giochi Olimpici, con un mondiale di 1′54,94″ sulla distanza più breve e poi con 4′05,48″ sui 1500 m. Quattro anni dopo, ai Giochi Olimpici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE SOVIETICA – LENINGRADO – HELSINKI – PETROVSK – SARATOV

Tkachenko, Nadezhda Vladimorovna

Enciclopedia dello Sport (2004)

Tkachenko, Nadezhda Vladimorovna Giorgio Reineri Unione Sovietica • Ucraina, 19 settembre 1948 • Specialità: Pentathlon/Eptathlon Conosciuta anche con il suo cognome da sposata (Sapronova), nel 1980 [...] pentathlon femminile che l'anno successivo sarebbe stato sostituito nelle competizioni ufficiali dall'eptathlon. Quattro volte campionessa dell'Unione Sovietica, due volte campionessa d'Europa, nel 1974 a Roma e nel 1978 a Praga, fu soltanto nona ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Ter-Ovanesian, Igor

Enciclopedia dello Sport (2004)

Ter-Ovanesian, Igor Giorgio Reineri Unione Sovietica • Mosca, 19 maggio 1938 • Specialità: Salto in lungo Figlio di un armeno (il padre, Aram, fu campione sovietico di lancio del disco nel 1933) e [...] eleganti (il suo stile di salto, 'tre e mezzo', era da manuale), completi e longevi atleti non solo dell'Unione Sovietica, ma del mondo. Soprannominato 'principe Igor' per il suo nobile portamento, era anche un grandissimo agonista: dodici volte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Press, Irina Natanovna

Enciclopedia dello Sport (2004)

Press, Irina Natanovna Giorgio Reineri Unione Sovietica • Kharkov (Ucraina), 10 marzo 1939 • Specialità: Eptathlon, Pentathlon È stata la prima vera specialista delle prove multiple, dominando le [...] del mondo ed era stata campionessa olimpica a Roma 1960, sempre a Tokyo raggiunse la finale, piazzandosi quarta in 10,6″. Campionessa sovietica di pentathlon dal 1959 al 1961 e poi ancora dal 1964 al 1966, l'unico titolo che a fine carriera le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE SOVIETICA – BUDAPEST – UCRAINA – KHARKOV – TOKYO

Azarjan, Albert

Enciclopedia dello Sport (2005)

Azarjan, Albert Alessandro Capriotti Unione Sovietica • Kirovakan (Armenia), 11 novembre 1929 • Specialità: Anelli È conosciuto come il 'Re degli anelli'. Azarjan perse il padre all'età di 14 anni [...] e per sostenere la famiglia lavorò come fabbro per alcuni anni. Quando ne aveva 17 assistette a un'esibizione tenuta nella sua città da un gruppo di atleti armeni. Dopo l'esibizione alcuni ragazzi, tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE SOVIETICA – KIROVAKAN – ARMENIA – EREVAN

Turisceva, Ljudmila

Enciclopedia dello Sport (2005)

Turiščeva, Ljudmila Alessandro Capriotti Unione Sovietica • Groznyj (Cecenia, Russia), 7 ottobre 1952 • Specialità: Concorso generale, Corpo libero, Salto del cavallo Il suo allenatore Vladislav Rastorocky [...] la scoprì nel 1963 seguendola poi per tutta la carriera. Benché la sua compagna di squadra Ol´ga Korbut fosse più popolare, Turiščeva è stata la ginnasta migliore dei primi anni Settanta. Per i suoi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE SOVIETICA – VALERIJ BORZOV – CECENIA – GROZNYJ – RUSSIA

Ditjatin, Aleksandr

Enciclopedia dello Sport (2005)

Ditjatin, Aleksandr Alessandro Capriotti Unione Sovietica • Leningrado, 7 agosto 1957 • Specialità: Anelli, Concorso generale È stato un ginnasta versatile, pur prediligendo gli anelli, come dimostra [...] a Ditjatin, e in generale agli atleti dei paesi dell'Est, diversi validi avversari; ma il valore assoluto del ginnasta sovietico è stato confermato da molti altri riconoscimenti, a partire dalle sette medaglie d'oro, due d'argento e tre di bronzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE SOVIETICA – LENINGRADO – GINNASTI – MONTREAL

ARTEMOV, Vladimir

Enciclopedia dello Sport (2005)

ARTEMOV, Vladimir Francesco Zippel Unione Sovietica • Vladimir (Russia), 7 dicembre 1964 • Specialità: Parallele, Sbarra, Corpo libero, Concorso generale, Salto del cavallo Artemov, uno degli ultimi [...] e a squadre, parallele, sbarra) e un argento (corpo libero). Esordiente a soli tredici anni nei campionati giovanili sovietici, Artemov divenne campione del mondo nel 1983 vincendo l'oro nelle parallele, risultato reso ancora più importante dall ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCARDA – ROTTERDAM – RUSSIA – SEUL

Golubnichi, Vladimir

Enciclopedia dello Sport (2004)

Golubnichi, Vladimir Sandro Aquari Unione Sovietica • Sumi (Ucraina), 2 giugno 1936 • Specialità: Marcia Emerse come cacciatore di record ma fu soprattutto straordinario agonista: tra il 1960 e il [...] 1974 partecipò a quattro edizioni dei Giochi Olimpici e a tre Europei salendo sempre sul podio. Specialista della 20 km, si mise in luce per la prima volta nel 1955, quando aveva 19 anni, con il record ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Lusis, Janis Voldemarovich

Enciclopedia dello Sport (2004)

Lusis, Janis Voldemarovich Roberto L. Quercetani Unione Sovietica • Jelgava (Lettonia), 19 maggio 1939 • Specialità: Lancio del giavellotto Alto 1,80 m per 84 kg. In una specialità per sua stessa natura [...] assai 'volatile' e quindi imprevedibile, ha dato prova di una regolarità senza eguali, vincendo tutti i titoli più importanti e mantenendosi fra i più forti del mondo dal 1962 al 1974. La rivista Track ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE SOVIETICA – LETTONIA – OZOLINA – EUROPA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 187
Vocabolario
soviètico
sovietico soviètico agg. [der. di soviet] (pl. m. -ci). – 1. agg. Dei soviet, costituito o formato dai soviet: l’organizzazione s.; Unione Sovietica o, più propriam., Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (URSS), denominazione della...
sovièt
soviet sovièt (meno corretto sòviet) s. m. [dal russo sovet 〈savièt〉] (pl. sovièti o invar.). – Consiglio. Il termine, che ha in Russia un’estensione d’uso simile alla parola italiana consiglio (sovet vračebnych kollegij «consiglio dei collegi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali