• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
486 risultati
Tutti i risultati [486]
Diritto [77]
Scienze demo-etno-antropologiche [62]
Medicina [64]
Biologia [58]
Temi generali [50]
Storia [37]
Biografie [35]
Religioni [33]
Sociologia [28]
Geografia [24]

schiavitu

Lessico del XXI Secolo (2013)

schiavitu schiavitù s. f. – Fenomeno sommerso e mai del tutto estirpato, la s. nel 21° secolo colpisce ancora molti milioni di individui nelle fasce sociali più emarginate e vulnerabili dei paesi poveri [...] arcaiche di servitù della gleba, s. per debiti, sfruttamento sessuale. Lesiva della dignità e libertà personale, la s. si per contrastare tutte le forme di schiavitù. L’Unione Europea, in sinergia con l’Organizzazione internazionale del lavoro ... Leggi Tutto

HBV, virus

Dizionario di Medicina (2010)

HBV, virus Maria Cristina Morelli Virus a DNA appartenente alla famiglia Hepadnaviridae, caratterizzata da spiccato tropismo per le cellule epatiche. È il virus responsabile dell’epatite B. Struttura Il [...] 2 milioni di morti ogni anno nel mondo e circa 22.000 nella sola Unione europea. Lo stato di portatore cronico è infrequente (0,1÷0,5%) nei infetti attraverso microlesioni di cute o mucose), per via sessuale e per via verticale (da madre a figlio in ... Leggi Tutto
TAGS: CARCINOMA EPATOCELLULARE – APPARATO DEL GOLGI – MEMBRANA CELLULARE – SUDEST ASIATICO – RNA MESSAGGERO

sciamanesimo

Dizionario di Storia (2011)

sciamanesimo Credenze e pratiche rituali riscontrabili in vari contesti etnografici, incentrate sulla figura dello sciamano. Il termine sciamano, attestato per la prima volta nel 1698 in russo, deriva [...] erbe; presso alcuni gruppi lo sciamano rappresenta ancora l’unione dei principi femminile e maschile. Lo s. è una comunità sacerdotale degli sciti, probabilmente sciamani «professionali», caratterizzata dall’alterazione della identità sessuale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRATICHE CULTURALI
TAGS: ASIA CENTRALE – IPPOCRATE – ESCHIMESI – ERODOTO – ESTASI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sciamanesimo (5)
Mostra Tutti

poliamoroso

NEOLOGISMI (2018)

poliamoroso agg. Che coinvolge in rapporti di natura intima, affettiva o sessuale più persone informate e consapevoli. • Se allo stato del Massachusetts, il primo a introdurre il matrimonio omosessuale, [...] di esistenza», recita la sentenza del 1993. Parole che, se interpretate strictu sensu, apriranno al pieno riconoscimento delle unioni poliamorose. (Giulio Meotti, Foglio, 8 giugno 2006, p. 2) • Spunto notevole per il nostro viaggio nella fedeltà, il ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS – VICTOR HUGO – POLIGAMIA – COLOMBIA

pillola dei cinque giorni

Lessico del XXI Secolo (2013)

pillola dei cinque giorni pìllola dei cìnque giórni locuz. sost. f. – Farmaco, ulipristal acetato, modulatore selettivo del recettore del progesterone, la cui capacità è quella di impedire l’instaurarsi [...] fino a cinque giorni (120 ore) da un rapporto sessuale non protetto o dal fallimento di un altro metodo contraccettivo. commercio (2011) del prodotto, già disponibile in altri paesi dell’Unione Europea e negli Stati Uniti, in quanto la sua azione è ... Leggi Tutto

zigote

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

zigote zigòte [Der. del gr. zygotós "aggiogato"] [BFS] Nella riproduzione sessuale, cellula con nucleo diploide risultante dall'unione e fusione dei gameti aploidi maschili e femminili: v. riproduzione [...] biologica: V 25 f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su zigote (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49
Vocabolario
amóre
amore amóre s. m. [lat. amor -ōris, affine ad amare]. – 1. Sentimento di viva affezione verso una persona che si manifesta come desiderio di procurare il suo bene e di ricercarne la compagnia: amore ... non è altro che unimento spirituale...
accoppiaménto
accoppiamento accoppiaménto s. m. [der. di accoppiare]. – 1. L’accoppiare, l’accoppiarsi, e il modo con cui due persone o cose sono accoppiate, con cui cioè la coppia è formata: a. di parole; l’a. dei ballerini; un felice a. di colori. Nel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali