SQUARZINA, Luigi
Paolo Puppa
– Nacque a Livorno il 18 febbraio 1922, figlio unico di Federico, originario di Lugo (dove il nonno paterno era stato provveditore agli studi), funzionario della Confindustria [...] (1955), dove nel ruolo del ragazzino dall’incerto orientamento sessuale, si esprimeva l’inquietudine di Luca Ronconi; Anna dei dell’arte moderna presso l’Università La Sapienza, dall’unione con la quale nel 1979 nacque Anna Isabella (francesista). ...
Leggi Tutto
VASARI, Paolino Ruggero
Lorenzo Benadusi
– Nacque a Messina il 6 febbraio 1898, da Gregorio e da Caterina Giulia Basile.
Era di famiglia benestante. Il padre, figlio di un giudice, era un possidente [...] (pseudonimo di Isaac Lang) – ebbe modo di riflettere su questa unione tra umano e robotico. Fu tuttavia nel 1923 che il soggetto governo della città, al Primo provveditore del servizio sessuale spetta il ruolo di pianificare la crescita demografica, ...
Leggi Tutto
GIACOMINI, Ercole
Stefano Arieti
Penultimo dei cinque figli di Oreste e Anna Serbini, nacque il 19 maggio 1864 a Foligno. Rimasto orfano di padre a soli 14 anni, affrontò sacrifici e rinunce a causa [...] XV [1906], 1, pp. 394-398).
Occupandosi, poi, della maturità sessuale delle anguille, nel 1907-08 dimostrò che i maschi vivono anche lontano dal Società italiana di biologia sperimentale e dell'Unione zoologica italiana. Membro del Comitato di ...
Leggi Tutto
carità (caritade; caritate)
**
Philippe Delhaye
La parola indica in primo luogo, all'interno dell'ambito dottrinario più oltre esposto, l'atteggiamento fondamentale del Dio Padre verso le sue creature [...] gli uomini l'‛ eros ' si stabilisce non soltanto sul piano sessuale (e tanto più c'è da aspettarselo in quanto Platone lo ad amare Dio per i vantaggi che ne traggono. Dall'unione di queste due correnti (neo-pelagianesimo e anti-quietismo), nascerà ...
Leggi Tutto
La intrascrivibilità del matrimonio “same-sex”
Enzo Vincenti
Con la sentenza del marzo 2012, pur ribadendo la intrascrivibilità del matrimonio “same-sex” contratto all’estero da cittadini italiani, [...] 2012; Gattuso, M., “Matrimonio”, “famiglia” e orientamento sessuale: la Cassazione recepisce la “doppia svolta” dela Corte va in pressing sul legislatore per introdurre regole in favore delle unioni gay, in Guida dir., 2012, 14, 35; Lorello, ...
Leggi Tutto
Mutamento di sesso e divorzio “automatico”
Salvatore Patti
Con la sentenza n. 170 dell’11.6.2014, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale degli artt. 2 e 4 della l. 14.4.1982, [...] una linea di continuità con la precedente sentenza in tema di unioni omosessuali, ribadendo la legittimità di un «riconoscimento giuridico con i all’intervento chirurgico di adeguamento dei caratteri sessuali,ma che non desidera lo scioglimento del ...
Leggi Tutto
ŚIVA
H. Härtel
Ś, che insieme a Viṣṇu (v.) occupa il vertice del pantheon hindu, è per un verso un dio terribile, spaventoso, al quale ci si avvicina con profonda soggezione, dall'altro impersona il [...] ed è itifallico (ūrdhva-liṅga), a simboleggiare la forza sessuale di dio creatore e la potenza spirituale di yogin. L prime attestazioni iconografiche risalgono al IV sec. d.C. e che rappresenta l'unione di Viṣṇu (Hari) e Ś. (Hara) in un solo corpo. ...
Leggi Tutto
Unioni civili. Profili costituzionali
Paolo Bonini
La l. 20.5.2016, n. 76 disciplina due nuovi istituti giuridici: le «unioni civili» e le «convivenze di fatto». Il contributo, ripercorrendo la giurisprudenza [...] la generazione di una vita nell’esercizio della libertà sessuale all’interno della coppia. Una funzione personalista ex art in giudizio gli artt. 9 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea e 12 della CEDU.
15 V. in questo volume ...
Leggi Tutto
Tutela della privacy e trattamento dei dati sensibili
Gianluca Grasso
Sul tema della tutela della privacy e del trattamento dei dati sensibili, particolare rilievo assume la pronuncia delle Sezioni [...] dei servizi on line pubblici e privati all’interno dell’Unione europea. Al fine di consentire l’adeguamento della normativa nazionale dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona) quando esso è necessario ...
Leggi Tutto
Famiglia e successioni nel nuovo d.i. pr. Europeo
Roberta Clerici
La recente decisione della Grecia di vincolarsi al regolamento (UE) 20.12.2010, n. 1259 sulla legge applicabile al divorzio e alla separazione [...] anche le discriminazioni in base all’orientamento sessuale.
I profili problematici
Il regolamento n. Art. 81 TFUE, in Pocar, F.-Baruffi, M., Commentario breve ai Trattati del’Unione europea, II ed., Padova, 2014, 500 ss.
2 Franchi Fiocchi,M., Artt. ...
Leggi Tutto
amore
amóre s. m. [lat. amor -ōris, affine ad amare]. – 1. Sentimento di viva affezione verso una persona che si manifesta come desiderio di procurare il suo bene e di ricercarne la compagnia: amore ... non è altro che unimento spirituale...
accoppiamento
accoppiaménto s. m. [der. di accoppiare]. – 1. L’accoppiare, l’accoppiarsi, e il modo con cui due persone o cose sono accoppiate, con cui cioè la coppia è formata: a. di parole; l’a. dei ballerini; un felice a. di colori. Nel...