URUGUAY
*
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, II, p. 1077; III, II, p. 1059; IV, III, p. 774)
Popolazione [...] colorado (PC, liberale) e dell'Unión Cívica (UC), formazione di centro opere di diversi periodi. Oltre a conservare lavoridel maestro, il museo si propone di divulgare (n. 1904), compositore di origine italiana, durante gli anni Trenta e Quaranta, ...
Leggi Tutto
Per il Consiglio dei ministri v. ministro, App.
Il Gran Consiglio (XI, p. 196).
In virtù della legge 14 dicembre 1929, n. 1099, del decr. legge 19 dicembre 1935, n. 2121 (convertito in legge 2 aprile 1936, [...] unioni interprovinciali dei datori di lavoro e dei lavoratori delle aziende del credito e dell'assicurazione, dell'unione e all'estero la conoscenza delle iniziative e delle realizzazioni italiane nel campo scientifico e tecnico. Oltre a queste forme ...
Leggi Tutto
LIBIA
Pasquale Coppola
Alberto Ventura
Daniela Amaldi
Antonino Di Vita
(XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, II, p. 196; III, I, p. 990; IV, II, p. 333)
La riforma costituzionale del 1977 mutò il nome [...] di partecipare alla creazione, nel febbraio 1989, dell'Unionedel Maghreb arabo, sulla base di un trattato di italiani interrotti dalla guerra. Fra i risultati più notevoli si ricordano anzitutto l'edizione del teatro di Leptis Magna, ultimo lavoro ...
Leggi Tutto
NATO
Marco Carnovale
(App. III, ii, p. 191; IV, ii, p. 544)
Strutture e organizzazione
La NATO è un'alleanza preposta alla cooperazione politica ed economica tra gli Stati membri (art. 2 del trattato [...] gli Stati ex membri del Patto di Varsavia ed ex membri dell'Unione Sovietica. Coincidenza simbolica di con l'inaugurazione del Gruppo di lavorodel Mediterraneo.
Il albanese del 1997, risolta con un intervento militare europeo, a guida italiana, ma ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
A una stima del 2004 la popolazione della Palestina era di 3.699.000 ab., con una densità di 614,6 ab./km2. Sotto il profilo amministrativo è divisa [...] abitanti, alla ricerca di un lavoro. Le tre fasi successive di , Unione Europea e ONU, che stabiliva per il 2005 la data di nascita del nuovo cambia tutto per non cambiare nulla, in Limes. Rivista italiana di geopolitica, 2005, 1, pp. 215-28.
S ...
Leggi Tutto
Lombardia
Stefania Montebelli
Paola Salvatori
geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
L'andamento demografico delle dodici province (Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, [...] pone al primo posto della graduatoria fra le regioni italiane. Il 41% della popolazione regionale risiede a Milano e del 10%) e al difficile inserimento dei lavoratori legati agli interscambi con i Paesi dell'Unione Europea, in particolar modo con la ...
Leggi Tutto
(v. russia bianca, XXX, p. 336; App. II, ii, p. 768; III, ii, p. 642; V, iv, p. 595; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Paese [...] è oggi abbastanza fiorente e dà lavoro a poco più di un quinto ed El´cin firmarono un trattato di unione di cui facevano parte numerosi accordi del paese da parte di diverse rappresentanze diplomatiche (fra cui quelle britannica, francese, italiana ...
Leggi Tutto
(IX, p. 477; App. II, I, p. 538; III, I, p. 332; IV, I, p. 392)
Per a. c. si può intendere, genericamente, la "partecipazione dei laici cattolici all'apostolato gerarchico" della Chiesa (secondo la classica [...] , in stretta unione con i ministeri alla personalità e al prestigio del suo presidente nazionale, Monticone lavoratori, MEIC (Movimento Ecclesiastico di Impegno Culturale, ex Laureati Cattolici), FUCI (Federazione Universitaria Cattolica Italiana ...
Leggi Tutto
Le colonie italiane (p. 825). - La conquista dell'Etiopia e la costituzione dell'Impero (v. africa orientale italiana; italia: Storia; italo-etiopica, guerra, in questa App.) hanno collocato l'Italia fra [...] 1878, utile strumento di studio e di intima unione fra le energie operanti della nazione e l' per le comunicazioni, una per il lavoro e una per il credito e l del sud, se non vi fossero estese in modo speciale. Per l'Africa Orientale Italiana ...
Leggi Tutto
Gambia
Paolo Migliorini e Silvia Moretti
'
(XVI, p. 354; App. III, i, p. 697; IV, i, p. 892; V, ii, p. 360)
Popolazione e condizioni economiche
di Paolo Migliorini
In occasione dell'ultimo censimento [...] ad alcuni impianti per la lavorazione delle arachidi. Il G. e strutture sociali della media valle del fiume Gambia, in Bollettino della Società geografica italiana, s. xii, 1996, 4, mondiale e del sostegno di molti stati membri dell'Unione Europea. ...
Leggi Tutto
unione civile
loc. s.le f. Forma di convivenza di coppia, basata su vincoli affettivi ed economici, alla quale la legge riconosce uno specifico statuto giuridico, con particolare riferimento a coppie di persone dello stesso sesso. ◆ "Vuoi...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...