di Raffaele Marchetti
A prima vista la politica internazionale sembrerebbe aver seguito anche nel 2013 il suo tradizionale corso: le grandi potenze decidono le sorti dell’umanità, gli altri stati sostanzialmente [...] internazionali come le Nazioni Unite o l’Unione Europea possono fornire opportunità per la creazione del governo italiano e le organizzazioni della società civile italiana rappresenta uno dei tratti maggiormente caratterizzanti. Lavorando ...
Leggi Tutto
Democrazia cristiana
Francesco Traniello
L'ambito semantico
Prima che, nel corso del XX secolo, numerosi partiti politici europei e latino-americani, in varia misura radicati nei rispettivi mondi cattolici, [...] sociale fondato sul diritto al lavoro e alla proprietà e sull' del welfare, ma fu anche un contrappeso alle spinte clericali. Sotto questo profilo i tre principali partiti europei a denominazione cristiana, la Democrazia Cristiana italiana, l'Unione ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Brasile è la maggiore potenza economica dell’America Latina e da tempo si pone come attore a portata globale. Le grandi dimensioni del suo [...] Unione delle nazioni sudamericane al Mercosur – è esemplare del tentativo del rappresenta il 7% del pil brasiliano, occupa il 19% della forza lavoro e contribuisce per economia brasiliana sarà più grande di quella italiana e che entro il 2018 i Bric ...
Leggi Tutto
CASAROLI, Agostino
Carlo Felice Casula
Nacque a Castel San Giovanni in provincia di Piacenza il 24 novembre 1914. Il padre, Emilio, era sarto e la madre, Giuditta Pallaroni, casalinga.
Le condizioni [...] lavoro, con sempre aggiornate 'posizioni'.
Un ulteriore importante passaggio nella formazione di Casaroli fu, nel 1946, la frequenza del corso di perfezionamento negli studi internazionali organizzato a Roma dalla Società italiana all’Unione degli ...
Leggi Tutto
Sviluppo politico
Gianfranco Pasquino
Definizione
Non esiste una definizione comunemente accettata di ciò che si deve intendere per sviluppo politico e di che cosa lo costituisca effettivamente. Esiste, [...] vita; una volta ottenuto un lavoro nel settore industriale, non torneranno, , l'Unione Sovietica. Poiché le modalità di trasferimento del potere sociale politica nella società post-industriale, in "Rivista italiana di scienza politica", 1974, IV, pp. ...
Leggi Tutto
GRAZIOSI, Franco
Francesco Cassata
(Domenico Pio)
Nacque a Roma il 10 giugno 1923, secondogenito di Elpidio, capodivisione delle Poste di orientamento socialista, nato a Ospedaletto di Romagna, e Irma [...] furono costruite a tavolino dall’Unione Sovietica, nell’ambito dei conflitti ricerca di Graziosi aveva deciso di non lavorare sui fagi classici, ovvero quelli su biologi molecolari e genetisti italiani ed europei.
La crisi del LIGB (1967-1969) ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Vincenzo Gioberti
Paolo Marangon
Nessun pensatore probabilmente esercitò in Italia, alla metà dell’Ottocento, un’influenza politico-culturale più vasta di Vincenzo Gioberti. Ciò fu determinato non solo [...] fra le quali il celebre Del primato morale e civile degli Italiani (1843), che tra l politico preciso: infatti
per suggellare l’unione, bisogna che la lega doganale divenga «lavoro antico e accumulato» – nel «diritto di vivere mediante il lavoro» ...
Leggi Tutto
Vedi Canada dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Canada è il secondo paese al mondo per superficie e vanta, assieme agli Stati Uniti, il singolare primato del confine più lungo tra due stati. [...] Unione Europea (Eu) prima e nella Cina e nell’area del 9), scozzese (4,7), irlandese 4,4), tedesca (3,2), italiana (1,4), cinese (1,2), indiana d’America (1,3), stato solido o semi-solido. La lavorazionedel bitume per ottenere petrolio è molto più ...
Leggi Tutto
Vedi Giappone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Giappone è una potenza regionale, che possiede un sistema economico e una rete di relazioni internazionali tali da permettergli di svolgere [...] a quella italiana, i suoi abitanti sono tuttavia più del doppio rispetto all sono frequentemente discriminate a livello lavorativo. Infine, il Giappone del Giappone per quanto riguarda l’export sono nell’ordine Cina e Stati Uniti, seguiti dall’Unione ...
Leggi Tutto
Vedi Australia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La peculiare posizione geopolitica dell’Australia, nel cuore dell’Oceano Pacifico e politicamente al centro tra sud-est asiatico e continente [...] quelli concessi per il 2011). I lavoratori qualificati rappresentano il 67,5% dell’ex Unione Sovietica e la parte restante prevalentemente dagli stati del sud-est giapponese e svizzera ed uguale a quella italiana), un pil pro capite di quasi 40 ...
Leggi Tutto
unione civile
loc. s.le f. Forma di convivenza di coppia, basata su vincoli affettivi ed economici, alla quale la legge riconosce uno specifico statuto giuridico, con particolare riferimento a coppie di persone dello stesso sesso. ◆ "Vuoi...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...