Gambia
Paolo Migliorini e Silvia Moretti
'
(XVI, p. 354; App. III, i, p. 697; IV, i, p. 892; V, ii, p. 360)
Popolazione e condizioni economiche
di Paolo Migliorini
In occasione dell'ultimo censimento [...] ad alcuni impianti per la lavorazione delle arachidi. Il G. e strutture sociali della media valle del fiume Gambia, in Bollettino della Società geografica italiana, s. xii, 1996, 4, mondiale e del sostegno di molti stati membri dell'Unione Europea. ...
Leggi Tutto
Vedi Slovenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Già regione storica dell’Impero austroungarico e, successivamente, parte del Regno di Iugoslavia, dal 1945 al 1991 la Slovenia è stata una [...] veto sull’avanzamento dei negoziati tra l’Unione Europea e la Croazia.
La Slovenia è comunità italiana e a quella ungherese). Viceversa le prerogative del Consiglio rappresentanti di categorie come i datori di lavoro, i dipendenti, i contadini, i ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] si recarono i lavoratoriitaliani, non solo quelli meridionali, a conferma del fatto che gli italiani possono essere , sia ancora inferiore al livello dell’America del Nord, tre paesi dell’Unione Europea (Spagna, Regno Unito e Italia) hanno ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] , la tutela della salute, un lavoro dignitoso, la casa; e ciò territorio, è stata quella italiana dal fascismo alla Repubblica. L civile (37,5%).
Nell’ultimo decennio del Novecento anche l’Unione Europea si impegna in tale direzione, sia ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] il 1945 dal 1989, anno del collasso dell’Unione Sovietica, le relazioni tra materie come l’istruzione, il diritto al lavoro, delle imprese e delle proprietà – ambiti tedesca, irlandese, olandese e italiana, retaggio dei movimenti migratori dell ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] il 1945 dal 1989, anno del collasso dell’Unione Sovietica, le relazioni tra materie come l’istruzione, il diritto al lavoro, delle imprese e delle proprietà – ambiti tedesca, irlandese, olandese e italiana, retaggio dei movimenti migratori dell ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Cina
La 'lunga marcia' dell'economia cinese
L'impatto dell'economia cinese nel quadro mondiale
di Francesco Sisci
11 marzo
A Liaoyang, in Manciuria, 30.000 lavoratori 'dismessi', appartenenti [...] di seguito, quella italiana e ad attestarsi Grecia, il paese più povero nell'Unione Europea, di 16.880 dollari; dall'azienda per cui aveva lavorato, se l'è vista Kong. Pechino è quindi il più grande creditore del mondo, più di Tokyo che veleggia sui ...
Leggi Tutto
Statistica e demografia
Antonio Golini
Alcuni addebiti sul piano storico sono stati mossi alla statistica e ai suoi orientamenti a cavallo dell’unificazione. Questi orientamenti ricalcavano la concezione [...] del termine, una logica descrittiva dello «stato» inteso come l’unione di la proporzione di popolazione in età da lavoro – nelle età che vanno dai % (uno su otto) del totale dei nati. Se a questi si sommano anche i nati italiani da coppie miste, si ...
Leggi Tutto
KIEV
H. Faensen
(ucraino Kiiv)
Capitale dell'Ucraina, situata sulla riva destra del fiume Dnepr su un ripiano terrazzato, al margine settentrionale della zona delle terre nere.Nella c.d. Cronaca di [...] e a vivaci colori, tipico dei lavori a smalto. L'evangelista Luca non a far parte dell'unione degli stati polacco-lituani. del sec. 14°, manufatti provenienti da Limoges, pitture su vetro, sculture medievali e rinascimentali, dipinti di area italiana ...
Leggi Tutto
Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] dei giovani adulti nelle forze di lavoro, nei fabbisogni abitativi dei nuovi le unioni riconosciute dalla legge o dagli usi e le unioni di delle coorti. Studio longitudinale della fecondità italiana dall'inizio del secolo XX, Firenze 1974.
Santini ...
Leggi Tutto
unione civile
loc. s.le f. Forma di convivenza di coppia, basata su vincoli affettivi ed economici, alla quale la legge riconosce uno specifico statuto giuridico, con particolare riferimento a coppie di persone dello stesso sesso. ◆ "Vuoi...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...