Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] parte importante del mercato dellavoro mediterraneo. Le si sono trovati di fronte alle regole dell'Unione Europea istituite con il Trattato di Schengen ( di S. Conti e A. Segre), Roma: Società Geografica Italiana, 1998, pp. 71-88.
Lozato-Giotart, J.-P ...
Leggi Tutto
Fondamentalismo
Massimo Introvigne
di Massimo Introvigne
Fondamentalismo
sommario: 1. Il Fundamentalism project e la discussione sulla nozione di fondamentalismo. a) Premesse metodologiche; b) Il Fundamentalism [...] dopo la caduta del muro di Berlino nel 1989, la dissoluzione dell'Unione Sovietica nel 1991 e appare forzata e gli autori (non italiani) mostrano di non conoscere bene la e intellettuali, sia nel mondo dellavoro e delle professioni, secondo modelli ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Jacques Testart
Paola Meli
Francesco D'Agostino
Per procreazione assistita si intende qualsiasi procedura messa in atto per facilitare l'incontro dello spermatozoo con l'ovulo, [...] della donna di affermarsi nel mondo dellavoro: il calo sensibile della fertilità femminili (inseminazione artificiale) o realizzare l'unione dei gameti (spermatozoo e cellula uovo) particolarmente gravi.
La prospettiva italiana
di Paola Meli
1 ...
Leggi Tutto
Andrea Gareffi
Premi letterari
È questa la celebrità?
I premi letterari e il mercato dell'editoria
di Andrea Gareffi
3 luglio
Si svolge al Ninfeo di Villa Giulia a Roma la tradizionale cerimonia di assegnazione [...] 1985 il sottotitolo 'cultura e lavoro' a indicare un'accentuazione dell' i premi Bancarellino, fondato nel 1968 dall'Unione librai di Pontremoli, Gianni Rodari (1984 la migliore traduzione di un'opera italianadel Novecento. Nell'ambito dei Whitebread ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. La legislazione e la tutela
Raffaele Tamiozzo
Jukka Jokilehto
Rossella Colombi
Cristina Menegazzi
La legislazione e la tutela in italia
di Raffaele Tamiozzo
Il concetto [...] Unione Europea o di esportazione verso i Paesi terzi. L'organizzazione periferica deldel sito. Il restauro dei ruderi è parte della teoria generale del restauro, i cui principi sono espressi nella Carta del restauro italianadel di lavori eseguiti ...
Leggi Tutto
Tempo libero
Maria Carmen Belloni
Definizione e terminologia
Un primo problema che pone lo studio del tempo libero è quello della sua definizione. Sotto il profilo concettuale e terminologico si riscontrano [...] di tempo al di fuori dellavoro retribuito. Anche nell'etimologia di uso del tempo elaborate, nei primi decenni del Novecento, in Unione Sovietica (v poco praticata: poco più di un terzo degli italiani legge libri e meno della metà legge il ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] Unione americana, ovvero è del tutto incidentale rispetto al servizio professionale complessivo offerto.
La riforma italiana
aspetti delle risorse materiali o del costo dellavoro o del mercato dei capitali o del trattamento fiscale.
Altro vantaggio ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Psicologia, psichiatria e psicoanalisi
Luciano Mecacci
La psicologia
Le opere più accreditate di storia della psicologia individuano una scissura tra le analisi dei processi psicologici svolte nel lungo [...] psicologia dellavoro furono aree di indagine di crescente interesse per gli psicologi italiani. Si ricordano in questi settori i lavori pavloviana dell’attività nervosa superiore che in Unione Sovietica era stata proclamata come l’unica teoria ...
Leggi Tutto
Darwinismo sociale
Tiziano Bonazzi
Introduzione
La locuzione 'darwinismo sociale' apparve negli anni ottanta dell'Ottocento per indicare l'applicazione dell'evoluzionismo allo studio delle società umane. [...] delle teorie economiche sulla divisione dellavoro filtrate attraverso i principî proclamò in Solidarité (1896) che l''unione', non la lotta per la vita, tutto sommato moderata della cultura italiana è compendiata nell'atteggiamento prudente ...
Leggi Tutto
Dirigenti
Alberto Martinelli
Premessa
La parola dirigente definisce, in senso lato, qualsiasi ruolo di comando e di leadership nelle varie sfere dell'attività umana (economica, politica, religiosa, [...] diversi, come quelli del New Deal americano, dell'Unione Sovietica staliniana e della dellavoro (a cura di D. De Masi e A. Bonzanini), vol. II, Milano 1988, pp. 521-552.
Martinelli, A., Chiesi, A., Dalla Chiesa, N., I grandi imprenditori italiani ...
Leggi Tutto
unione civile
loc. s.le f. Forma di convivenza di coppia, basata su vincoli affettivi ed economici, alla quale la legge riconosce uno specifico statuto giuridico, con particolare riferimento a coppie di persone dello stesso sesso. ◆ "Vuoi...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...