Personalita
Riccardo Luccio
di Riccardo Luccio e Gian Giacomo Rovera
PERSONALITÀ
Personalità di Riccardo Luccio
Dalla maschera all'attore
Contrariamente a quanto abitualmente si ritiene, la psicologia [...] - specie negli Stati Uniti, in Inghilterra, in Unione Sovietica e in Francia -, i quali, sebbene spesso del proprio lavoro. Un esempio in proposito è quello di Cesare Musatti, grandissimo sperimentalista e uno dei padri della psicanalisi italiana ...
Leggi Tutto
La brevettabilità del vivente
Alessandro Palmieri
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
Roberto Pardolesi
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
La [...] l'art. 9 della Costituzione italiana e il titolo XV del Trattato CE).
Verso un creazione di almeno 200.000 nuovi posti di lavoro.
La rincorsa dell'Europa
L'Europa, rimasta numero ridotto, e quella (sostenuta dall'Unione Europea e da un gruppo di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Salvador Edward Luria
Andrea Grignolio
Il medico italiano naturalizzato statunitense Salvador Edward Luria fu uno dei padri fondatori della genetica batterica e della biologia molecolare. Formatosi [...] cui avviò la scuola del fago, un gruppo di lavoro informale presso il Cold Spring , le due ‘scuole di premi Nobel’ italiane: quella biomedica diretta da Levi a Torino nei confronti del suo impegno nel sindacato University teachers’ union, che ...
Leggi Tutto
Psicomotricità
Giovanni Chiavazza
Renza Calliano Massara
Claudio de' Sperati
Il termine psicomotricità indica l'insieme delle dottrine e pratiche terapeutiche che riguardano la reciproca integrazione [...] e legami profondi. La complessa unione psicomotoria può essere compromessa, durante tra la vita immaginaria del bambino e la realtà condivisa. Il lavoro terapeutico tramite l'azione programmi della scuola materna italiana che il campo di esperienza ...
Leggi Tutto
GIACOMINI, Ercole
Stefano Arieti
Penultimo dei cinque figli di Oreste e Anna Serbini, nacque il 19 maggio 1864 a Foligno. Rimasto orfano di padre a soli 14 anni, affrontò sacrifici e rinunce a causa [...] il lavoro sulla anatomia microscopica dell'ovidutto dei Sauropsidi specialmente per la dimostrazione dei processi secretivi del suo italiana di biologia sperimentale e dell'Unione zoologica italiana. Membro del Comitato di biologia del Consiglio ...
Leggi Tutto
GATTI, Gerolamo
Giuseppe Sircana
Salvatore Vicario
Nacque il 16 luglio 1866 a Gonzaga, in provincia di Mantova, da Federico e da Zeffira Sofia Orsi. Laureatosi nel 1891 in medicina e chirurgia all'Università [...] la sinorchidia, consistente nell'unione di un testicolo all' ; Le fratture del femore nell'infanzia, in Archivio ed atti della Soc. italiana di chirurgia, agrarie in Italia. La Federazione nazionale dei lavoratori della terra 1901-1926, a cura di R ...
Leggi Tutto
CASTELNUOVO, Giacomo
Bruno Di Porto
Nacque a Livorno il 26 nov. 1819 dal commerciante Raffaello e da Ester Sonnino, e crebbe nell'ambiente di quella comunità ebraica che era la più libera in Italia, [...] italiane dietro impegno a non turbarne i lavori, la restituzione al C. del locale conteso, la destituzione del e la sua missione d'italianità nella Reggenza, in L'Unione (Tunisi), 5 maggio 1935; A. Sammarco, Gl'italiani in Egitto. Il contributo ital. ...
Leggi Tutto
COLETTI, Ferdinando
Loris Premuda
Nacque a Tai di Cadore (Belluno) il 17 ag. 1819 da Giuseppe, negoziante di legnami, e da Carolina Codecasa. Quando compì gli otto anni, tutta la famiglia si trasferì [...] i capi dell'Unione liberale veneta, lavorative.
Il C. era stato anche fondatore e direttore, dal 1858, della Gazzetta medica italiana Solitro, I comitati segreti delle Venezie prima e durante la campagna del 1866, in Nuovo Arch. veneto, n. s., XVI ( ...
Leggi Tutto
MANFREDI, Luigi
Ilaria Gorini
Da Francesco e da Marianna Coppola nacque il 25 genn. 1861 a Napoli ove, conclusi gli studi classici, si iscrisse alla facoltà di medicina e chirurgia.
Durante il corso [...] nel 1888-89 poté lavorare a Monaco di Baviera del quale assunse la direzione: nello stesso periodo riorganizzò la Società italianadel Comitato provinciale antitubercolare e dell'ente morale Associazione contro la tubercolosi, membro dell'Unione ...
Leggi Tutto
CANDIA, Marcello
*
Nacque a Portici (Napoli) da Camillo e da Luigia Mussato il 27 luglio 1916.
La famiglia, residente a Milano, si trovava nel capoluogo campano dal 1913, quando il padre del C. - già [...] prima sotto l'egida della sezione milanese dell'Unione medico missionaria italiana (UMMI), fondata nel 1933, poi, dal iniziative missionarie dei laici. Tra l'altro lavorò alla costituzione del Collegio internazionale per gli studenti d'oltremare ...
Leggi Tutto
unione civile
loc. s.le f. Forma di convivenza di coppia, basata su vincoli affettivi ed economici, alla quale la legge riconosce uno specifico statuto giuridico, con particolare riferimento a coppie di persone dello stesso sesso. ◆ "Vuoi...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...