Antonio Di Rosa
Genova
Qual da gli aridi scogli
erma su 'l mare Genova
sta, marmoreo gigante
(Giosue Carducci, Giambi ed epodi)
Genova per noi e per tutti
di Antonio Di Rosa
8 gennaio
Con un concerto [...] Capasso, uno dei maggiori fisici italiani, inventore del laser a cascata quantica, membro che nessuno dovrà spezzare. È chiaro che i lavori in corso potranno raggiungere l'obiettivo a patto cultura dai governi dell'Unione Europea il 28 maggio 1998 ...
Leggi Tutto
Biodiversità
Enrico Porceddu
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
La biodiversità, o diversità biologica, è definita dalla Conferenza dell'ONU su ambiente e sviluppo tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992 (art. [...] e quella dei Paesi dell'ex Unione Sovietica e dell'India oltre 2500. in considerazione delle capacità e del prestigio degli studiosi italianidel settore) e nove sezioni ha sottolineato come il futuro lavoro di salvaguardia debba essere rafforzato ...
Leggi Tutto
Luca De Biase
Pierangelo Soldavini
L’esclusione dal futuro
Internet è un gigantesco spazio comune. È uno spazio fondato su un linguaggio che consente ai computer di parlarsi tra loro, governato da autorità [...] per lavorare, imparare, divertirsi e comunicare.
La popolazione italiana – 10% della popolazione. L’obiettivo fissato dall’Unione Europea è di arrivare, entro il 2020, per tutti. Alla base di questo ruolo del web c’è la spinta verso la trasparenza ...
Leggi Tutto
Geomatica per la gestione del territorio
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
La geografia è oggi una disciplina autonoma, capace di fornire una visione sintetica del nostro pianeta e delle complesse [...] aspira a diventare una direttiva dell’Unione Europea. Questa attività si sviluppa in modo sintetico il lavoro di misura e di comprensione del ter-ritorio. ., Elementi di geomatica, Firenze, Associazione Italiana di Telerilevamento, 2004.
Kraus 1993: ...
Leggi Tutto
Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Ex colonia inglese, indipendente dal 1947, a livello mondiale l’India rappresenta il secondo paese più popoloso – dietro la Cina – e la quinta [...] per lingua (sono 18 quelle ufficiali dell’Unione e degli stati), religione e classe. è ancora analfabeta e il tasso di lavoro minorile è pari al 12%. Le largo della costa del Kerala, si verifica un incidente tra la petroliera italiana Enrica Lexie e ...
Leggi Tutto
Vedi Giappone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Giappone è una potenza regionale, che possiede un sistema economico e una rete di relazioni internazionali tali da permettergli di svolgere [...] a quella italiana, i suoi abitanti sono tuttavia più del doppio rispetto all sono frequentemente discriminate a livello lavorativo. Infine, il Giappone del Giappone per quanto riguarda l’export sono nell’ordine Cina e Stati Uniti, seguiti dall’Unione ...
Leggi Tutto
ERRERA, Carlo
Graziella Galliano
Nacque a Trieste, da Cesare, veneziano, e da Luigia Fano, il 3 dic. 1867. Dopo gli studi a Venezia, e quindi a Firenze dove la sua famiglia si era trasferita, si iscrisse [...] 1891 un lavoro di geografia storica (ICorsi e la Corsica alla fine del sec. italianità di Fiume e della Dalmazia.
Nel 1922, costituitosi il Comitato nazionale per la geografia, dapprima come emanazione dell'Unione geografica internazionale e poi del ...
Leggi Tutto
Puglia
Katia Di Tommaso
Il tacco e lo sperone dello Stivale
Se l’Italia è uno stivale, la Puglia è il tacco e il Promontorio del Gargano è lo sperone. Regione dagli intensi (anche se variabili nel tempo), [...] ’allargamento dell’Unione europea è Terra di Bari e nell’arco più interno del Golfo di Taranto, tra le Murge e il non è sviluppata abbastanza da garantire lavoro e benessere a tutti i suoi Trani – uno dei monumenti italiani più famosi e suggestivi – ...
Leggi Tutto
Calabria
Claudio Cerreti
Profondo Sud
Forse più di altre regioni meridionali italiane, la Calabria trasmette un'immagine di sviluppo non omogeneo. Terra marginale, di emigrazione, di risorse povere, [...] . I più lunghi sono quelli del versante ionico ‒ dove è maggiore sul Pollino (l'unica area italiana in cui si trovano comunità di
Quasi tre quarti degli occupati lavora nel terziario. Ma la disoccupazione nel Settecento. L'unione all'Italia provocò, ...
Leggi Tutto
Addis Abeba
Claudio Cerreti
Nata per essere capitale
Addis Abeba fu fondata perché diventasse la capitale moderna di un impero africano che voleva a sua volta diventare moderno. Ma la città non è potuta [...] e oggi fa un po' pensare a un lavoro lasciato a metà.
Un 'nuovo fiore'
Addìs Ababa mentre la piazza del Grande mercato, aperta dagli Italiani, finì per Unione Africana).
Sviluppo demografico e povertà
Soprattutto negli ultimi tre decenni del ...
Leggi Tutto
unione civile
loc. s.le f. Forma di convivenza di coppia, basata su vincoli affettivi ed economici, alla quale la legge riconosce uno specifico statuto giuridico, con particolare riferimento a coppie di persone dello stesso sesso. ◆ "Vuoi...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...