Nuovi diritti e globalizzazione
Danilo Zolo
La nozione di nuovi diritti
L’espressione nuovi diritti o nuovi diritti umani è di uso recente. Denota, sia pure al di fuori di una tassonomia rigorosa, i [...] law firms nei settori del diritto commerciale, fiscale e dellavoro, e all’emergere a la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea ha lasciato inalterato il di quelli registrati nella popolazione italiana.
Nuovi diritti inascoltati
Una ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene descritto l’apparato strutturale della Pubblica Amministrazione in Italia, che si presenta come un quadro molto complesso: declinata al singolare l’espressione [...] A. italiana per come si è determinato a seguito del processo anche le Comunità montane, le Unioni di Comuni e, con minor 30.3.2001, n. 165, Norme generali sull’ordinamento dellavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche; l. cost. 18.10. ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] durevole. Il progetto CSR-SC (Social commitment), presentato dal Ministero delLavoro e politiche sociali nel dicembre 2002 e inserito tra le priorità del semestre di Presidenza italiana dell'Unione Europea, è in sintonia con le linee guida dell ...
Leggi Tutto
Il valore dellavoro e la disciplina del licenziamento illegittimo
Adalberto Perulli
Il saggio ripercorre le vicende che hanno interessato la nuova disciplina del licenziamento illegittimo introdotta [...] italiana sui licenziamenti: quale compatibilità con la Costituzione e la Carta sociale europea?”, Ferrara, 28.6.2018.
29 Fontana, G., op. cit., 114; Cfr. Giubboni, S., Profili costituzionali del contratto di lavoro regolazione dell’Unione europea e ...
Leggi Tutto
Punti di forza e criticità della riforma
Tiziano Treu
Lo scritto contiene un’analisi generale della l. 28.6.2012, n. 92 e delle sue linee guida, preceduta da un breve resoconto del suo tormentato iter [...] del mercato dellavoro. Non basta ripetere che nessuna legge può di per sé creare lavoro.
1.2 La flexicurity: le esperienze europee e le particolarità italiane tutti Roccella, M.-Treu, T., Diritto dellavoro nell’Unione Europea, VI ed., Padova, 2012, ...
Leggi Tutto
Riccardo Pisillo Mazzeschi
Abstract
Viene esaminato il sistema di protezione internazionale dei diritti umani a livello universale ed a livello regionale, sia nell’ottica delle norme sostanziali che [...] dellavoro (OIL) n. 169 sui diritti dei popoli indigeni e tribali del alcune sentenze delle Corti costituzionali italiana e tedesca che rivendicavano il l’unità africana (OUA), oggi sostituita dall’Unione africana (UA), la Carta africana dei diritti ...
Leggi Tutto
La procedura e gli organismi per la mediazione
Luciana Breggia
Nell’anno 2011 trova concreta attuazione la normativa sulla mediazione in tema di controversie civili e commerciali di cui al d.lgs. 4.3.2010, [...] 52/CE del 21.5.2008 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’Unione europea aveva ’istanza di disapplicazione della normativa italiana, affermando la piena compatibilità della complesso.
24 Per il rito dellavoro la giurisprudenza di legittimità non ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il diritto comunitario – originariamente nato nel terreno del diritto pubblico e gradualmente estesosi ad investire il ‘substantial law’ – costituisce oggi una delle basi del diritto [...] Unione europea e nell’ambito degli stessi organismi comunitari. La problematica può essere ripresa riguardo ai diritti riconosciuti nella materia dellavoro fondamentali siglata a Nizza. I giuristi italiani hanno salutato la Carta di Nizza con ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione in Italia
Giulio Napolitano
Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] unioni di comuni e consorzi di funzione di comuni, aziende sanitarie locali, enti e aziende ospedaliere, camere di commercio, enti per il turismo, autorità portuali, comunità montane e isolane, agenzie regionali dellavoro Enciclopedia Italiana, Roma ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] Unione americana, ovvero è del tutto incidentale rispetto al servizio professionale complessivo offerto.
La riforma italiana
aspetti delle risorse materiali o del costo dellavoro o del mercato dei capitali o del trattamento fiscale.
Altro vantaggio ...
Leggi Tutto
unione civile
loc. s.le f. Forma di convivenza di coppia, basata su vincoli affettivi ed economici, alla quale la legge riconosce uno specifico statuto giuridico, con particolare riferimento a coppie di persone dello stesso sesso. ◆ "Vuoi...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...