. Con questo nome, o con quello di "lavoratori sociali", vengono designati, nell'ambiente italiano, coloro che svolgono attività corrispondenti a quelle delle assistantes sociales della Francia o della [...] (Unione nazionale per le scuole di assistenza sociale), di indirizzo aconfessionale, quelle dipendenti dall'ENSISS (Ente nazionale per le scuole italiane di servizio sociale), di indirizzo cattolico, e la scuola nazionale per dirigenti dellavoro ...
Leggi Tutto
Nell'ambito della valutazione relativa ai processi di istruzione, il termine credito indica il riconoscimento di conoscenze o competenze acquisite nel corso di una esperienza di studio, di lavoro o di [...] le iniziative assunte dall'Unione Europea in tal senso: la direttiva nr. 48 del 1989, relativa alle italiana regola la definizione di un sistema di c. f. in grado di rendere utilizzabili le singole esperienze maturate anche nel mondo dellavoro ...
Leggi Tutto
Aggregato nel 1937 il piccolo comune di Loseto, al 31 dicembre la popolazione presente era di 206.676 ab. Fin verso la fine del 1942 essa cresceva di quasi 5000 unità per anno, sicché al 31 dicembre 1942 [...] del Policlinico e l'edificio della Facoltà d'agraria.
L'attività del porto si era enormemente sviluppata durante il breve periodo dell'unione della destra (liberali, democristiani, democratici dellavoro) e quella rivoluzionaria della sinistra ( ...
Leggi Tutto
L'autarchia economica, produzione programmata intesa a conseguire la massima possibile indipendenza del paese, fu tentata in Italia in funzione di una concezione statale dalla quale ripeteva l'origine [...] dellavoro, ambedue intesi in senso internazionale.
Alcuni degli organi e degli indirizzi che hanno servito da strumenti della politica autarchica italiana commerciali, sempre bilaterali, che questi vanno stipulando tra loro o con l'Unione Sovietica. ...
Leggi Tutto
NAVIGLIO da diporto
Marino Laureati
Comprende tutte le unità, di vario tipo e grandezza, destinate alla navigazione da diporto, sia a vela, sia a remi, sia a motore. La maggioranza di tali unità viene [...] e distendendo gradatamente le gambe. A questo punto è terminato il lavoro utile della pala, che va estratta dall'acqua; e ha locali, che alla loro volta fanno capo alla UnioneItalianadel Piccolo Yachting. Invece quelli delle serie internazionali, a ...
Leggi Tutto
MEZZADRIA (XXIII, p. 147)
Giovanni CARRARA
Nel codice civile italiano 1942 la mezzadria è regolata nella seconda sezione del libro V, titolo II, capo II, dedicato alla impresa agricola; per quanto non [...] del podere; 2) dividere col mezzadro i frutti del podere, sopportare le spese di gestione che gli spettano e partecipare, in unione - In data 3 marzo 1946 la Confederazione generale italianadellavoro aveva invitato l'on. De Gasperi a interporsi, ...
Leggi Tutto
Stato balcanico, proclamatosi indipendente il 17 febbraio 2008, in precedenza regione autonoma della Serbia. Confina a O con il Montenegro e l’Albania, a S con la Macedonia del Nord e per il resto con [...] ’Albania sotto l’egida italiana. La vittoria di Tito in Iugoslavia sanzionò il ritorno del K. alla Serbia, investimenti e creare posti di lavoro in alcuni settori, mentre hanno accettato il piano dell’Unione Europea per la normalizzazione delle loro ...
Leggi Tutto
ALIGHIERI La vita. - Condizione sociale e prima educazione. - Nacque in Firenze nel maggio del 1265, di famiglia che si teneva derivata dal gentil seme dei Romani fondatori della città (Inf., XV, 73-78) [...] del divino. A guardar bene, la terza cantica non è essenzialmente diversa dalle altre. Il Paradiso non è per D. pura unione ; Concordanza delle opere italiane in prosa e del Canzoniere di D. , L'ufficio di D. per i lavori di via S. Procolo, in Studi ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Citta del
Umberto TOSCHI
Leone GESSI
Teodosio MARCHI
Pietro PISANI
Carlo CECCHELLI
Gino BORGHEZIO
Johann STEIN
VATICANO, Stato della Città del (A. T., 24-25-26 bis).
Sommario. [...] dallo stato stesso e accettata dall'Unione postale universale, le adesioni ch' , e così per la chiusura di questo lavoro si arrivò ad Alessandro VI. Era una le tele degli altri cinquecentisti e del tempo posteriore (italiani e, in modesto numero, ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] a vari livelli.
La firma del Trattato sull'Unione Europea (Maastricht, 7 febbraio 1992 compresi i metodi e i rapporti di lavoro e gli obiettivi della formazione e corrente alternata a 50 Hz; sulla rete italiana sono anche in servizio circa 850 km ...
Leggi Tutto
unione civile
loc. s.le f. Forma di convivenza di coppia, basata su vincoli affettivi ed economici, alla quale la legge riconosce uno specifico statuto giuridico, con particolare riferimento a coppie di persone dello stesso sesso. ◆ "Vuoi...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...