PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] dell'indipendenza, il P. dovette provvedere a rendere le sue strutture economiche per quanto possibile autonome da quelle dell'UnioneIndiana, con le quali avevano costituito una organica unità; e poi a integrare tra loro le economie delle sue due ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] idroelettriche, officine, aeroporti, opere irrigue e strade; il prestito di 425 milioni di rupie concesso nel 1955 all'UnioneIndiana per la costruzione di un'acciaieria; infine i cospicui prestiti concessi a più riprese alla Iugoslavia per la ...
Leggi Tutto
Popolazione (1941): 16.824.000 ab., di cui circa tre quarti Birmani, il resto popolazioni di stirpi diverse.
Produzioni: riso (5 milioni di ha. e 70-80 milioni di q. l'anno), cotone (105.000 ha. e 70.000 [...] federato che, con larga autonomia, entrerà a far parte della Unione Birmana, insieme con lo stato shan di Mongpai. I rientrarono a Lashio il 7 marzo 1945; la 14ª armata anglo-indiana, che aveva raggiunto il corso dell'Irawady a fine gennaio sui due ...
Leggi Tutto
KASHMIR (XX, p. 133; App. II, 11, p. 136)
Paolo DAFFINA
Secondo dati del 1956 la popolazione dello stato di Jammū Kashmir (Kaśmīr) è di 4,4 milioni di abitanti, distribuiti su di una superficie di 240.290 [...] timore che l'esito della votazione possa essere favorevole al Pakistan, hanno fatto sì che il governo dell'UnioneIndiana non abbia finora ottemperato alle decisioni del supremo consesso internazionale. Le mediazioni del generale MacNaughton e di Sir ...
Leggi Tutto
Bengala occidentale. - Stato dell'UnioneIndiana, detto così per distinguerlo dal B. orientale appartenente politicamente al Pakistān. Il B. occidentale è una delle regioni dell'India che più ebbe a soffrire [...] dal governo centrale.
Con la riorganizzazione degli stati dell'Unione entrata in vigore il 1° novembre 1956, al maps, Bombay 1950; V. P. Menon, The story of the integration of Indian States, New York 1956; N. K. Sinha, The economic history of Bengal, ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571; III, 11, p. 447)
Piero Innocenti
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Pietro Marchesani
Lajos Németh
Jacek Wolski
Divisione. - La suddivisione amministrativa [...] del Centro di Varsavia, ma soprattutto della famosissima Arena di Raleigh (SUA) e della prima stesura del piano di Chandigarh (UnioneIndiana) che, dopo la sua morte, fu redatto da Le Corbusier.
Dopo il primo periodo di ricostruzione che coincide con ...
Leggi Tutto
(III, p. 435; App. I, p. 120; II, 1, p. 186; III, 1, p. 100; IV, I, p. 129)
Un rinnovato interesse per l'A., sollecitato dalle problematiche ambientali, ha portato, negli anni Settanta e Ottanta, a rapidi [...] status di membri consultivi (Brasile, Repubblica Popolare di Cina, Rep. Fed. di Germania, Repubblica Dem. Tedesca, UnioneIndiana, Italia, Polonia, Uruguay, Spagna, Svezia). Altre sedici nazioni aderiscono al Trattato Antartico, per un totale (fino ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597)
Gaetano FERRO
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Il censimento del 1950 registrava nel territorio continentale 7.856.993 ab., e 8.441.312 [...] presso le N. U. col rifiuto di considerarsi legato alle disposizioni della Carta sui territorî non autonomi. Ma l'UnioneIndiana nel dicembre del 1961 ha risolto unilateralmente la questione occupando i territorî con un'azione militare.
La morte, il ...
Leggi Tutto
NEPAL (XXIV, p. 588)
Dora NIOLA
Paolo DAFFINA
Maggiori conoscenze, soprattutto sulla costituzione etnica della popolazione e sul suo modo di vita, si hanno oggi del N., il cui accesso è stato interdetto [...] commissione. Il costo totale fu previsto in ragione di 330 miliardi di rupie pari a 24.750.000 sterline. A tale spesa l'UnioneIndiana si impegnava a contribuire con 100 milioni e gli S. U. A. con 80 milioni di rupie. Ma con accordi stipulati nel ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione era di 129.247.233 ab. (saliti a 141.822.000 secondo una stima del 2005); con [...] danni alle risorse agricole e zootecniche. In politica estera il B. D. mantenne i tradizionali legami con l'UnioneIndiana, nonostante le tensioni generate dagli attacchi alle minoranze induiste e il ripetersi degli scontri nelle zone di confine. ...
Leggi Tutto
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
indiano
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo Indianus]. – 1. Dell’India, regione peninsulare dell’Asia merid., attualmente stato federativo col nome di Unione Indiana (nome ufficiale Bhārat): la civiltà i.; arte, letteratura i.; le pagode...