Italia
Claudio Cerreti
Marina Faccioli
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
(XIX, p. 693; App. I, p. 742; II, ii, p. 72; III, i, p. 913; IV, ii, p. 243; V, iii, p. 1)
Geografia umana ed economica
di [...] ma prevalentemente di asiatici (Vicino Oriente, regione indiana, Asia di Sud-Est), africani (Africa gli altri partiti dell'Ulivo la Lista per Prodi (comprendente il PPI, l'Unione democratica, il PRI e la SVP) ottenne il 6,8%, Rinnovamento italiano il ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] terra in Paleogea, comprendente le regioni paleartica, etiopica, indiana e australiana (cioè il vecchio e il nuovissimo mondo) geografici internazionali furono posti sotto la direzione dell'Unione geografica internazionale, sorta nel 1918 come membro ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] collegamento, assai importante, tra la Cina e l'Unione Sovietica e la principale via di comunicazione interna tra Est, come l'India, l'Indonesia, la Birmania. L'amicizia sino-indiana, che aveva toccato il culmine il 29 aprile 1954, allorché era stato ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] Trucial Oman (o Costa dei Pirati), che diviene l'Unione degli emirati arabi. Oltre agli accordi militari che la Gran preferito il singalese al tamil). La Lega dei mussulmani indiani sosteneva l'urdu, mentre molte personalità del Congresso nazionale ...
Leggi Tutto
PERÚ
*
Alfredo Romeo
Antonio Melis
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, II, p. 525; III, II, p. 392; IV, II, p. 764)
Nel 1991 le stime anagrafiche [...] Democrático (FREDEMO), formazione di destra nata nel febbraio 1988 dall'unione di AP, PPC e Movimiento Libertad (sorto nel 1987 per ottenne il consenso dei lavoratori e della popolazione di origine indiana e meticcia; grazie al sostegno dell'APRA e di ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato insulare dell'Europa occidentale. Nei primi anni del 21° sec., il Regno Unito continuava a presentarsi [...] del Regno Unito a tutti gli effetti), seguita da quella indiana (120.000), statunitense (110.000), italiana (80.000) abbandono del progetto di un rapido ingresso del Paese nell'Unione monetaria europea, ha in parte penalizzato i rapporti della Gran ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo quindicennio la popolazione della C. è aumentata in misura cospicua (incremento medio annuo: oltre 2,5%), passando dai 5,5 milioni del 1960 agli 8 milioni attuali. La popolazione urbana - che [...] Unito (FUNK) e successivamente di un Governo di Unione Nazionale (GRUNK), riconosciuto subito da Pechino e nell' mimati e danzati. I racconti epici sono per lo più d'ispirazione indiana e fra essi spicca la versione khmer del Rāmāyaṇa di Vālmīki, ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato situato nell'estremità nord-occidentale dell'America Meridionale. Al censimento effettuato nel 1993 la popolazione risultava pari a 37.664.711 ab., [...] quali la riduzione delle superfici coltivate a coca, canapa indiana e papavero da oppio. Il prezzo pagato è stato nel massacro di 117 civili nella chiesa di Bojaya), l'Unione Europea incluse questo gruppo tra le organizzazioni terroristiche, così ...
Leggi Tutto
Alla fine del 1937 il Regno Arabo Sa‛ūdiano (al-mamlakah al-‛arabiyyah as-sa‛ūdiyyah, titolo assunto nel settembre 1932 dal regno del Ḥigiāz, Neǵd e dipendenze; v. XVIII, pp. 492-93), appare uno degli [...] stati e sul quale si spera di fondare una vasta unione panaraba.
La posizione del Regno Arabo Sa‛ūdiano è uscita riyal di gr. 11.664 a 916 di fino analogo alla rupia indiana (20 riyals = 1 ???116???. oro). Filiali della Netherlands T1ading Society di ...
Leggi Tutto
ZIMBABWE
Paolo Graziosi
. Fin dal secolo XVI i missionarî portoghesi che penetrarono nell'attuale territorio della Rhodesia del sud notarono la presenza in quei luoghi di grandi rovine che assumevano [...] una tecnica di fabbricazione alquanto primitiva; ad esempio l'unione di due muri non viene mai fatta con un addentellato sbizzarita, indicandole come di origine araba, egiziana, indiana. L'importanza delle costruzioni dimostrerebbe che gli uomini che ...
Leggi Tutto
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
indiano
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo Indianus]. – 1. Dell’India, regione peninsulare dell’Asia merid., attualmente stato federativo col nome di Unione Indiana (nome ufficiale Bhārat): la civiltà i.; arte, letteratura i.; le pagode...