SRĪ LAṄKĀ
Mario Ortolani
Antonio Sorrentino
Irma Piovano
Anna Maria Quagliotti
Stefania Parigi
(v. ceylon, IX, p. 905; App. II, I, p. 564; III, I, p. 353; Srī Laṅkā, App. IV, III, p. 444)
Laṅkā [...] .R. Jayawardene, leader del Partito dell'Unione Nazionale, al potere dal assistenza militare dell'India, l'amnistia generale dei militanti tamiḻ e un referendum the begging bowl (1986). I suoi lavori più interessanti sono, comunque, quelli di genere ...
Leggi Tutto
THAILANDIA
Peris Persi
Martina Teodoli
Irma Piovano
Roberto Ciarla
Stefania Parigi
(App. III, II, p. 952; IV, III, p. 640)
Ha una popolazione di 59.095.419 ab. (stima 1994), con un incremento medio [...] sulla città in cerca di lavoro. Gli altri centri, capoluoghi opera più rinomata è Sammakkhi Phét Khamchan ("L'unione troncata", 1914), poema che si distingue per , di cultura generale e anche racconti brevi; è stato capo del Dipartimento delle Belle ...
Leggi Tutto
PARAGUAY
Angelo Trento
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Stefania Parigi
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, II, p. 504; III, II, p. 363; IV, II, p. 733)
Al censimento del 1982 la popolazione ammontava [...] Giappone, Paesi Bassi e altri membri dell'Unione Europea.
Bibl.: G. Corna Pellegrini, L , uno sciopero generale indetto contro la corruzione, per l'aumento del 40% dei del pittore A. Guevara (1904-1964) ebbe eco in P.: dal 1922, infatti, egli lavorò ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 604; App. I, p. 566; II, I, p. 883; III, I, p. 583; IV, I, p. 747)
Mutamenti politici e territoriali. − Una serie di rapidi e talvolta repentini e imprevisti mutamenti ha interessato la geopolitica [...] prima) e un Consiglio di unione nazionale, ma le elezioni del maggio 1990 non sciolgono tutti i , la qualificazione della forza lavoro, i livelli d'istruzione e cantieristica) e dell'industria pesante in generale e l'affermarsi di sempre nuovi comparti ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] di edifici a Ramāllāh sede del quartier generale di ̔Arafāt (che vi 'amministrazione Bush con Russia, ONU e Unione Europea. Il traguardo veniva posto nel di un migliaio di palestinesi di Gaza che lavoravano in I. e rilasciò alcune centinaia di ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
A una stima del 2004 la popolazione della Palestina era di 3.699.000 ab., con una densità di 614,6 ab./km2. Sotto il profilo amministrativo è divisa [...] veniva confinato nel suo quartier generale a Rāmallāh (la Muqāṭa̔a 6000-8000 abitanti, alla ricerca di un lavoro. Le tre fasi successive di costruzione della , Russia, Unione Europea e ONU, che stabiliva per il 2005 la data di nascita del nuovo Stato ...
Leggi Tutto
(XV, p. 292; App. I, p. 595; II, I, p. 939; III, I, p. 613; IV, I, p. 795)
Estese su una superficie di 300.000 km2, le F. sono formate da un numero altissimo di isole, circa 7100, di cui abitate solo 880. [...] ultimo dei quali portò all'allontanamento del ministro della Difesa, generale Enrile.
Nell'autunno dello stesso da Enrile, dando vita a un'Unione per l'azione nazionale.
Anche se 3 milioni di nuovi posti di lavoro, un'espansione industriale di circa ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 511; App. II, I, p. 488; III, I, p. 292; IV, I, p. 340)
Nel periodo 1962-79 la popolazione è rimasta pressoché invariata (pari a 5,7 milioni di abitanti) a causa delle tragiche vicende politiche [...] 'atto della presa del potere nel 1975, che subirono il lavoro coatto nella sua contempo un accordo con l'Unione Sovietica rendeva meno drammatica la ottenuto che scarsi risultati.
Dal grigiore generale di una produzione appena mediocre, emergono ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Settentrionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 30.007.094 ab., e a 32.268.000 in base a stime del 2005. [...] del PIL nella misura del 2,5%, pur assorbendo ormai soltanto il 3% della forza lavoro e Corea del Sud, mentre appaiono limitati quelli con l'Unione Europea, a eccezione del Regno confermavano le accuse della Procura generale, e in maggio otteneva ...
Leggi Tutto
(XII, p. 297; App. I, p. 495; II, i, p. 749; III, i, p. 464; IV, i, p. 568; V, i, p. 789)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Nel corso degli anni Novanta, la popolazione della D. è aumentata [...] sottomarini del settore danese del Mar del Nord.
Questioni territoriali
La partecipazione all'Unione Europea paese fu praticamente paralizzato da uno sciopero generale di vaste dimensioni riguardante i lavoratori dell'industria e dei trasporti, che ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
patto s. m. [lat. pactum, der. di pacisci «patteggiare» (che ha la stessa radice di pax pacis «pace»), part. pass. pactus]. – 1. a. In genere, convenzione, accordo fra due persone o fra due parti: fare, concludere, stringere un p. con qualcuno...