• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
917 risultati
Tutti i risultati [3618]
Biografie [917]
Storia [857]
Geografia [297]
Diritto [347]
Religioni [264]
Scienze politiche [190]
Arti visive [199]
Economia [183]
Temi generali [190]
Geografia umana ed economica [144]

MOUSSINAC, Léon

Enciclopedia del Cinema (2004)

Moussinac, Léon Daniele Dottorini Critico e teorico del cinema francese, nato a Laroche-Migennes (Yonne) il 19 gennaio 1890 e morto a Parigi il 10 marzo 1964. Uno dei padri della critica e della teoria [...] l'attività di promozione del cinema. Membro del partito comunista francese (dal 1922 al 1933 fu il critico del quotidiano del sovietico in Francia. Nel 1927, dopo un soggiorno in Unione Sovietica e dopo aver fatto conoscenza con Sergej M. Ejzenštejn ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Olivares, Gaspar de Guzmán conte-duca di

Dizionario di Storia (2010)

Olivares, Gaspar de Guzman conte-duca di Olivares, Gaspar de Guzmán conte-duca di Politico spagnolo (Roma 1587-Toro, Zamora, 1645). Figlio dell’ambasciatore spagnolo presso la Santa Sede, fu nominato [...] che era a un tempo militare, economico e politico, ossia l’Unión de las armas. Questa era finalizzata a un’unificazione delle forze armate di nuovo sotto pressione dalla rinascente potenza francese e dall’incontenibile ribellione dei Paesi Bassi, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – PAESI BASSI – CONCUSSIONE – INFLAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Olivares, Gaspar de Guzmán conte-duca di (1)
Mostra Tutti

La Farina, Giuseppe

L'Unificazione (2011)

La Farina, Giuseppe Uomo politico e storico (Messina 1815 - Torino 1863). Repubblicano, prese parte ai moti siciliani del 1837. Costretto all’esilio, si trasferì in Toscana, dove si dedicò agli studi [...] aprile fuggì esule a Parigi. Nella capitale francese scrisse Istoria documentata della rivoluzione siciliana e stesso in Sicilia con l’incarico di affrettare con ogni mezzo l’unione dell’isola al Piemonte, fu espulso da Garibaldi, deciso a conservare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIETÀ NAZIONALE ITALIANA – CAMERA DEI DEPUTATI – OPINIONE PUBBLICA – CAMERA DEI COMUNI – LIBERTÀ DI STAMPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su La Farina, Giuseppe (4)
Mostra Tutti

Pucci, Paolo

Enciclopedia dello Sport (2005)

Pucci, Paolo Gianfranco e Luigi Saini Italia • Roma, 21 aprile 1935• Specialità: 100 m, 200 m stile libero; staffette Nell'agosto 1958 si disputò nella splendida piscina dell'Isola Margherita di Budapest [...] decimo di secondo dal primato europeo detenuto da undici anni dal francese Alex Jany; in semifinale realizzò 56″ netti e divenne Romani e Pucci arrivò al secondo posto, dietro all'Unione Sovietica; la 4x100 m mista (Gilberto Elsa, Roberto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE SOVIETICA – ANGELO ROMANI – PALLANUOTO – MELBOURNE – BUDAPEST

BOTTECCHIA, Ottavio

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BOTTECCHIA, Ottavio ** Nacque a San Martino di Colle Umberto (Treviso) il 1º ag. 1894 da Francesco e da Elena Torres. Di famiglia numerosa e modestissima, fece dapprima il muratore, poi il carrettiere [...] . esordì come corridore ciclista dilettante nelle file dell'Unione sportiva di Pordenone. Nel 1922 passò al professionismo l'impresa dell'anno prima, vinceva ancora la massima corsa francese con 54'20'' di distacco sul secondo classificato. Meno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GAZZETTA DELLO SPORT – GEMONA DEL FRIULI – TOUR DE FRANCE – GIRO D'ITALIA – BERSAGLIERI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BOTTECCHIA, Ottavio (1)
Mostra Tutti

Malinovskij, Rodion Jakovlevič

Dizionario di Storia (2010)

Malinovskij, Rodion Jakovlevic Malinovskij, Rodion Jakovlevič Maresciallo sovietico (Odessa 1898-Mosca 1967). Partecipò volontario alla Prima guerra mondiale. Allo scoppio della Rivoluzione russa si [...] fu però internato dalle autorità francesi. Arruolatosi nella Legione straniera francese combatté in Piccardia. Nel forze sovietiche in Manciuria; fu poi ministro della Difesa (1957-67). È stato insignito del titolo di «Eroe dell’Unione Sovietica». ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – VLADIVOSTOK – STALINGRADO – BESSARABIA – ARMISTIZIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Malinovskij, Rodion Jakovlevič (3)
Mostra Tutti

Keita, Modibo

Dizionario di Storia (2010)

Keita, Modibo Leader panafricanista e primo presidente del Mali (Bamako 1915- ivi 1977). Nato in una famiglia mande d’alto lignaggio, insegnante, fu cofondatore (1946) del Rassemblement démocratique [...] Houphouët-Boigny che si opponeva alla federazione dei territori francesi dell’Africa occid. propugnata da Keita. Vincitore delle parte del suo progetto federale (1959) con il Senegal. L’unione fu dissolta nel 1960 per disaccordi tra K. e il più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLPO DI STATO – SOCIALISMO – SENEGAL – BAMAKO – AFRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Keita, Modibo (1)
Mostra Tutti

La Fontaine, sir Louis-Hippolyte

Dizionario di Storia (2010)

La Fontaine, sir Louis-Hippolyte Politico canadese (Boucherville, Québec, 1807-Toronto 1864). Avvocato, dal 1830 al 1837 fu membro dell’Assemblea legislativa. Durante la ribellione che turbò il Canada [...] Papineau, a dichiarare l’indipendenza e a fondare una colonia francese sulle rive del San Lorenzo. In seguito a un mandato Arrestato al suo ritorno, venne esonerato. Quando si verificò l’unione del 1841, L. fu uno dei capi dei riformatori franco- ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 92
Vocabolario
trait d’union
trait d'union trait d’union 〈trè d üni̯õ′〉 locuz. m., fr. (propr. «tratto di unione»). – 1. Lineetta, trattino d’unione, come segno usato sia nella scrittura a mano, sia in tipografia, nella scrittura a macchina e di qualsiasi altro tipo,...
Frexit
Frexit s. m. o f. L'uscita della Francia dall'Unione europea. ◆  [tit.] Non solo Brexit, spunta anche la Frexit / [sommario] Il 53% dei francesi vorrebbe un referendum sull’adesione europea, alimentando i timori che la /consultazione britannica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali