Celebre città della Palestina in Giudea, a 9 km. circa a sud di Gerusalemme, e a 777 m. di altezza, sulla dorsale che forma spartiacque fra il Mar di Levante e il Mar Morto ed è incisa da tutte le parti, [...] ) in un momento di reciproca amicizia che pareva preludere all'unione delle due chiese, fu terminata nell'anno 1169 come attestano i con stoffa d'amianto donata dal presidente della Repubblica francese MacMahon (1874).
Nel 1917 entrate le truppe ...
Leggi Tutto
VERDUN (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS
Raffaello MORGHEN
Adriano ALBERTI
*
Città e piazzaforte della Francia nord-orientale, capoluogo di circondario nel dipartimento [...] Strasburgo nel quale i due fratelli rinsaldarono la loro unione e nell'agosto 843 il trattato di pace a Verdun cattura di 6 mila prigionieri. Dal 12 al 18 dicembre i Francesi ripresero le posizioni di Louvemont e di Bezonvaux catturando 284 cannoni ...
Leggi Tutto
Significa originariamente "recinto, corte, cortile", poi ciò che in esso è riunito, e quindi "massa, schiera"; e fino al sec. I a. C. designò specialmente l'unità organica e tattica della fanteria degli [...] Maggiore (Polibio, XI, 23, 1; 33, 1), come risultante dall'unione dei tre manipoli, uno di astati, uno di principi e uno di II, 2ª edizione, Lipsia 1884, p. 401 seg. (versione francese: Manuel des antiquités romaines, XI, Parigi 1891, p. 183 seg ...
Leggi Tutto
Il nome è svedese e deriva da aa "acqua"; il nome ufficiale finlandese è Ahvenan maa, da un antico ahva che significa pure "acqua". Notevole gruppo d'isole dinanzi alla costa della Finlandia meridionale, [...] Bomarsund, nella guerra del 1854-55 assediata dalla flotta francese e inglese. Dopo una difesa eroica, sotto il 1921; K. von Bonsdorff, La situation de l'Åland pendant l'union de la Finlande avec la Suède, Helsingfors 1920; W. van der Vlugt ...
Leggi Tutto
Spaziale, industria
Fabrizio Felici
L'i. s. è costituita dall'insieme delle imprese commerciali che forniscono beni e servizi nel settore e si occupano della realizzazione, spesso prototipica, dei veicoli [...] ha portato la Russia e altri Paesi dell'ex Unione Sovietica a offrire sia tecnologie sia servizi di lancio in precedenza.
La tab. 3 mostra l'importanza relativa dell'industria francese, con Italia e Germania a notevole distanza. Rilevante è anche la ...
Leggi Tutto
- Dall’edilizia agli abitanti. La rigenerazione urbana per l’Europa: le carte urbane. Il caso della rigenerazione urbana nei fondi infrastrutturali europei e il ritardo dell’Italia. Bibliografia
Rigenerazione [...] significato di rigenerazione urbana la troviamo nella politica francese degli anni Dieci del 21° secolo. Infatti Come è noto per il raggiungimento della sfida della sostenibilità l’Unione Europea utilizza diverse tipologie di azioni, e non ultimi i ...
Leggi Tutto
Nacque a Digione il 10 novembre 1433 da Filippo il Buono, della casa di Valois, e da Isabella di Portogallo. Fu educato in gran parte nei Paesi Bassi e vi ricevette un'istruzione molto curata. Forte di [...] prima si era costituita contro C. la cosiddetta Bassa Unione (vescovi e città di Basilea e di Strasburgo, le Calmette, voll. 3, Parigi 1924-1925), che esprime il punto di vista francese, quindi avverso a C.; i Mémoires di Olivier de la Marche (ed. ...
Leggi Tutto
Zona periferica orientale della penisola indocinese; compresa fra 10° 31′ e 20° 33′ di lat. N. e fra 101° 39′ e 107° 8′ di long. E., presenta la figura di una fascia a forma di S, tra la Cocincina a .S. [...]
L'Annam è posto sotto il regime del protettorato, e forma una delle cinque parti dell'Unione Indo-Cinese. Il governo francese, conformemente al trattato del 25 agosto 1883, vi è rappresentato da un residente superiore. In ogni provincia un residente ...
Leggi Tutto
MENDELSSOHN (Mendelssohn-Bartholdy), Jakob Ludwig Felix
Fernando LIUZZI
Musicista, nato ad Amburgo il 3 febbraio 1809 da Abramo M. banchiere, figlio di Moses M. (v.) e Lea Bartholdy, essa pure di cospicua [...] il 1837 dal matrimonio con Cecilia Jeanrenaud dalla quale, in unione perfetta, ebbe cinque figli. Nel 1843, devoluto a ciò M. ha goduto la stessa fecondità che ammira nel Francese: "fecondità preziosa, che facendo risparmiare un tempo considerevole ...
Leggi Tutto
RITO (lat. ritus)
Nicola Turchi
S'intende per rito la norma dell'azione sacra (cfr. il gr. τὸ δρώμενον) fissata dalla tradizione religiosa e diretta a intrattenere la comunicazione tra un individuo o [...] Si può fare da varî punti di vista.
La scuola sociologica francese di E. Durkheim, che basa la sua classificazione sull'ambiguità del elementi positivi. Infatti il luogo sacro serve ad esaltare l'unione tra la divinità e coloro che vi sono riuniti a ...
Leggi Tutto
trait d'union
trait d’union 〈trè d üni̯õ′〉 locuz. m., fr. (propr. «tratto di unione»). – 1. Lineetta, trattino d’unione, come segno usato sia nella scrittura a mano, sia in tipografia, nella scrittura a macchina e di qualsiasi altro tipo,...
Frexit
s. m. o f. L'uscita della Francia dall'Unione europea. ◆ [tit.] Non solo Brexit, spunta anche la Frexit / [sommario] Il 53% dei francesi vorrebbe un referendum sull’adesione europea, alimentando i timori che la /consultazione britannica...