JEFFERSON, Thomas
Leonardo Vitetti
Uomo politico americano, nato il 13 aprile 1743, a Shadwell, nella contea di Albermale, morto a Monticello (Virginia) il 4 luglio 1826. Suo padre, Peter, apparteneva [...] grandissima per intendere l'influenza che il movimento liberale francese esercitò sulle sue idee, e per rendersi conto di contatti con i capi del movimento repubblicano nei varî stati dell'Unione e dava a questo movimento un piano pratico e un'unità ...
Leggi Tutto
TRENTINO (A. T., 24-25-26)
Roberto ALMAGIA
*
Antonio ZIEGER
Questo nome si applica nell'uso comune a una parte della regione veneta, il cui nucleo è costituito dalla media Valle dell'Adige e da un [...] nella pianura padana per prendere alle spalle le truppe del generale francese Catinat (28 maggio-15 giugno 1701). Ma due anni più tardi a Innsbruck da studenti trentini, auspicanti l'unione del paese alla repubblica italiana "perché indispensabile ...
Leggi Tutto
(fr. cathares; sp. cátaros; ted. Katharer; ingl. cathars).- Eretici medievali, a partire dal sec. XI, così chiamati dal greco καϑαρός "puro".
Nomi. - I càtari ebbero nomi diversi, indicanti i diversi focolari [...] Madre fu puro spirito sotto l'aspetto umano e la sua maternità l'unione di due spiriti, il suo e quello del suo figlio divino. Il in Germania. Una delle prime manifestazioni del catarismo francese si ebbe nel 1017, quando dieci canonici d'Orléans ...
Leggi Tutto
Dapprima erano detti feldspati parecchi dei minerali anche oggi indicati con tale nome; poi la parola ebbe significato ristretto a uno dei termini della serie, l'ortoclasio, e finalmente comprese tutto [...] si trovano cristalli di microclino roseo nel granito di Cala Francese, allȧ Maddalena. L'amazonite è usata in gioielleria.
del periclino, con asse di gemmazione [010] e come piano di unione la faccia romba (fig. 10), cioè un piano di simbolo, in ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 581; App. I, p. 566; II, i, p. 883; III, i, p. 583; IV, i, p. 747; V, i, p. 166)
La fine del secolo è stata segnata in E. da una serie di repentini sconvolgimenti della carta politica, che hanno [...] e di Bruxelles e sulle tre comunità linguistiche francese, nederlandese e tedesca; a ciascuna di queste entità allargamenti sono prospettati per gli anni successivi. Per quanto attiene all'Unione Europea, che già dal 1995 si è ampliata a 15 membri ...
Leggi Tutto
Regione storica posta nella parte centrale del bassopiano oggi politicamente diviso tra Paesi Bassi e Belgio.
Il Brabante belga è compreso a un dipresso tra il corso della Dendre a O. e quello della piccola [...] coalizione di principi renani, finì col condurre all'unione personale definitiva del Limburgo col Brabante e col permettere più potente dei Paesi Bassi, come il rappresentante del partito francese, e riuscì ad unire al suo ducato la città di Malines ...
Leggi Tutto
FRANCOFORTE sul Meno (ted. Frankfurt am Main; ricordato per la prima volta nel 794 col nome di Franconofurd "punto di passaggio dei Franchi"; A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Fedor SCHNEIDER
Manfredi [...] , durante la stessa guerra, la occuparono a lungo i Francesi, che vi ritornarono durante le guerre della Rivoluzione, la federale germanica, cioè dell'autorità centrale della nuova Unione tedesca. Francoforte divenne nello stesso tempo di nuovo ...
Leggi Tutto
Q Popolazione. - Secondo una stima del 1975 la popolazione irachena ammontava a 11.124.250 ab., esclusi i nomadi. Il coefficiente di accrescimento annuo è piuttosto elevato (3,3% negli anni 1970-74). Gli [...] a capo. All'estero, replicati tentativi di intese e unioni con altri stati arabi (Siria ed Egitto), più volte e la miseria, sono particolarmente sensibili gli echi dell'esistenzialismo francese (Sartre e Camus), mentre in Ḥaidarī la passione politica ...
Leggi Tutto
Storia del commercio. - I gravissimi danni subiti dal commercio internazionale durante la guerra del 1939-45, per la distruzione di gran parte del naviglio mercantile, di molti impianti portuali e di interi [...] crollo degli imperi coloniali inglese, olandese e francese nel continente asiatico, la crociata antieuropea in si sono aggiunti recentemente il conflitto fra negri e Afrikaans nell'Unione Sudafricana e l'insurrezione dei negri del Congo contro i Belgi ...
Leggi Tutto
Radar
Carlo Finizio
Andrea Grazioso
Impieghi militari del radar
Il r. rimane uno degli strumenti principali utilizzati in ambito militare per la sorveglianza, la scoperta e l'ingaggio di bersagli nemici. [...] il sensore principale delle unità navali italiane e francesi tipo Orizzonte, sulle quali assicura le funzioni weather Radar information). A esso aderiscono tutti i Paesi dell'Unione Europea e l'Italia vi è rappresentata dal Servizio Meteorologico ...
Leggi Tutto
trait d'union
trait d’union 〈trè d üni̯õ′〉 locuz. m., fr. (propr. «tratto di unione»). – 1. Lineetta, trattino d’unione, come segno usato sia nella scrittura a mano, sia in tipografia, nella scrittura a macchina e di qualsiasi altro tipo,...
Frexit
s. m. o f. L'uscita della Francia dall'Unione europea. ◆ [tit.] Non solo Brexit, spunta anche la Frexit / [sommario] Il 53% dei francesi vorrebbe un referendum sull’adesione europea, alimentando i timori che la /consultazione britannica...