Si designa con questo nome la terza e più terribile delle coalizioni europee contro Luigi XIV. Essa ha la sua origine in una lega conchiusa ad Augusta, il 10 luglio 1686, tra l'imperatore, il re di Spagna [...] il massimo interesse, si delinea, con il passaggio dell'Inghilterra dall'alleanza e dall'amicizia francese alla coalizione d'oltre Reno, una potente unione delle forze protestanti e, in un certo senso, liberali, di fronte al principio cattolico e ...
Leggi Tutto
FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE (App. III, 1, p. 655)
Orlando D'Alauro
INTERNAZIONALE 1. Dal 1946, anno in cui ha incominciato a funzionare, fino all'estate del 1971 il F. m. i. ha operato in modo conforme, [...] monete erano collegate al dollaro USA, tredici al franco francese e cinque alla sterlina. Sei paesi europei (Rep. Kuwait, Libano, Libia, Quatar, Arabia Saudita, Singapore e Unione emirati arabi - non avevano chiesto di utilizzare il sistema. ...
Leggi Tutto
RABBIA (gr. λύσσα; lat. rabies; fr. rage; sp. rabia; ted. Wut; ingl. madness)
Alfonso DI VESTEA
Nino BABONI
Malattia contagiosa nota quasi dovunque da tempo immemorabile, per il modo singolare d'insorgere [...] ripreso da un suo discepolo A. di Vestea, in unione con G. Zagari, condusse questi studiosi alla rilevazione, ancora l'idea della pluralità l'esistenza nell'Africa occidentale francese di una forma di rabbia canina, non trasmissibile all'uomo ...
Leggi Tutto
LIPSIA (anticamente urbs Libzi, dallo slavo lipa "tiglio"; ted. Leipzig; A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Gino LUZZATTO
Alberto BALDINI
*
È la quinta città della Germania per numero d'abitanti [...] e un secolo più tardi una nuova colonia di ugonotti francesi si stabiliva a Lipsia e concorreva anch'essa a promuoverne , e l'adesione, avvenuta nel 1834, all'Unione doganale tedesca, determinano l'abbandono della politica economica tradizionale ...
Leggi Tutto
LOSANNA (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Paul GANZ
Giulio CAPODAGLIO
Francesco TOMMASINI
Giulio CAPODAGLIO
*
Città della Svizzera, capoluogo del cantone di Vaud, situata in una posizione pittoresca [...] e culturali.
La dominazione bernese finisce nel 1798 per l'intervento francese: viene ricostituito il cantone di Vaud, di cui Losanna è fatta , Giappone, Australia, Canada, Nuova Zelanda, Unione Sudafricana e India. Ebbe per scopo principale la ...
Leggi Tutto
Architetto, scultore, pittore. Nacque a Napoli da Pietro scultore fiorentino e da Angelica Galante napoletana il 7 dicembre 1598, morì a Roma il 28 novembre 1680. Operosissimo, signoreggiò sull'arte di [...] da Carlo Fontana, il movimento delle masse, l'unione di due piani in un solo ordine, l' numerosi articoli recenti: A. Bertini-Calosso, Il classicismo di G. L. B. e l'arte francese, in L'Arte, XXIV (1921), pp. 241-56; id., Il monumento equestre di B ...
Leggi Tutto
PARAGUAY
Angelo Trento
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Stefania Parigi
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, II, p. 504; III, II, p. 363; IV, II, p. 733)
Al censimento del 1982 la popolazione ammontava [...] Uniti, Germania, Giappone, Paesi Bassi e altri membri dell'Unione Europea.
Bibl.: G. Corna Pellegrini, L'America Latina, 1860), il pittore tedesco W.S. Scheller, il pittore francese J. Mornet e quello spagnolo P. Ochoa. Tematiche profane subentrano ...
Leggi Tutto
TURISMO
Mario Bertarelli
. Fare del turismo è propriamente viaggiare per diporto. Il neologismo (dall'inglese to tour "girare, andare in giro", che si riconnette al francese tourner e questo al latino [...] ); lo sviluppo della navigazione determinò la creazione della Lega Navale Italiana (1899); quello dell'aviazione, la R. Unione Nazionale Aeronautica, già R. Aero Club d'Italia (1911); quello della motonautica, la R. Federazione Italiana Motonautica ...
Leggi Tutto
WORDSWORTH, William
Ernest DE SELINCOURT
Mario PRAZ
Poeta inglese, nato a Cockermouth (Cumberland) il 7 aprile 1770, morto a Rydal (Westmorland) il 23 aprile 1850. Suo padre, John W., attorney e principale [...] Marie Anne Vallon (nota col nome di Annette), vivace e briosa francese, di circa quattro anni maggiore di lui, e nel dicembre 1792 Il 7 ottobre il W. sposò Mary Hutchinson, e l'unione riuscì pienamente felice. Mary era donna di una bella serenità di ...
Leggi Tutto
PISTOIA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Odoardo Hillyer GIGLIOLI
Carlo PIETRANGELI
Quinto SANTOLI
Adelmo DAMERINI
Città della Toscana, fra le più importanti dal punto di vista storico ed artistico [...] nel 1864 dai cinque comuni che poi formarono il comune di Pistoia in unione all'Accademia degli Armonici e alla I. e R. Accademia di scienze, pubblicazioni gianseniste, quasi tutte tradotte dal francese. Ebbe larga parte nell'elaborazione dei ...
Leggi Tutto
trait d'union
trait d’union 〈trè d üni̯õ′〉 locuz. m., fr. (propr. «tratto di unione»). – 1. Lineetta, trattino d’unione, come segno usato sia nella scrittura a mano, sia in tipografia, nella scrittura a macchina e di qualsiasi altro tipo,...
Frexit
s. m. o f. L'uscita della Francia dall'Unione europea. ◆ [tit.] Non solo Brexit, spunta anche la Frexit / [sommario] Il 53% dei francesi vorrebbe un referendum sull’adesione europea, alimentando i timori che la /consultazione britannica...