Colonia ha significato originariamente quel nucleo di popolazione civile stabilitasi in territorio disabitato, o abitato da barbari o semibarbari, per coltivarlo e metterlo in valore e per avviare gl'indigeni [...] scala ben maggiore e con ricchezza di mezzi fu fatto dai Francesi a Casablanca nel Marocco dove anzi la città europea fu progettata da posizione. Il 1° luglio 1926, dopo l'unione dell'Oltregiuba alla Somalia italiana, il corpo d'occupazione ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] dirsi effettivamente indipendenti soltanto nel 1946 quando le truppe francesi lasciarono i loro territori), la Transgiordania nel 1946, l Road Map nel 2003 che coinvolgeva anche la Russia, l'Unione Europea e l'ONU. Morto ̔Arafāt nel novembre 2004, ...
Leggi Tutto
TOPOLOGIA (v. topologia astratta, App. II, 11, p. 1004)
Mario BALDASSARRI
Introduzione. - Un insieme X si dice uno spazio topologico (v. anche spazio in questa App.) se in esso è fissata una famiglia [...] n − 1, allora dimX ≤ n (separare significa che X-C è unione di due aperti disgiunti contenenti rispettivamente A e B).
Accenniamo ora ad alcune principalmente ad opera di H. Cartan e della scuola francese, alla quale dobbiamo anche, con J. Leray, l ...
Leggi Tutto
FUCILE (da focile "acciarino"; fr. fusil; sp. fusil; ted. Flinte, Gewehr; ingl. gun, firelock)
Mariano BORGATTI
Romeo MELLA
Arma da fuoco portatile, costituita di una canna di ferro vuota, fermata [...] del sec. XVIII). Nel 1808 e nel 1812 il francese Pauly ottenne due brevetti per acciarini a percussione, sempre con liscia. Vi sono fucili a 4 canne ma sono poco pratici. L'unione delle canne alle casse è fatta generalmente a snodo nei fucili da ...
Leggi Tutto
Il censimento condotto dall'ISTAT nel 2001 ha registrato in Italia 1.205.506 imprese commerciali; poiché il totale delle imprese attive in tutti i settori era pari a 4.084.966 unità, poco meno di una su [...] deve anche rispettare le competenze assegnate all'Unione Europea e dovrà attuare le norme derivanti volte e mezzo più densa di quella britannica e due più di quella francese. Soltanto la Spagna ha un livello di densità di rete simile a quello ...
Leggi Tutto
Dopo la crociera del Meteor (1925-27) che ha portato a nuove concezioni nella dinamica oceanica, già in parte precedentemente accennate, sono continuati gli studî, particolarmente sul bacino settentrionale [...] o fermare le navi da passeggeri e tutte quelle francesi, perché sperava di limitare il conflitto alla Polonia. continente americano potrebbero essere il preludio a una prossima unione politica di cui l'Oceano Atlantico costituirebbe la congiunzione ...
Leggi Tutto
- Le origini della poesia cavalleresca ci portano a quel tipo di poesia che, nata in Francia nel periodo della seconda rinascenza medievale, dopo il risorgimento carolino, si diffuse oltre le Alpi e i [...] dal Fauriel, che insistette, lui pure, sull'intima unione della lirica medievale con la cavalleria e intravide le strette su Tristrant und Isolde Eilhart von Oberge; e su modello francese, con più duttile stile e con più esperta arte del verso ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] . stesso; mentre nell'opera di G. Clément, anch'egli francese, diviene centrale una visione etica ed estetica della realtà che, importanti al p. in diversi strumenti ufficiali dell'Unione Europea, in particolare, nei regolamenti relativi al sostegno ...
Leggi Tutto
S'indica così un involucro racchiudente un volume di gas, il cui peso specifico sia minore di quello dell'aria. Infatti, perché l'aerostato si sollevi o si soffermi nell'aria ad una certa quota, è necessario [...] avversarie; onde il comando dell'armata dell'Unione le rimise ai reparti operanti: così l'osservatore eseguì un'ascensione libera da Torino, su di un pallone francese pilotato dall'aeronauta Godard, in occasione della esposizione nazionale di ...
Leggi Tutto
Una delle quattro provincie costituenti l'Unione Sudafricana (v. Sudafricana, unione), occupante l'estrema parte meridionale del continente africano, incluso il Capo di Buona Speranza, il "Capo" per antonomasia, [...] , dei quali il Capo fornisce il 38% rispetto al totale dell'Unione e il 22% rispetto alla produzione mondiale. Nel 1926 la produzione del fiero d'indipendenza e di libertà. L'elemento ugonotto francese, ivi rifugiatosi dopo la revoca dell'editto di ...
Leggi Tutto
trait d'union
trait d’union 〈trè d üni̯õ′〉 locuz. m., fr. (propr. «tratto di unione»). – 1. Lineetta, trattino d’unione, come segno usato sia nella scrittura a mano, sia in tipografia, nella scrittura a macchina e di qualsiasi altro tipo,...
Frexit
s. m. o f. L'uscita della Francia dall'Unione europea. ◆ [tit.] Non solo Brexit, spunta anche la Frexit / [sommario] Il 53% dei francesi vorrebbe un referendum sull’adesione europea, alimentando i timori che la /consultazione britannica...