Premessa. - Gli sviluppi dell'a. nel quindicennio 1960-75 sono stati assai notevoli, sia dal punto di vista quantitativo sia da quello qualitativo. Prima di esaminare alcuni progressi in direzioni particolari, [...] preso il nome di a. omologica (v. in questa App.). I francesi J. Leray, J. P. Serre (e ancora una volta A. Grothendieck (2) ogni suo elemento è unione di elementi compatti, cioè di elementi che, se sono unione di un numero infinito di altri elementi ...
Leggi Tutto
TUNNEL
Franco de Falco-Damiano Orlandi
(v. galleria, XVI, p. 293; App. II, I, p. 1014; III, I, p. 696; IV, I, p. 890)
Tunnel autoaffondanti. - Per l'attraversamento sia stradale sia ferroviario di specchi [...] 55 m e 70 m di profondità, a Sangatte sulla costa francese, e uno di 10 m di diametro e di 110 m con posa tipo Sonneville, senza ballast. Le rotaie sono del tipo UIC (Union Internationale des Chemins de fer) del peso di 60 kg, saldate in officina ...
Leggi Tutto
L'arco, arma usata fin dai tempi antichissimi e per la caccia e per la guerra, consta nelle sue parti essenziali di un lungo e sottile elemento fatto di materia flessibile, e di una corda od altro elemento [...] di arco varie genti di tutti i paesi d'Europa.
L'arco francese del sec. XIII non era molto grande, superando di poco un può essere attaccata al legno in tre modi: o vi è attaccata (unione diretta) da un nodo complesso ed elegante; o si termina con un ...
Leggi Tutto
Il concetto di circoscrizione è intimamente legato all'altro di territorio: dato un territorio sul quale si eserciti la giurisdizione di un'autorità centrale, la circoscrizione potrà essere identificata [...] capitale Aquila; Abruzzo Ulteriore 1° capitale Teramo); con l'unione di Benevento nel 1860 le provincie salirono a 16 con 56 generalissime, come si è visto dall'enumerazione già fatta, l'esempio francese, ch'era il più atto a dare una forte base a ...
Leggi Tutto
v. armi, IV, p. 459; App. II, I, p. 253
Gli armamenti fino al 1945. − Per a. si deve intendere non solo il complesso delle armi di ogni tipo, degli equipaggiamenti, degli impianti industriali capaci di [...] Uniti), 297.000 (di cui 106.000 gli Stati Uniti e 102.000 l'Unione Sovietica) e 1638 (di cui 1111 la sola Germania).
Bibl.: J. F gli americani M48 e M60, il tedesco Leopard 1, il francese AMX30, l'inglese Chieftain, il russo T62; fra quelli della ...
Leggi Tutto
Regia
Teatro
di Antonio Audino
Il termine regia continua a essere centrale nella riflessione contemporanea sul teatro. Per quanto di recente acquisizione (e, peraltro, di uso esclusivamente italiano), [...] Un teatro politico, questo rivendica Castellucci, un luogo di unione e di confronto, un luogo di pensiero collettivo e di L. Godard, uno dei maggiori protagonisti della Nouvelle vague francese, volle firmare i suoi film, compresi i primi esperimenti ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo assunto dalle applicazioni in cui essa sostituisce la energia umana o quella animale o costituisce la base fondamentale di processi che diversamente non sarebbe possibile compiere, lo sviluppo [...] grandi impianti sono attualmente in costruzione, uno nell'Unione Sovietica (da Stalingrado al Donbass), l'altro attraverso a interconnettere la rete inglese trifase a 275 kV e quella francese trifase a 225 kV. Sono stati adottati per la tensione il ...
Leggi Tutto
RIFORMA (ted. e ingl. Reformation)
Alberto Pincherle
Questo termine, che ha finito con acquistare larga varietà di accezioni, viene generalmente applicato a innovazioni o mutamenti profondi nella vita [...] onde, contrapponendo queste riforme al moto violento della rivoluzione francese, in politica il concetto di "riforma" venne per e i suoi sostenitori, deplorasse le divisioni, cercasse l'unione o la conciliazione tra i principali riformatori. In questa ...
Leggi Tutto
Tributi
Amedeo Tagliacozzo
(v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, ii, p. 9; III, i, p. 850; tributaria, riforma, IV, iii, p. 689; tributi, V, v, p. 583)
Sistema tributario italiano
Gli [...] altri paesi europei
Francia. - L'Amministrazione finanziaria francese è di tipo unitario e dipende dal Ministère de 1996.
Ministero delle Finanze, Sogei, Il sistema fiscale nei paesi dell'Unione europea, in Notiziario fiscale, 1996, 7-8, pp. 85-169. ...
Leggi Tutto
Il Danubio, che è, in ordine di grandezza, il secondo fiume dell'Europa, nasce dalla Selva Nera e sbocca nel Mar Nero. È lungo 2900 km. ed emunge un'area di 816.947 kmq. A questo grande sviluppo non corrispondono [...] dell'estremità meridionale del Giura Svevo e precisamente si forma dall'unione di due grossi rii montani, la Brigach e la Brege. favore dei non rivieraschi, con le convenzioni della Rivoluzione francese del 1792 e del 1795 - che rimisero in vigore ...
Leggi Tutto
trait d'union
trait d’union 〈trè d üni̯õ′〉 locuz. m., fr. (propr. «tratto di unione»). – 1. Lineetta, trattino d’unione, come segno usato sia nella scrittura a mano, sia in tipografia, nella scrittura a macchina e di qualsiasi altro tipo,...
Frexit
s. m. o f. L'uscita della Francia dall'Unione europea. ◆ [tit.] Non solo Brexit, spunta anche la Frexit / [sommario] Il 53% dei francesi vorrebbe un referendum sull’adesione europea, alimentando i timori che la /consultazione britannica...