- La parola cemento deriva dal latino caementum (originariamente caedimentum) dal verbo caedere "tagliare, squadrare", e significò dapprima "pietra squadrata, pietra di cava", o anche "scheggia di marmo". [...] in uno studio petrografico intrapreso per incarico dell'Unione scandinava dei fabbricanti di cemento Portland (1897). nella fabbricazione dei cementi e delle calci la svariata produzione francese dei cementi a rapida presa alluminosi e poco cotti, ...
Leggi Tutto
OROLOGIO
Egidio GARUFFA
Luigi CARNERA
Filippo ROSSI
Emilio LAVAGNINO
Marius FALLET
. Un orologio (o cronometro) è un congegno destinato a dare la misura del tempo. Noi abbiamo la nozione del tempo [...] l'orologeria gentile. Infine il movimento comunale e l'unione dell'orologio meccanico con la campana crearono l'orologeria Brunswick; per gli orologi del'600 e '700, specialmente francesi, sono importanti le serie della collezione Wallace a Londra e ...
Leggi Tutto
GIARDINO (dal fr. jardin, pronunciato anticamente giardin, di origine franca; sp. jardín; ted. Garten; ingl. garden)
Giuseppe LUGLI
Ernst KUHNEL
Luigi PICCINATO
Giuseppe LEPRI
Giovanni Vacca
Oriente. [...] così chiamata dallo stemma di papa Boncompagni, risulta dall'unione di due ville, la Farnese o Altempsiana, e la - Il giardin0 all'italiana e più ancora la sua diretta derivazione francese dominano senza contrasto fino alla fine del 1700, come si è ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] grande peso culturale l'esperienza del 'cinema puro'; l'Unione Sovietica, dove cineasti e studiosi si posero il problema di movimenti storici come il Neorealismo italiano, la Nouvelle vague francese e il Free Cinema inglese.
In Italia N. Moretti ...
Leggi Tutto
Famiglia di scimmie catarrine (Simiidae, Bonaparte 1838 e 1850), con due sottofamiglie: gli Oranghi (Simiidae, Pocock 1925, col genere Simia, Linneo 1758) e gli Scimpanzè (Anthropopithecinae, Pocock 1925, [...] Delle altre razze finora descritte G. g. castaneiceps Lack, del Congo Francese, e G. g. manyema Al. Bouv. sono sinonimi di G unisce protocono a paracono) si chiama cresta obliqua. La unione delle tre punte si chiama trigono.
Nel molare inferiore si ...
Leggi Tutto
Sostanza alimentare preparata e conservata in modo da non andare in decomposizione e da mantenere il suo potere nutritivo e i caratteri che la rendono gradevole al palato, in qualche caso anche acquistandone [...] Spagna e anche della Sicilia, da ananas della Malesia, da gelatine francesi Bar le Duc, da Guava di Cuba, ecc. Buona importazione di genere di conserva di frutta p10veniente dall'Australia e dall'Unione dell'Africa del Sud, dove l'industria si è ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] l'annessione della Saar e la costituzione di una repubblica renana, compresa nell'unione doganale francese. Queste condizioni, che i Francesi ritenevano assolutamente indispensabili alla loro sicurezza, erano in troppo aperto contrasto col principio ...
Leggi Tutto
RAME (fr. cuivre; sp. cobre; ted. Kupfer; ingl. copper)
Giovanni D'ACHIARDI
Paolo AGOSTINI
Livio CAMBI
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Piero BAROCELLI
Arturo PETTORELLI
*
Giovanni VACCA
Elemento [...] Cipro fu sacra a questa dea, e per la sua facile unione agli altri metalli, ciò che gli valse anche il nome di meretrix Congo belga, che si riconnettono con quelli dell'Africa equatoriale francese e della Rhodesia. Sono fra i giacimenti più ricchi ...
Leggi Tutto
. Le origini. - La vita civile degli Arî insediati nel Pengiab e nell'alta valle del Gange verso il 1000 a. C. si accentra nel villaggio, dove i sacerdoti o brahmani, gelosi custodi del "sapere" (veda), [...] dolore, malattia è dolore, morte è dolore; dolore è l'unione con ciò che dispiace, dolore la separazione da ciò che piace, legend of Gaudama, the Buddha of the Burmese, Rangoon 1858, trad. francese, Parigi 1878: più completa la 3ª ed. in 2 voll., ...
Leggi Tutto
PSICOLOGIA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Antonio ALIOTTA
Raffaele CORSO
. Il termine "psicologia" (dal gr. ψυχή "anima" e λόγος "ragionamento, discorso") significa letteralmente "dottrina dell'anima"; [...] , in via assoluta, dal corpo, essa ritiene che la sua unione con questo abbia una profonda ragione organica. Infima fra le sostanze angeliche trova i suoi continuatori nella scuola "ideologica" francese, e costituisce il primo punto di partenza della ...
Leggi Tutto
trait d'union
trait d’union 〈trè d üni̯õ′〉 locuz. m., fr. (propr. «tratto di unione»). – 1. Lineetta, trattino d’unione, come segno usato sia nella scrittura a mano, sia in tipografia, nella scrittura a macchina e di qualsiasi altro tipo,...
Frexit
s. m. o f. L'uscita della Francia dall'Unione europea. ◆ [tit.] Non solo Brexit, spunta anche la Frexit / [sommario] Il 53% dei francesi vorrebbe un referendum sull’adesione europea, alimentando i timori che la /consultazione britannica...