Poesia narrativa. C'è un'epopea che riprende e riduce a organica unità di poema racconti elaborati dalla tradizione, e ce n'è un'altra nella quale tanto l'elaborazione fantastica del racconto storico quanto [...] la quale è testimoniata largamente nei secoli anteriori l'unione di musica e di poesia ancora alla fine del poétique de Charlemagne, Parigi 1865; P. Rajna, Le origini dell'epopea francese, Firenze 1884; J. Bédier, Les legendes épiques, voll. 4, 2 ...
Leggi Tutto
LETTONIA (fr. Lettonie; ted. Lettland; ingl. Latvia; polacco Lotva; est. Lätimaa; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Francesco TOMMASINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Arthur [...] della depressione di Jelgava, lungo 111 km., formato dall'unione del Mūsa col Mēmele e ingrossato da copiosi affluenti, che di J. Sprogis (1868) e F. Brīvzemnieks (1873); in francese, di M. Jonval (Les chansons mythologiques lettonnes, Riga 1930); in ...
Leggi Tutto
TRENTO (A. T., 24-25-26)
Lino BERTAGNOLLI
Giuseppe GEROLA
Alda LEVI SPINAZZOLA
Antonio ZIEGER
Tammaro DE MARINIS
*
Lino BERTAGNOLLI
Centro principale della Venezia Tridentina, e capoluogo della [...] bolla del 22 maggio, il Concilio fu convocato. Ma l'opposizione francese e l'irritazione di Carlo V per essere stato messo, nella bolla e Scozia, importantissima per lui al fine d'impedire l'unione tra la Francia, ove regina era Maria Stuart, e la ...
Leggi Tutto
PETROLIO (XXVI, p. 32; App. I, p. 931; II, 11, p. 530)
Enrico BONOMI
Nel decennio fra il 1949 e il 1959 circa, l'industria e il mercato del p. hanno subìto profonde modificazioni. L'importanza assunta [...] spettava ancora al Venezuela, al quale però si sostituirà ben presto l'Unione Sovietica. Escludendo S. U. A. e URSS, i soli due du Pétrole, Parigi; Petroleum Press Service (ed. inglese e francese), Petroleum Times, Londra; Oil and Gas Journal, Tulsa; ...
Leggi Tutto
MURO (fr. mur; sp. muro; ted. Mauer; ingl. wall)
Paolo GRAZIOSI
Giuseppe LUGLI
Bruno Maria APOLLONJ
Carlo ROCCATELLI
Luigi SANTARELLA
Giuseppe LUGLI
Bruno Maria APOLLONJ
P. F. B.
I muri sono quelle [...] in piccole scaglie nell'emplecton dei muri stessi.
L'unione del materiale fittile con la calce si mostrò così pratica per lo più, risolta in senso contrario, nel silenzio della legge francese, offre il fianco a gravi critiche, già perché non par ...
Leggi Tutto
. L'arco, considerato dal punto di vista costruttivo, è una struttura curva con la quale si supera uno spazio, che suole chiamarsi la luce, la corda, la portata e anche la sottotesa dell'arco stesso. La [...] di laterizî (mattoni), disposti radialmente e tenuti in unione fra loro dalla malta o da un legante cementizio. Notevoli sono la volta nella necropoli di Abido rilevata dall'egittologo francese Mariette (fig. 12) e da lui assegnata alla sesta ...
Leggi Tutto
Con questo nome si indica, in generale, ogni atteggiamento e funzione dell'umano conoscere che miri a distinguere nel proprio oggetto ciò che in esso ha, comunque, valore da ciò che valore non ha. ll nome [...] ; per le stesse ragioni riprese la lotta contro la tragedia francese e le unità drammatiche; e agli stessi criterî sottopose la The perfect critic) indicandone il più felice adempimento nell'unione di critico e poeta nella stessa persona.
In Francia ...
Leggi Tutto
Situazione e nome. - La Dalmazia è una regione geografica naturale, costituita dalla sottile fascia costiera orientale dell'Adriatico e dal suo corteo di isole, dal golfo del Quarnaro alla foce della Boiana. [...] Caduto Napoleone, l'Austria, dopo viva resistenza dei presidî francesi, la rioccupa tra il novembre 1813 e il giugno 1814. lingua italiana un opuscolo intitolato Un voto per l'unione, nel quale prospetta con molta chiarezza il programma annessionista ...
Leggi Tutto
La denominazione "colore" si applica tanto alla sensazione fisiologica provata sotto l'effetto di luci di diversa qualità e composizione, quanto alle luci esse stesse che provocano quella sensazione e [...] identificazione dei colori fondamentali, e la loro unione per la produzione dei complementari, fu oggetto acidi; oltremare, genuino o artificiale, e sue varianti come blu francese, blu permanente, ecc., polvere di lapislazzuli naturale, o ottenuto per ...
Leggi Tutto
L'attuale repubblica di Baviera è in ordine di grandezza e di popolazione, il secondo stato della Germania. Com'è il caso della repubblica d'Assia, anche la repubblica di Baviera è uno di quegli stati [...] ′ e 8°30′ di long. orientale, confina con la Lorena (francese), il territorio della Saar e la provincia del Reno appartenente alla Prussia. suo fratello Enrico I (948-955). Questa più stretta unione col regno tornò utile al paese, soprattutto in vista ...
Leggi Tutto
trait d'union
trait d’union 〈trè d üni̯õ′〉 locuz. m., fr. (propr. «tratto di unione»). – 1. Lineetta, trattino d’unione, come segno usato sia nella scrittura a mano, sia in tipografia, nella scrittura a macchina e di qualsiasi altro tipo,...
Frexit
s. m. o f. L'uscita della Francia dall'Unione europea. ◆ [tit.] Non solo Brexit, spunta anche la Frexit / [sommario] Il 53% dei francesi vorrebbe un referendum sull’adesione europea, alimentando i timori che la /consultazione britannica...