MISSILE (App. III, 11, p. 132)
Paolo Santini
Alberto Manganoni
Una larghissima, prima classificazione porta a distinguere i m. per scopi militari da quelli per scopi civili, che sono quasi esclusivamente [...] in futuro il Trident ancora in corso di sviluppo.
L'Unione Sovietica ha allineato una numerosa famiglia di m. strategici sviluppati km. I nomi più noti di questa categoria sono: il Crotale francese; il Roland franco-tedesco; il Blood Hound (MK2), il ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] fu disegnato da E. P. Casy (1910), e il palazzo della Panamerican Union, da A. Kelsey e da P.-Ph. Cret (1910). Quest'ultimo tra le flotte inglese e americana e tra l'italiana e la francese, e il rapporto di un terzo tra queste e quelle. Le potenze ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] trattative con la Francia ebbero buon esito (v. india francese, in questa App.), non così quelle con il Portogallo tutte se la volontà della popolazione locale è di rimanere nell'Unione Indiana o di accedere al Pakistan. Questa inadempienza fa sì ...
Leggi Tutto
ISRAELE (App. III, 1, p. 907)
Gabriella Cundari
Daniela Primicerio
Paolo Minganti
Sergio Sierra
Sandro Filippo Bondi
Marco Miele
Popolazione. - Lo stato d'I. occupa oggi 20.255 km2, sui quali vivono [...] portava "withdrawal.... from territories", laddove il testo francese diceva "les territoires"). Gli Arabi intendevano tutti i 73 vi furono 57.000 nuovi immigrati, di cui 33.000 dall'Unione Sovietica; l'arrivo di una tale massa di nuovi cittadini non ...
Leggi Tutto
Trasporto
Vittorio Pandolfi
Due miliardi di passeggeri sulle linee aeree ogni anno, oltre 600 milioni di autoveicoli circolanti sulle strade, miliardi di tonnellate di prodotti trasferiti dai luoghi [...] il Giappone è invece sceso dal 32 al 26% e ancora più l'Unione Europea e la Norvegia passate complessivamente dal 25 al 7%. Il resto TGV, era del 1990 con 515 km/h). Alle rete francese si affiancano in Europa le linee ad alta velocità della Germania ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Roberto Tremelloni
(XIX, p. 152; App. II, 11, p. 28).
L'industria italiana (XIX, p. 168; App. II, 11, p. 28).
1. - L'i. italiana è andata assumendo contemporaneamente, dall'unità politica [...] sono stati l'istituzione dell'OECE (1948) e dell'Unione europea dei pagamenti (1950; ora AME); la riattivazione quelli dell'abitante germanico, a poco più di un terzo di quelli del francese e all'incirca a un quarto di quelli dell'inglese.
12. - Per ...
Leggi Tutto
Nel luglio del 1974, secondo una stima, sono stati superati i 9.090.000 abitanti. L'ultimo censimento, nel novembre 1970, aveva accertato una popolazione di 8.533.404 ab., con una densità di 75 ab. per [...] Cuba.
Nel maggio 1963 Castro soggiornò a lungo nell'Unione Sovietica e prese posizione contro la Cina, che aveva ricostituisce la vicenda del popolo haitiano durante la rivoluzione francese: romanzo dove campeggia l'epopea degli schiavi africani ...
Leggi Tutto
GUERRA (XVIII, p. 53)
Aldo BALDASSARRI
Ovidio CIANCARINI
Diritto internazionale. - Il 27 luglio 1929 fu conclusa a Ginevra una nuova convenzione per il miglioramento della sorte dei malati e feriti [...] nelle liste più ampie adottate dai governi britannico e francese, si dichiararono contrabbando condizionale: i viveri, le fra gli Stati Uniti, la Gran Bretagna, la Francia e l'Unione Sovietica) e cioè di coloro i cui delitti non sono suscettibili, ...
Leggi Tutto
MARXISMO
Lucio Colletti
. La conclusione della seconda guerra mondiale apre un capitolo nuovo nella storia del marxismo. L'area della sua influenza ideologica e culturale si dilata improvvisamente, [...] dovunque i caratteri e le forme che ha già assunto in Unione Sovietica, prima con Lenin e poi con Stalin. La forma clima di quegli anni. H. Lefebvre, allora un filosofo marxista francese tra i meno scolastici, vede interrotta dal suo partito, nel 1947 ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Donatella della Porta
Il termine terrorismo viene in genere riferito ad azioni orientate ad acquisire potere politico, attraverso un uso della forza considerato come estremo, che ha l'effetto [...] (attribuito a Ḥezbollāh) e a Bangkok nel 1994; l'assalto al consolato francese ad Algeri (5 morti) nello stesso anno; la bomba di al-Qā che nella ex Iugoslavia, in territori prima appartenenti all'Unione Sovietica, quali l'Ucraina, la Georgia e l' ...
Leggi Tutto
trait d'union
trait d’union 〈trè d üni̯õ′〉 locuz. m., fr. (propr. «tratto di unione»). – 1. Lineetta, trattino d’unione, come segno usato sia nella scrittura a mano, sia in tipografia, nella scrittura a macchina e di qualsiasi altro tipo,...
Frexit
s. m. o f. L'uscita della Francia dall'Unione europea. ◆ [tit.] Non solo Brexit, spunta anche la Frexit / [sommario] Il 53% dei francesi vorrebbe un referendum sull’adesione europea, alimentando i timori che la /consultazione britannica...