Mercato comune del Sud
Origini e sviluppo
Nel marzo 1991 Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay sottoscrissero il Trattato di Asuncíon con l’obiettivo di creare il Mercato comune del Sud. Il Trattato [...] di un mercato unico, basato attualmente su un modello intergovernativo piuttosto che uno sovranazionale come quello dell’UnioneEuropea. La costruzione del mercato unico, con il quale il Mercosur intende sostenere e accrescere lo sviluppo economico ...
Leggi Tutto
Organization of American States (Oas)
Organizzazione degli stati americani
Origini e finalità
L’Organizzazione degli stati americani (Oas) è il più importante forum multilaterale del continente americano. [...] internazionali che oggi partecipano alle attività dell’Oas in qualità di osservatori permanenti. Tra questi vi sono il Vaticano e l’UnioneEuropea. Va infine ricordato che lo stato di Cuba ha visto la sua membership sospesa dal 1962 al 2009 e ad oggi ...
Leggi Tutto
Association of Southeast Asian Nations (Asean)
Associazione delle nazioni del sud-est asiatico
Origini e sviluppo
L’Associazione delle nazioni del sud-est asiatico è stata fondata da Thailandia, Indonesia, [...] . Oggi i 10 membri dell’Asean rappresentano un polo demografico che, con 601 milioni di abitanti, supera l’UnioneEuropea.
Finalità
L’Asean fu istituita per promuovere la stabilità regionale e di conseguenza lo sviluppo economico dei paesi aderenti ...
Leggi Tutto
Organizzazione degli stati americani
Origini e finalità
L’Organizzazione degli stati americani (Oas) è il più importante forum multilaterale del continente americano. Nata con il fine di mantenere la [...] internazionali che oggi partecipano alle attività dell’Oas in qualità di osservatori permanenti. Tra questi vi sono il Vaticano e l’UnioneEuropea. Va infine ricordato che lo stato di Cuba ha visto la sua membership sospesa dal 1962 al 2009 e che ...
Leggi Tutto
Associazione delle nazioni del sud-est asiatico
Origini e sviluppo
L’Associazione delle nazioni del sud-est asiatico venne fondata da Thailandia, Indonesia, Malaysia, Filippine e Singapore nel 1967 tramite [...] . Oggi i 10 membri dell’Asean rappresentano un polo demografico che, con 600 milioni di abitanti, supera l’UnioneEuropea.
Finalità
L’Asean fu istituita per promuovere la stabilità regionale e di conseguenza lo sviluppo economico dei paesi aderenti ...
Leggi Tutto
Kyoto
Città del Giappone centrale, fra le più antiche e importanti storicamente per essere stata, per oltre un millennio (794-1868), capitale dell’impero giapponese e residenza dell’imperatore. La dovizia [...] cui quelli maggiormente inquinanti, ha però stentato ad affermarsi, anche per le divergenze sorte tra Stati Uniti e UnioneEuropea. Per favorire la sua attuazione, sono state quindi introdotte delle misure di flessibilità economica, tra cui la joint ...
Leggi Tutto
Gulf Cooperation Council (Gcc)
Consiglio per la cooperazione del Golfo
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio per la cooperazione nel Golfo è stato istituito nel maggio del 1981 dai paesi arabi facenti [...] è quello di creare una moneta unica per tutti i paesi che ne fanno parte, sul modello dell’euro per l’UnioneEuropea. Il Gcc estende i settori della cooperazione tra i paesi membri anche alla sfera sociale, politica e militare, con la creazione ...
Leggi Tutto
North American Free Trade Agreement (Nafta)
Accordo nordamericano di libero commercio
Origini, sviluppo e finalità
L’Accordo nordamericano di libero commercio (Nafta) è stato istituito tramite un trattato [...] globalizzata.
Recentemente è stata lanciata la proposta di combinare la zona di libero scambio Nafta con quella dell’UnioneEuropea (Eu). Tale progetto, già suggerito nel 2007 dal cancelliere tedesco Angela Merkel e rifiutato dagli Usa, sembra oggi ...
Leggi Tutto
Black Sea Economic Cooperation Organization (Bsec)
Organizzazione della cooperazione economica del Mar Nero
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione della cooperazione economica del Mar Nero (Bsec) [...] quello economico.
Nel dicembre 2012 si è tenuto un incontro informale fra i rappresentanti della Bsec e dell’UnioneEuropea a Bruxelles, durante il quale le seguenti aree sono state identificate come cruciali per un incremento della collaborazione ...
Leggi Tutto
Consiglio per la cooperazione del Golfo
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio per la cooperazione nel Golfo è stato istituito nel maggio del 1981 dai paesi arabi facenti parte del Golfo Persico. [...] è quello di creare una moneta unica per tutti i paesi che ne fanno parte, sul modello dell’euro per l’UnioneEuropea. Il Gcc estende i settori della cooperazione tra i paesi membri anche alla sfera sociale, politica e militare, con la creazione ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Unióne Europèa. – Denominazione di un organismo internazionale istituito nel 1992 con il trattato di Maastricht allo scopo di coordinare le relazioni tra gli stati membri e i loro popoli, attraverso l’istituzione di un’Unione...
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...